Cosa avevamo detto? Che con la riforma della governance della Rai del 2015 i cittadini avrebbero pagato la televisione del governo. E così è stato. Nell’epoca precedente vigeva...
"Chi vuole davvero cambiare le cose in questo Paese, deve avere il coraggio e la determinazione per fare una rivoluzione civile" Antonio Ingroia 12-12-12 -...
Arguto e ironico osservatore di costume in televisione - da Controfagotto a Il Circolo Pickwick, alle serie parodistiche del Romanzo popolare italiano, Uova fatali, all'omaggio...
Se la televisione - e specialmente il servizio pubblico televisivo – impatta molto sul mondo dei “grandi”, figuriamoci il ruolo che svolge nella formazione dei...
Gentili signori, in vista della trasmissione televisiva di mercoledì 28 novembre sulla prima rete che vedrà il confronto tra i due leader del Partito Democratico...
tratto da L'Unità Chiediamo ai 5 candidati alle Primarie di impegnarsi su "Rai ai cittadini", Conflitto d'interessi e Antitrust Cari/a Bersani, Puppato, Renzi, Tabacci e...
Accettiamo molto volentieri l'invito che fa Articolo 21 nel far partecipare anche la società civile all'importante incontro che si svolgerà ad Acquasparta il 9, 10...
La situazione politica immutabile italiana e' dovuta fondamentalmente a tre motivi: 1) Il Servizio televisivo pubblico e privato, che è l'unico modo per raggiungere milioni di...
Non troveremo mai un fine per la nazione, né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico. Nell’ammassare senza fine beni terreni. Non...
“Nei momenti come questo, quando diventa indispensabile combattere le calcificazioni politiche e richiamare tutti, i cittadini e i loro rappresentanti, a un sussulto di orgoglio...
E' il momento di essere tutti d'esempio per spingere il cambiamento vero e l'unità delle proposte dei progressisti che vogliono cambiare le cose. E’ un...