Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 2 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Enrico Ferdinandi
Don Jose Luis Funes: in Bolivia c’è stato un colpo di stato, se tornassi rischierei la vita!
Articoli Esteri Interviste

Don Jose Luis Funes: in Bolivia c’è stato un colpo di stato, se tornassi rischierei la vita!

Enrico Ferdinandi
30 Gennaio 202030 Gennaio 2020
Share
Colpo di stato o deposizione di un regime? Quando si parla di Bolivia, da qualche settimana a questa parte, è questa la domanda più frequente. Il...
#andiamoateatro
Culture Teatro

#andiamoateatro

Enrico Ferdinandi
30 Ottobre 2014
Share
Ci meravigliamo sempre di più per ciò che appare sugli schermi. Televisori, tablet, smartphone o computer non importa, ciò che sembra attrarre maggiormente la nostra...
Fallback Image
Opinioni

Il fascino dello stretto di Messina

Enrico Ferdinandi
15 Luglio 2014
Share
Raccontato da un traversatore Ci sono angoli del mondo che sembrano incantati, che fanno riflettere, emozionare, sorridere e tendere l'anima verso quelle semplici felicità che...
Fallback Image
Opinioni

Fischi all’inno d’Italia ed autorizzazioni dalle carogne

Enrico Ferdinandi
4 Maggio 2014
Share
Tifosi che sparano ad altri tifosi, fischi all'inno d'Italia, il veto di carogne sulla possibilità o meno di giocare una partita... quello che si è...
Fallback Image
Opinioni

Giornata Mondiale del Teatro: l’arte che fa crescere lo spirito

Enrico Ferdinandi
27 Marzo 2014
Share
Quest'oggi si celebra la giornata mondiale del teatro. Una ricorrenza nata nel 1961 a Vienna che ha lo scopo, come afferma l'Istituto Internazionale del Teatro, di...
Fallback Image
Opinioni

Omofobia e truffe sull’invalidità: malcostume italiano o globale?

Enrico Ferdinandi
10 Marzo 2014
Share
Quante volte negli ultimi anni abbiamo sentito parlare di truffe all'Inps? Falsi invalidi, ciechi, sordi, sulla sedia a rotelle, che in realtà erano in perfetta...
Fallback Image
Opinioni

Cie di Roma: bocche cucite per problemi senza voce

Enrico Ferdinandi
28 Gennaio 2014
Share
Lo scorso 21 dicembre 2013 un gruppo di immigrati del Cda di Roma (Ponte Galeria) si era cuciti le labbra per protestare e dar eco,...
Fallback Image
Opinioni

Il calcio, scommesso, che uccide la passione dei tifosi

Enrico Ferdinandi
17 Dicembre 2013
Share
Il gioco del calcio è stato nel corso degli ultimi decenni lo sport che più ha condizionato il 'fare' ed il vivere sociale delle nostra...
Fallback Image
Opinioni

L’alluvione in Sardegna e la ‘mala’ comunicazione

Enrico Ferdinandi
27 Novembre 2013
Share
La comunicazione se sprovvista delle giuste, o utili, informazioni perde di efficacia, diventa inutile. Una comunicazione scevra delle adeguate informazioni e tanta disorganizzazione sono due...
Fallback Image
Opinioni

Europa razzista: l’importanza di dar peso alle parole

Enrico Ferdinandi
10 Novembre 2013
Share
«I miei figli dicono di sentirsi come dovevano sentirsi le famiglie ebree in Germania durante il regime di Hitler». Quella che avete appena letto è...
Fallback Image
Opinioni

Parola d’ordine dignità. Lettera dei giornalisti al Papa

Enrico Ferdinandi
6 Novembre 20137 Novembre 2013
Share
In Italia il 60% dei giornalisti attivi sono precari. Per questo motivo undici free-lance hanno inviato una lettera aperta a Papa Francesco chiedendogli di parlare...

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more
News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more
News

Vaccini. Agnoletto: “occorrono impegni precisi del Governo per ‘scavalcare’ i brevetti”

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Bene le dichiarazioni del ministro Roberto Speranza, sui vaccini bene di tutti, con un no deciso alla proprietà esclusiva dei brevetti, ma occorre andare oltre...

Read more
News

Mancata vaccinazione popolazione palestinese. Un’interrogazione parlamentare in Italia

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Per sapere - premesso che: la campagna vaccinale avviata il...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

La “cosa nuova”

Fernando Cancedda
2 Marzo 2021
Share

La “cosa nuova”, quella sinistra “larga e plurale” che riunisca alle prossime elezioni politiche il M5S, PD e Leu, magari sotto la guida di Conte,...

Read more
Opinioni

Lawrence Ferlighetti, il demiurgo della Beat Generation 

Roberto Bertoni
23 Febbraio 2021
Share

Se ne è andato anche Lawrence Ferlinghetti, al termine di un'esistenza magnifica e centenaria, centouno per l'esattezza. Addio al demiurgo della Beat Generation, abile nell'intuire...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“Dark Crimes”: thriller ispirato a una storia vera. Dall’8 marzo su Prime Video

Bruna Alasia
2 Marzo 2021
Share

Nel 2008 un articolo di David Grann, saggista e reporter del New Yorker, rese famoso un fatto di cronaca reale e sbalorditivo: nel 2000 venne scoperto nel...

Read more

Teatro

Teatro

Le “Domeniche a teatro” a RAIRADIO3

Redazione
28 Febbraio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – IL TEATRO DI RADIO RAI 3 “Domeniche a teatro” Radio3 a sostegno del teatro. Dal 7 marzo andrà in onda un ciclo di appuntamenti È passato...

Read more

Arte

Arte Culture

Riflessi: simboli e significati tra specchio e immersione

Silvia Scaravaggi
25 Febbraio 2021
Share

Entriamo in un ambiente semibuio, un oggetto di uso comune è sistemato di fronte alla sua immagine riprodotta in un monitor.  Siamo in uno spazio...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.