Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 22 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • stampa
Fallback Image
Blog

Tre donne ai vertici della Stampa a Roma. Due erano state trasferite a Torino

Professione Reporter
24 Giugno 2020
Share
Le prime nomine di Massimo Giannini, nuovo direttore della Stampa, riguardano i vertici della redazione romana. Un capo e due vice, tre donne. La nuova...
Fallback Image
Blog

La Fnsi agli Stati generali. Il premier ringrazia la stampa: «Ruolo centrale durante l’emergenza»

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
16 Giugno 2020
Share
Nell'introdurre il segretario generale Lorusso, il presidente Conte ha sottolineato l'importanza dei media nel periodo della pandemia. «Riconoscimento importante, ma per garantire la funzione essenziale...
Fallback Image
Blog

Il peccato originale degli Stati Uniti: la questione razziale

Carta di Roma
3 Giugno 2020
Share
A pochi giorni dalla morte di George Floyd, un nero di 46 anni, ammanettato, bloccato a terra da un agente bianco, Derek Chauvin, che gli...
Fallback Image
Blog

Processo Cucchi, nuova udienza senza riprese. Fnsi e Usigrai chiedono un incontro al presidente del Tribunale

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
20 Gennaio 2020
Share
«In questo modo si nega un pezzo importante di racconto ai cittadini, che invece hanno il diritto di sapere tutta la verità sui depistaggi che...
Fallback Image
Blog

L’Africa MEDIAta. Come fiction, tv, stampa e social raccontano il continente in Italia”

Carta di Roma
29 Ottobre 2019
Share
Un’Africa che è prima di tutto immigrazione, Libia e instabilità. Diminuiscono gli spazi del volontariato nel periodo di massima sfiducia verso le ong. Amref chiede...
Fallback Image
Blog

Giornali e nuove sfide dell’informazione

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
15 Ottobre 2019
Share
Con quello che  Vi accingete a leggere, mancano ancora tre “Stati generali”, permettete la battuta, prima di arrivare a completare la nostra personalissima disamina di questo...
Fallback Image
Blog

Le imprese editoriali nell’era di Internet

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
9 Ottobre 2019
Share
Aggiungiamo un nuovo tassello al nostro lavoro di analisi sugli Stati generali dell’editoria, che si sono tenuti nei mesi scorsi a Roma per volontà dell’ex...
Fallback Image
Blog

Il futuro delle edicole, le edicole del futuro

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
22 Luglio 2019
Share
Cosa dice la regola? Cambiando l’ordine dei fattori il prodotto non cambia. Già nel lontano, lontanissimo se dovessimo adottare i tempi della rivoluzione digitale, 2010,  Pier...
Fallback Image
Blog

Il mondo sta costruendo un suo cervello

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
12 Novembre 2018
Share
Parafrasando l’ennesimo slogan pubblicitario del passato torniamo a raccontare l’ultima edizione del nostro festival dedicato al giornalismo (digitale) –  sempre più tra parentesi – che si è...
Fallback Image
Blog

Islam e immigrazione: il racconto della stampa italiana nel 2018

Carta di Roma
25 Ottobre 2018
Share
L’Associazione Carta di Roma ha analizzato il racconto mediatico relativo al periodo che va dal 1 gennaio al 22 ottobre 2018, per capire se esiste...
Fallback Image
Blog

STAMPA DEMOCRATICA SEMPRE IN ALLARME?

Libertà e giustizia
20 Settembre 2018
Share
Di Alessio Caprari  “Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”. “Chi male intende peggio risponde”. Possiamo trovare nel proverbio (“breve motto, di larga...
Fallback Image
Blog

Giornalismo digitale, le news si cercano, senza fiducia, sui social

Voci globali
20 Luglio 2018
Share
Elena Paparelli    I dati sono tratti dal rapporto annuale della Commissione europea, che misura l’indice di sviluppo digitale (Desi) in tutti gli Stati Membri. Ancora peggio della...
Fallback Image
Blog

Lorusso all’assemblea del Sigim: «C’è un clima ostile nei confronti della stampa»

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
16 Aprile 2018
Share
Si è svolta a Senigallia l'assise annuale dei giornalisti marchigiani. Il segretario regionale, Piergiorgio Severini: «Dare diritti a chi non li ha, allargare il perimetro...
L’analisi dei Tg dal 4 all’8 dicembre 2017
Blog

L’analisi dei Tg dal 4 all’8 dicembre 2017

Osservatorio Tg
10 Dicembre 2017
Share
10 dicembre – La settimana dell’informazione è stata marcata dalla decisione del Presidente Trump di caldeggiare lo stato di Israele spostando l’ambasciata statunitense da Tel Aviv...

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Addio a Bice Biagi, il cordoglio della Fnsi

Redazione
16 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Forte. Determinata. Attenta. La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime cordoglio per la morte di Bice Biagi: sempre dalla parte delle donne, strenuamente impegnata contro...

Read more
News

Conferenza Internazionale “Il viaggio della Sacra Famiglia in Egitto”, Mons. Gaid Yoannis: “L’ Egitto ancora oggi offre rifugio a milioni di persone”

Redazione
17 Marzo 2023
Share

"L’esempio dell’Egitto, che, nonostante le sue difficoltà economiche, continua ad accogliere e  ad ospitare milioni di persone, ci ispiri ed incoraggi a non rimanere passivi...

Read more
News

Assago, il lucano Biagio Maimone  nominato Responsabile della Comunicazione del Festival del Cinema Italiano 

Redazione
12 Marzo 2023
Share

Presidente Onorario Fabrizio Del Noce, Direttore generale Franco Arcoraci  Il Festival vuole incentrare il suo fulcro  sull'importanza della cultura e della bellezza  Milano, 10 marzo 2023...

Read more
News

Presentazione del libro “Il governo delle donne” ad Assisi

Redazione
10 Marzo 202310 Marzo 2023
Share

Oggi pomeriggio Assisi ospiterà la presentazione del libro di Fabiana Martini  “Il governo delle donne”, ore 17:00, Biblioteca comunale, via San Francesco 12. Dialoga con l'autrice Stefania Proietti, sindaca...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Messina Denaro e il ruolo dell’informazione. Voyerismo che mette in secodo piano la caratura criminale?

Salvo Di Piazza
21 Marzo 202321 Marzo 2023
Share

Dal 16 gennaio scorso l’agenda mediatica sul tema della mafia è stata di fatto monopolizzata dalla cattura di Matteo Messina Denaro. Fino ad oggi, infatti,...

Read more
Opinioni

La banalità del male. Corsi e ricorsi mafiosi

Francesco Nicolosi Fazio
21 Marzo 2023
Share

Preferibile alla caciara, un sabato sera davanti alla TV. Per vedere il capolavoro di Francesco Rosi “Salvatore Giuliano”; tra le tante storie siciliane del secondo...

Read more
Opinioni

Fucsia

Massimo Marnetto
20 Marzo 2023
Share

La figlia normale di due madri - ospite nel programma Le parole, in occasione della manifestazione fucsia a Milano per il riconoscimento delle prole di omogenitori...

Read more
Opinioni

Bice Biagi e l’articolo 21 della Costituzione

Roberto Bertoni
17 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Ho conosciuto Bice Biagi nell'autunno del 2008. Aveva da poco pubblicato un saggio intitolato "In viaggio con mio padre", nel quale raccontava quanto affetto e...

Read more

Libridine

Libridine

Tatiana de Rosnay, Daphne. Riscoprire Daphne du Maurier

Ornella Cioni
17 Marzo 2023
Share

Daphne du Murier fu una scrittrice inglese di successo, molto nota e seguita dal pubblico nel Novecento e oggi  forse dimenticata. Per riscoprirne la figura...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Al via il Ca’ Foscari Short film festival, il primo in Europa interamente realizzato da una università

Bruna Alasia
21 Marzo 2023
Share

VENEZIA – Martedì 21 marzo alle 17.00 all’ Auditorium Santa Margherita, la preapertura è dedicata alla cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti del Master in...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Con Giuliana De Sio e Alessandro Haber eros & thanatos magistralmente in scena

Anna Di Mauro
17 Marzo 2023
Share

L’atmosfera squallidamente retrò della pensione Lisbona è il plateau dell’efficace apparato scenico che ci accoglie insieme al maturo e patetico gestore, il signor Alfredo, travestito in versione...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy