80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Rai, Usigrai: no a bollino e a privatizzazione

0 0

Il “bollino” è uno strumento che non esiste in nessun servizio pubblico europeo, da ultimo lo ha ricordato con profonda inquietudine la EBU. L’Usigrai dice no all’introduzione del bollino, ribadita dal vice ministro Antonio Catricalà, perché spaccherebbe il Servizio pubblico in due, creando i presupposti per una privatizzazione almeno parziale.

E, lo diciamo con chiarezza, l’Usigrai si opporrà alla privatizzazione oggi e anche dopo il 2016. Privatizzare il Servizio Pubblico non e’ una valutazione economica, ma una limitazione del sistema democratico.

Il rifiuto di Catricalà al confronto sul bollino è anche una mancanza di rispetto nei confronti della Commissione parlamentare di Vigilanza che deve ancora esprimere il suo parere obbligatorio (seppur non vincolante) sul Contratto di Servizio.

Il sindacato dei giornalisti della Rai torna a chiedere al governo di fare chiarezza con urgenza sui propri programmi sulla Rai e sul rinnovo della Concessione di Servizio Pubblico del 2016.

L’Esecutivo Usigrai

Da usigrai.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.