Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 21 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2012
  • Novembre
Parliamo ancora della Siria
Articoli Esteri

Parliamo ancora della Siria

Sabrina Ancarola
30 Novembre 2012
Share
E' terribilmente difficile parlare della Siria, si ha un po' l'impressione che le notizie a riguardo non subiscano nessun effetto, che niente riesca ad infrangere...
Fallback Image
News

Rai, nomine di “vecchia scuola”

Franco Siddi
30 Novembre 2012
Share
Grazie al contributo di trasparenza e lealta' dei consiglieri Tobagi e Colombo, a proposito dell'indicazione di Mario Orfeo a direttore del Tg1, adesso e' proprio...
AAA:Lavoro Cercasi
Blog

AAA:Lavoro Cercasi

Osservatorio Tg
30 Novembre 2012
Share
I Tg di venerdì 30 novembre - I 20mila posti a rischio per la chiusura dell’Ilva (“salvati” dal decreto di Palazzo Chigi) illanguidiscono rispetto ai...
I distratti di un tempo. A quando una moderna e pluralista legge sul sistema delle comunicazioni?
Informazione

I distratti di un tempo. A quando una moderna e pluralista legge sul sistema delle comunicazioni?

Nicola D'Angelo
30 Novembre 201230 Novembre 2012
Share
Nomine e riforma Rai, incroci stampa - tv, frequenze, pubblicità, conflitto d’interessi, c’é ne abbastanza per continuare a chiedere a gran voce la cancellazione della Gasparri...
Fallback Image
Articoli Informazione

Rai, dove vai? Porto pesci

Giuseppe Giulietti
30 Novembre 20121 Dicembre 2012
Share
"Dove vai? Porto pesci...", e così hanno risposto ieri molti politici di destra, centro e sinistra, alla notizia della clamorosa rottura che si era verificata...
Nomine Rai: Colombo-Tobagi, “finché perdura la Legge Gasparri l’indipendenza da partiti e governo è difficile da realizzare”
Articoli Informazione

Nomine Rai: Colombo-Tobagi, “finché perdura la Legge Gasparri l’indipendenza da partiti e governo è difficile da realizzare”

Redazione
30 Novembre 201230 Novembre 2012
Share
"Rispondendo alla sollecitazione del cdr del Tg1, rendiamo note le ragioni del nostro voto contrario: oltre a soffrire della mancanza di un'innovazione nel metodo, la...
Il voto all’Onu visto da un palestinese
Articoli Esteri

Il voto all’Onu visto da un palestinese

Redazione
30 Novembre 201230 Novembre 2012
Share
di Hisham Abdallah* Ci sono tantissime cose del mondo anglosassone che amo: Charles Dickens, i muffin, e tanto altro. Detesto però la politica estera anglosassone,...
Giornalisti, aumentano, ma sono precari
Articoli Informazione

Giornalisti, aumentano, ma sono precari

Norma Ferrara
30 Novembre 201230 Novembre 2012
Share
Solo 1 giornalista su 5 (il 19%) oggi in Italia ha un contratto di lavoro dipendente. Questo dato si scontra con la crescita del numero...
“Perchè l’Italia non vuole incontrare il relatore ONU per la libertà di espressione?”
Articoli Informazione

“Perchè l’Italia non vuole incontrare il relatore ONU per la libertà di espressione?”

Redazione
30 Novembre 2012
Share
"Per quale ragione il governo Italiano non ha mai incontrato, in modo formale, Franck La Rue, relatore speciale dell'Onu per la protezione della libertà di...
Fallback Image
Blog

La televisione e i bambini

Move On Italia
30 Novembre 2012
Share
Se la televisione -  e specialmente il servizio pubblico televisivo – impatta molto sul mondo dei “grandi”, figuriamoci il ruolo che svolge nella formazione dei...
Fallback Image
Blog

Primarie: quel pasticciaccio brutto?

Press a poco
30 Novembre 2012
Share
di Nadia Redoglia Ma quale pasticciaccio?! Questa è storiaccia. Fase (1: domenica scorsa chi andò a votare uno dei cinque, lo fece con sane intenzioni....
Steve Jobs, genio di che?
Libridine

Steve Jobs, genio di che?

Gaetano Farina
30 Novembre 2012
Share
Ad un anno dalla sua scomparsa e, innanzitutto, a pochi giorni dall’atteso shopping librario del Natale, rispuntano al centro delle vetrine saggi dedicati al genio...
Nomine Rai. Piovono critiche: “Quella discontinuità mancata anche per colpa della Gasparri”
Articoli Informazione

Nomine Rai. Piovono critiche: “Quella discontinuità mancata anche per colpa della Gasparri”

Redazione
30 Novembre 201230 Novembre 2012
Share
Il giudizio non poteva essere che negativo. A neanche un giorno di distanza dalle nuove nomine Rai, piovono pesanti e concordi le critiche: dalla FNSI,...
Fallback Image
Blog

Iran: “faremo cadere Assad a giugno”

Il mondo di Annibale
30 Novembre 2012
Share
di Kiwan Kiwan Ai molti governi che non capiscono più le mosse del presidente siriano, Bashar al Assad, sembra proprio che se ne sia aggiunto...

Navigazione articoli

1 2 … 28 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Addio a Bice Biagi, il cordoglio della Fnsi

Redazione
16 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Forte. Determinata. Attenta. La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime cordoglio per la morte di Bice Biagi: sempre dalla parte delle donne, strenuamente impegnata contro...

Read more
News

Conferenza Internazionale “Il viaggio della Sacra Famiglia in Egitto”, Mons. Gaid Yoannis: “L’ Egitto ancora oggi offre rifugio a milioni di persone”

Redazione
17 Marzo 2023
Share

"L’esempio dell’Egitto, che, nonostante le sue difficoltà economiche, continua ad accogliere e  ad ospitare milioni di persone, ci ispiri ed incoraggi a non rimanere passivi...

Read more
News

Assago, il lucano Biagio Maimone  nominato Responsabile della Comunicazione del Festival del Cinema Italiano 

Redazione
12 Marzo 2023
Share

Presidente Onorario Fabrizio Del Noce, Direttore generale Franco Arcoraci  Il Festival vuole incentrare il suo fulcro  sull'importanza della cultura e della bellezza  Milano, 10 marzo 2023...

Read more
News

Presentazione del libro “Il governo delle donne” ad Assisi

Redazione
10 Marzo 202310 Marzo 2023
Share

Oggi pomeriggio Assisi ospiterà la presentazione del libro di Fabiana Martini  “Il governo delle donne”, ore 17:00, Biblioteca comunale, via San Francesco 12. Dialoga con l'autrice Stefania Proietti, sindaca...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Fucsia

Massimo Marnetto
20 Marzo 2023
Share

La figlia normale di due madri - ospite nel programma Le parole, in occasione della manifestazione fucsia a Milano per il riconoscimento delle prole di omogenitori...

Read more
Opinioni

Nei giorni avvenire. * L’”ultima” opera di  Mario Grasso

Francesco Nicolosi Fazio
17 Marzo 2023
Share

Ne “Il settimo sigillo” Bergman narra del viaggio di ritorno al suo castello di un nobile crociato svedese, per riuscirci, gioca a scacchi la sua...

Read more
Opinioni

Bice Biagi e l’articolo 21 della Costituzione

Roberto Bertoni
17 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Ho conosciuto Bice Biagi nell'autunno del 2008. Aveva da poco pubblicato un saggio intitolato "In viaggio con mio padre", nel quale raccontava quanto affetto e...

Read more
Opinioni

Tartina

Massimo Marnetto
14 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

E' possibile ingannare i poveri, dando loro la sensazione di volerli aiutare, ma ci vuole arte nel raggiro. Per esempio, come fa il Governo con...

Read more

Libridine

Libridine

Tatiana de Rosnay, Daphne. Riscoprire Daphne du Maurier

Ornella Cioni
17 Marzo 2023
Share

Daphne du Murier fu una scrittrice inglese di successo, molto nota e seguita dal pubblico nel Novecento e oggi  forse dimenticata. Per riscoprirne la figura...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Il testo autografo ritrovato di Tonino Guerra

Gianfranco Angelucci
18 Marzo 2023
Share

Questo foglio di carta stropicciato, che il lettore può vedere in riproduzione fotografica, è il retro di una vecchia busta commerciale su cui è stata...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Con Giuliana De Sio e Alessandro Haber eros & thanatos magistralmente in scena

Anna Di Mauro
17 Marzo 2023
Share

L’atmosfera squallidamente retrò della pensione Lisbona è il plateau dell’efficace apparato scenico che ci accoglie insieme al maturo e patetico gestore, il signor Alfredo, travestito in versione...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy