Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 21 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2012
  • Novembre
  • 14
VAURO: “Satira per tempi di merda”
Interviste

VAURO: “Satira per tempi di merda”

Fabio Bellumore
14 Novembre 201217 Novembre 2012
Share
"Sciacalli" è il titolo preso in prestito da Gasparri, ma il sottotitolo, “satira per tempi di merda”, è tutto merito dell’autore: Vauro Senesi, per tutti...
Giornalisti in carcere: GiULiA pronta alla mobilitazione contro vendetta sulla stampa
Articoli Informazione

Giornalisti in carcere: GiULiA pronta alla mobilitazione contro vendetta sulla stampa

Redazione
14 Novembre 2012
Share
Il parlamento ha gettato la maschera: prima sanzioni tagliola per intimidire preventivamente i giornalisti, tanto più se free lance. Sanzioni che restano nel disegno di...
Fallback Image
News

Interrogazione al Ministro per lo sviluppo economico di Vincenzo Vita, Carofiglio, Chiti, Casson…

Redazione
14 Novembre 2012
Share
Interrogazione al Ministro per lo sviluppo economico Premesso che: la legge 44 del 26 aprile 2012 prevede una gara con rilanci per l’assegnazione delle frequenze...
Asta frequenze, Giulietti, “risposta inaccettabile nel metodo e nel merito”
Articoli Informazione

Asta frequenze, Giulietti, “risposta inaccettabile nel metodo e nel merito”

Redazione
14 Novembre 201215 Novembre 2012
Share
A giudizio del governo le osservazioni critiche formulate dalla commissione europea sarebbero "atti interni" dunque non ci sarebbe necessità di darne una completa informativa al...
Terremoto nell’editoria spagnola
Articoli Informazione

Terremoto nell’editoria spagnola

Ettore Siniscalchi
14 Novembre 201215 Novembre 2012
Share
La vicenda dei licenziamenti a El País, e in altre testate del Gruppo Prisa nell’ambito di un discusso processo di ristrutturazione (ne abbiamo già parlato...
Un’altra Europa è scesa in piazza
Appuntamenti & Eventi Articoli

Un’altra Europa è scesa in piazza

Daniele Lanni
14 Novembre 201214 Novembre 2012
Share
Oggi è stata una giornata straordinaria, non solo perché tantissimi studenti e lavoratori sono scesi in piazza in Italia, ma perché era lo Sciopero Generale...
Gli scontri cancellano il lavoro
Blog

Gli scontri cancellano il lavoro

Osservatorio Tg
14 Novembre 2012
Share
I Tg di mercoledì 14 novembre - Ventitrè paesi europei che manifestano per il lavoro nella prima iniziativa coordinata dai sindacati del Vecchio Continente, modalità...
Fallback Image
Blog

Gli islamisti allo stesso bivio dei post-comunisti

Il mondo di Annibale
14 Novembre 2012
Share
di Riccardo Cristiano Potrà sembrare strano, ma gli italiani con simpatie "di sinistra" sono quelli che possono capire meglio lo stato del confronto tra le...
Terremoto a L’Aquila. Sulla condanna dei membri della Commissione Grandi Rischi
Articoli Informazione

Terremoto a L’Aquila. Sulla condanna dei membri della Commissione Grandi Rischi

Redazione
14 Novembre 2012
Share
Ricevimao e di seguito pubblichiamo un nuovo intervento relativo alla sentenza "Grandi rischi" per il terremoto a L'Aquila firmato da Associazione “Il mondo che vorrei”,...
Stampa e politica. Ne’ carcere, ne’ calunnie
Appuntamenti & Eventi Articoli

Stampa e politica. Ne’ carcere, ne’ calunnie

Federico Orlando
14 Novembre 201214 Novembre 2012
Share
Venerdì sera nel circolo di Rifondazione “Maria Zevi” in via Boiardo 10 (San Giovanni), sarà proiettato e discusso un film sul secolo di Pietro Ingrao,...
Fallback Image
News

L’Anpi in oltre 100 piazze per dire no al neofascismo

Redazione
14 Novembre 2012
Share
Hanno superato quota 100 le piazze dove l'ANPI incontrerà  domenica 18 novembre, e già da sabato 17 in alcune località, le cittadine e i cittadini...
Victor Hugo, discorsi contro
Libridine

Victor Hugo, discorsi contro

Redazione
14 Novembre 2012
Share
“Onorevoli colleghi! Non tollerate l’invadenza del potere, la sacrestia sovrana, la libertà tradita, l’intelligenza vinta e imbrigliata, la notte degli spiriti.” Così si esprimeva Victor...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Verso il 25 aprile, il sostegno di Assostampa Fvg a iniziativa Trieste

Redazione
20 Aprile 2021
Share

“Tutte le vite valgono”. Ieri, quando l’Europa era prigioniera del nazifascismo e non appartenere alla ‘razza ariana’ era una colpa; oggi, quando essere nati dalla parte sbagliata del...

Read more
News

Il Centro studi Pio La Torre aderisce a “La via dei librai”

Redazione
20 Aprile 2021
Share

La pandemia che stiamo vivendo ha svelato tutte le fragilità della nostra società, ma anche un senso di comunità che forse avevamo smarrito. In questo...

Read more
News

Editoria, Francesco, il ribelle” di Padre Enzo Fortuato da oggi Oscar Mondadori

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Il saggio di padre Enzo Fortunato, Francesco il ribelle, uscito nel 2018 per la Saggistica di Mondadori, entra a far parte del prestigioso catalogo Oscar...

Read more
News

L’avvento della “petardo-crazia”

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Grillo, trompe l’oeil. Siamo in piena “petardo-crazia“

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more
Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more

Libridine

Libridine

I morti non sono contenti. Storia e memoria nel romanzo di Tonino Giulietti

Laura Ricci
20 Aprile 2021
Share

Non sono solo le donne ad aver bisogno, per scrivere, di «una stanza tutta per sé», se lo si intende nell'accezione non solo materiale ma...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Teatro dell’Esilio. Due serate (memorabili) con Ottavia Piccolo e Stefano Massini

Angelo Pizzuto
20 Aprile 2021
Share

A Teatro con ogni mezzo (dalle offerte you-tube al collegamento in streaming, dai canali tematici alle ‘piattaforme’ di resistenza alla pandemia), riconducibili all’unica connessione tecnologicamente...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.