Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

lunedì 25 Settembre 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2012
  • Luglio
  • 23
Rai-ahi-ahi che male
Articoli Culture

Rai-ahi-ahi che male

Ennio Remondino
23 Luglio 2012
Share
Credevano di sapere. Facile immaginare lo stupore dell'accoppiata Tatantola-Gubitosi nella scoperta graduale della portata della loro sfida. Rai, come vuole lo slogan, di tutto, di...
Situazione di grave allarme per la Sala Stampa Italiana
Articoli Informazione

Situazione di grave allarme per la Sala Stampa Italiana

Redazione
23 Luglio 2012
Share
di Angelo Bocconetti Nel corso della cerimonia del Ventaglio, l'associazione della stampa parlamentare ha messo al corrente il presidente Napolitano della concreta possibilità che la...
Il cardinale Sepe: “Non vinca l’egoismo, denunciare sempre”
Articoli

Il cardinale Sepe: “Non vinca l’egoismo, denunciare sempre”

Redazione
23 Luglio 201223 Luglio 2012
Share
di Antonio Maria Mira* Dietro al dramma dei “roghi” e della cattiva gestione dei rifiuti in Campania ci sono «corposi esempi di egoismo, di individualismo...
Addio alle armi, la sgridata di Di Paola
Articoli Interni

Addio alle armi, la sgridata di Di Paola

Redazione
23 Luglio 201223 Luglio 2012
Share
di Furio Colombo*  C’è un problema delle spese e un problema delle armi. La contraddizione è vistosa. Le armi costano. Costano più delle cure, più delle...
Refendum acqua. Alcune considerazioni sulla sentenza
Articoli Interni

Refendum acqua. Alcune considerazioni sulla sentenza

Nicola Tranfaglia
23 Luglio 201224 Luglio 2012
Share
In un paese, nel quale un leader populista  che cambia idea ogni giorno sulla scelta di candidarsi oppure no, senza volersi rassegnare  a un giudizio...
Murdoch esce di scena? Lo “Squalo” perde i denti ma non il potere dei new media
Articoli Esteri Informazione

Murdoch esce di scena? Lo “Squalo” perde i denti ma non il potere dei new media

Gianni Rossi
23 Luglio 201223 Luglio 2012
Share
Lungo il Viale del tramonto della sua vita, Rupert Murdoch, detto anche “lo Squalo” (l’uomo sul cui impero mediatico “il domani non muore mai”, come...
Napoli. A Scampia le “parole che hanno un valore”
Articoli Interni

Napoli. A Scampia le “parole che hanno un valore”

Pietro Nardiello
23 Luglio 201223 Luglio 2012
Share
Nei giorni scorsi mi è capitato di intervenire, in qualità di relatore, a una presentazione di un libro al rione Sanità, il cuore storico e...
Articolo 21 non si ferma mai
Blog News

Articolo 21 non si ferma mai

Sguardi sul mondo
23 Luglio 201223 Luglio 2012
Share
di Roberto Bertoni Qualcuno profetizzava che, con la caduta di Berlusconi, tutti coloro che in questi anni si sono battuti con vigore contro i suoi...
Fallback Image
Blog

Pier Paolo Pasolini per La Rai ai cittadini

Move On Italia
23 Luglio 2012
Share
“In tutto il mondo ciò che viene dall’alto è più forte di ciò che viene dal basso!… Nulla è più feroce della banalissima televisione”… ...Pier...
Fallback Image
Blog

Rossella…Via col vanto

Press a poco
23 Luglio 2012
Share
Nadia Redoglia Noi, in persona dei nostri rappresentanti di “ricchi&civilissimi” governi, abbiamo pure l'ardire (e l'ardore) di vantarci d’essere così buoni e bravi nel riportare...
Fallback Image
News

Indignerai. Lettera aperta a Luigi Gubitosi

Redazione
23 Luglio 2012
Share
Riceviamo e di seguito pubblichiamo la lettera aperta a Luigi Gubitosi da parte del gruppo di lavoratori e lavoratrici Rai del movimento Indignerai Al Dott....
Caro papa’, i tuoi viziati debiti te li paghi tu!
Articoli Economia

Caro papa’, i tuoi viziati debiti te li paghi tu!

Angelo Lo Verme
23 Luglio 2012
Share
Per capire il dramma che rappresenteranno il Pareggio di Bilancio e il Fiscal Compact, credo che sia opportuno fare un esempio con un comune bilancio...
Fallback Image
Blog

Federmeccanica vuole cancellare il contratto nazionale ed estendere il modello Fiat

(In)sicurezza sul lavoro
23 Luglio 2012
Share
di Marco Bazzoni E la prima volta che un associazione imprenditoriale (Federmeccanica), presenta la sua piattaforma contrattuale per il rinnovo del CCNL metalmeccanici: http://www.federmeccanica.it/pubb/assemblea-generale-2012_relazione.html prima...
Alzheimer, quella malattia che umilia il corpo
Libridine

Alzheimer, quella malattia che umilia il corpo

Pietro Nardiello
23 Luglio 2012
Share
Il racconto che Lina Sastri ha dato alle stampe “La casa di Ninetta”, Marsilio Editore, abbinato al dvd dello spettacolo che trae spunto proprio da...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

“Chemical Bros”. Un’indagine che mostra le terribili conseguenze della produzione e dell’utilizzo del fluoro

Redazione
24 Settembre 202324 Settembre 2023
Share

Dopo la partecipazione a numerosi festival in tutto il mondo Chemical Bros. di Massimiliano Mazzotta, arriva in streaming dal 25 settembre sulla piattaforma dedicata al cinema indipendente www.openddb.it. Tutti i contenuti...

Read more
News

#NOI, Coluzzi: “Con Crim’HALT un’esperienza formativa bellissima grazie ai bandi europei”

Redazione
24 Settembre 2023
Share

Si è conclusa mercoledì 20 settembre la cinque giorni di formazione giornalistica, con 25 giornalisti francesi, organizzata dall'Associazione Antimafia #Noi in collaborazione con l’Associazione Crim’HALT....

Read more
Articoli News

“La memoria degli oggetti”. Lampedusa, 3 ottobre 2013. Dieci anni dopo. Un progetto di Zona e Carta di Roma

Redazione
24 Settembre 202324 Settembre 2023
Share

La memoria degli oggetti nasce proprio dalle cose appartenute alle persone migranti morte quel tragico 3 ottobre, repertati allora dalla polizia come corpi di reato, prove da portare in tribunale che hanno consentito di identificare le persone decedute anche grazie alle rilevazioni del DNA, di dare loro un nome e restituire dignità anche ai loro familiari. Una macchinetta rossa di un bimbo, un paio di occhiali da sole, una boccetta di profumo, uno specchio rotto, una bussola, un biglietto scritto a penna e ripiegato con cura nella tasca: oggetti di vita quotidiana, l’immagine più evidente di una umanità in fuga. Alcuni familiari hanno dovuto aspettare fino anche a 12 mesi per il riconoscimento dei corpi e anche per vedere tutelati i loro diritti, come banalmente avere un certificato di morte.

Read more
News

UsigRai: ora il senatore Gasparri si scusi

Redazione
22 Settembre 202322 Settembre 2023
Share

"L'unica cosa che può fare il senatore Maurizio Gasparri è scusarsi. Con l'Usigrai e con il presidente della Fnsi Vittorio di Trapani.La risposta della Rai al...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Napolitano stimato ma bocciato nel Pci

Rodolfo Ruocco
24 Settembre 2023
Share

Giorgio Napolitano sapeva sorprendere. Nel giugno del 1992 con passo elegante attraversa la sala stampa della Camera. Si ferma davanti a un televisore che trasmette...

Read more
Opinioni

Con Giorgio Napolitano scompare uno degli ultimi costruttori della Repubblica democratica del dopoguerra

Vito Lo Monaco
23 Settembre 2023
Share

Da comunista e riformista, meridionalista, fu sempre sostenitore della via democratica al socialismo, del compromesso storico e dell’unità delle forze democratiche, antifasciste, antimafiose e antiterroriste....

Read more
Opinioni

Ricordando Giancarlo Siani. Noi giornalisti abbiamo l’obbligo morale di combattere contro le ingiustizie attraverso la diffusione della cultura della giustizia

Biagio Maimone
23 Settembre 202323 Settembre 2023
Share

"Per la stragrande maggioranza delle persone la mafia è un’associazione a delinquere. Tuttavia, la parola “mafia” rimanda a molteplici significati, che definiscono l’agire umano per...

Read more
Opinioni

Napolitano, il senso dello Stato di un migliorista

Roberto Bertoni
22 Settembre 2023
Share

Se ne va Giorgio Napolitano, senz'altro un protagonista della nostra vita politica, in Parlamento dal 1953, nominato senatore a vita da Ciampi nel 2005 e...

Read more

Libridine

Libridine

Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi con “Il bello, la musica e il potere” edito da Mariù Edizioni

Redazione
11 Settembre 2023
Share

"È giusto dire che il bello è educativo perché consolida i valori etici delle nostre società" - "Negli ultimi decenni pare ci sia un piano...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Alberto Sordi, o della commedia umana. Il ricordo del grande attore romano a venti anni dalla scomparsa

Danilo Amione
23 Settembre 2023
Share

Il ventennale della scomparsa di Alberto Sordi (Roma 1920-Roma 2003), insieme al ricordo del grande attore romano, sottolinea l’incolmabile vuoto da lui lasciato nel panorama...

Read more

Arte

Arte Culture

Palazzo Farnese. Restaurato il camino e le statue allegoriche del salone d’Ercole

Bruna Alasia
15 Giugno 2023
Share

Nell’ambito di una vasta campagna di restauro del bellissimo Palazzo Farnese, avviata nel 2021 per ridare la bellezza originaria a questo capolavoro del Cinquecento, l’ambasciata...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Santi e dittatori nel crogiuolo di Sciascia, eccellenza della cultura mediterranea

Anna Di Mauro
1 Settembre 2023
Share

“La rimozione” di Leonardo Sciascia nella sapida trasposizione teatrale di Cinzia Maccagnano ha aperto il 28 Agosto al Castello Ursino di Catania la seconda edizione...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy