Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 28 Febbraio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2013
  • Novembre
  • 27
Fallback Image
Opinioni

Privatizzare la Rai? No grazie. SI’ al Tavolo di lavoro Parlamento-società civile per la riforma della Rai

Claudio Lombardi
27 Novembre 2013
Share
Periodicamente qualcuno sente il bisogno di tirare in ballo le privatizzazioni. È capitato spesso dall’inizio degli anni ‘90 quando si diffuse la credenza che il problema fosse lo...
Fallback Image
Opinioni

Siae, il porto delle nebbie

Lapis
27 Novembre 201327 Novembre 2013
Share
Il Direttore generale della SIAE, Gaetano Blandini,  vigila con occhiuta diligenza su qualsiasi notizia pubblicata sulla Società che dirige, alla quale sempre prontamente replica. Le...
Fallback Image
Opinioni

Silvio-Barabba

Massimo Marnetto
27 Novembre 2013
Share
Vengono portati con i pullman fin sotto a Palazzo Grazioli, per gridare "Barabba libero!" Il ladrone scambiato per capo politico è la storia che si...
Fallback Image
Opinioni

Basta Italia!

Nadia Redoglia
27 Novembre 2013
Share
Perché Italia così fatta da prima repubblica fondata sul “così fan tutti” e immediatamente transitata nella seconda sul “così posso fare solo io” sta pesantemente...
Media initiative: decadenza Berlusconi, “l’Europa firma perché “non accada più”
Appuntamenti & Eventi Articoli Informazione

Media initiative: decadenza Berlusconi, “l’Europa firma perché “non accada più”

Redazione
27 Novembre 201329 Novembre 2013
Share
“Quello che è accaduto in Italia in questo ventennio è stato drammatico: la democrazia si è piegata ad un controllo politico dei media, televisivi e...
Un bilancio del populismo
Articoli Interni

Un bilancio del populismo

Nicola Tranfaglia
27 Novembre 2013
Share
Siamo, dopo diciannove anni, all'opportunità di un bilancio storico del berlusconismo inteso come variante italica del populismo occidentale che ha occupato negli ultimi anni l'orizzonte...
Berlusconeide (I Tg di mercoledì 27 novembre)
Articoli Informazione

Berlusconeide (I Tg di mercoledì 27 novembre)

Osservatorio Tg
27 Novembre 201327 Novembre 2013
Share
Nella giornata della decadenza  non si può certo fare i puristi.  Che le testate Mediaset  - in particolare Tg 4 – si dimostrino una volta...
Berlusconi decaduto. Il berlusconismo no
Articoli Interni

Berlusconi decaduto. Il berlusconismo no

Stefano Corradino
27 Novembre 201328 Novembre 2013
Share
Dopo quasi vent'anni Berlusconi esce dal Parlamento (eletto alla Camera dei Deputati nel marzo 1994). Il Senato ha approvato oggi la decadenza del leader di...
Fallback Image
News

L. Stabilità, 275 Milioni a Fondo non autosufficienze: Cerrato (Casagit), “Primo passo, ma si deve e si può fare di più”

Redazione
27 Novembre 201327 Novembre 2013
Share
Passa al Senato la fiducia al Governo sul maxiemendamento sostitutivo del disegno di legge di stabilità che autorizza, per gli interventi previsti dal Fondo per...
Fallback Image
Blog

Ai campi senza veleni nella Terra dei fuochi serve solo acqua pura

Libera Informazione
27 Novembre 2013
Share
di Antonio Maria Mira Un pezzo di soluzione è a portata di mano. Ad alcuni agricoltori andrebbe più che bene e se gli inquirenti non...
Fallback Image
Blog

Declino e decadenza. Il caffè del 27 novembre

IlcaffediMineo
27 Novembre 2013
Share
Il fascino discreto del governo e la delusione del numero uno. Potremmo metterla così. Il governo ieri ha fatto parecchi pasticci: ha portato in aula...
Fallback Image
Blog

«Una laurea per fermare la tortura». Consegna dei Premi di ACAT Italia

Confronti
27 Novembre 2013
Share
Sabato 30 novembre alle 10 presso l’Aula Traglia della Libera Università Maria Ss. Assunta (LUMSA) a Roma (Borgo Sant’Angelo 13), avrà luogo la cerimonia di...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more
News

Vaccini. Agnoletto: “occorrono impegni precisi del Governo per ‘scavalcare’ i brevetti”

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Bene le dichiarazioni del ministro Roberto Speranza, sui vaccini bene di tutti, con un no deciso alla proprietà esclusiva dei brevetti, ma occorre andare oltre...

Read more
News

Mancata vaccinazione popolazione palestinese. Un’interrogazione parlamentare in Italia

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Per sapere - premesso che: la campagna vaccinale avviata il...

Read more
News

Contrasto pirateria digitale, Fnsi: «Parlamento recepisca direttiva copyright»

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

«L'operazione di contrasto alla pirateria digitale coordinata dalla Procura della Repubblica e dalla Guardia di Finanza di Bari segna un punto a favore della tutela...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Lawrence Ferlighetti, il demiurgo della Beat Generation 

Roberto Bertoni
23 Febbraio 2021
Share

Se ne è andato anche Lawrence Ferlinghetti, al termine di un'esistenza magnifica e centenaria, centouno per l'esattezza. Addio al demiurgo della Beat Generation, abile nell'intuire...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more
Opinioni

Attanasio e Iacovacci: costruttori di ponti e portatori di pace 

Roberto Bertoni
22 Febbraio 2021
Share

Luca Attanasio era un costruttore di ponti e un portatore sano di pace, un simbolo della nostra migliore diplomazia, umile nel rapportarsi col mondo e...

Read more

Libridine

Libridine

Joe R. Lansdale ci ricorda che l’orrore è con noi, divertendo. ‘La morte ci sfida’, ed. Fanucci

Pierluigi Pedretti
25 Febbraio 202126 Febbraio 2021
Share

Joe R. Lansdale è autore prolifico ma sempre di alta qualità, con frequenti pubblicazioni dei suoi romanzi anche in Italia dove è seguitissimo. Tuttavia oggi...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Giulietta forever, una divinità mitologica

Gianfranco Angelucci
26 Febbraio 2021
Share

Lunedì scorso, 22 febbraio, è stata la giornata di Giulietta Masina, l’amatissima moglie di Federico Fellini e l’attrice italiana nota nel mondo per aver interpretato...

Read more

Teatro

Dal Territorio Teatro VENETO

il Teatro Stabile del Veneto nomina direttore artistico Giorgio Ferrara

Redazione
27 Febbraio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – TSV- C’è aria di cambiamento al Teatro Stabile del Veneto: con la nomina del nuovo direttore artistico, Giorgio Ferrara, che subentra a Massimo Ongaro, giunto...

Read more

Arte

Arte Culture

Riflessi: simboli e significati tra specchio e immersione

Silvia Scaravaggi
25 Febbraio 2021
Share

Entriamo in un ambiente semibuio, un oggetto di uso comune è sistemato di fronte alla sua immagine riprodotta in un monitor.  Siamo in uno spazio...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.