La prima stella cadente
La prima stella dei pentastellati è la gestione pubblica dell’acqua che, insieme all’aria, è il bene comune più fondamentale che abbiamo. I Cinque Stelle,... [ Leggi ]
14 Dicembre 2019
La prima stella dei pentastellati è la gestione pubblica dell’acqua che, insieme all’aria, è il bene comune più fondamentale che abbiamo. I Cinque Stelle,... [ Leggi ]
Alcuni mesi fa ho proposto all’attuale Presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Nicola Morra, l’istituzione di una commissione d’inchiesta “eterogenea” fra membri del Parlamento, esperti... [ Leggi ]
intervista a Paolo Costa. Filosofo, ricercatore presso la Fondazione Bruno Kessler (FBK). [intervista a cura di Asia Leofreddi] Paolo Costa è un filosofo e ricercatore presso... [ Leggi ]
Cosa dice la regola? Cambiando l’ordine dei fattori il prodotto non cambia. Già nel lontano, lontanissimo se dovessimo adottare i tempi della rivoluzione digitale,... [ Leggi ]
Nena News Centinaia di agenti di polizia sono entrati negli appartamenti e hanno cominciato a sgomberare con la forza i 350 palestinesi, tra i quali... [ Leggi ]
Iniziativa diplomatica che non ha precedenti del Vaticano, che coinvolge Papa Francesco, il Segretario di Stato e il numero tre della gerarchia ecclesiale, cardinale... [ Leggi ]
Quarant'anni senza Boris Giuliano, assassinato a Palermo dieci giorni dopo l'omicidio di Ambrosoli a Milano. Quarant'anni e l'amara sensazione che la mafia uccida se non... [ Leggi ]
Elezioni politiche anticipate per rompere l’assedio? L’operazione è molto difficile per Matteo Salvini stretto nella morsa del Russiagate. Il segretario della Lega, dopo mesi... [ Leggi ]
Succede a Ostia, il Municipio di Roma da anni sulle prime pagine dei giornali per le vicende di infiltrazioni mafiose: testate a giornalisti, monopolio... [ Leggi ]
Violetta Silvestri La crisi umanitaria causata dai lunghi e drammatici otto anni di guerra siriana è ben visibile nel vicino Libano. Qui, infatti, vivono circa 1,5 milioni di rifugiati non ufficiali, dei... [ Leggi ]
DI GIAMPAOLO VISETTI MILANO – «Adesso sono io il più vecchio di quelli di Mani pulite. Personalmente sento il vuoto di un affetto profondo, inciso dal passaggio... [ Leggi ]
Il Premio Articolo 21 a Donato Ungaro, Marco Martinelli ed Ermanna Montanari del Teatro delle Albe, è stato consegnato dal segretario generale della Federazione... [ Leggi ]
Gian Carlo Caselli il 21 luglio 2019. Nelle aule dei tribunali campeggia la scritta “La legge è uguale per tutti”. Una volta questa scritta faceva ridere, tanto che... [ Leggi ]
di Eleonora Camilli Presentata la nuova imbarcazione delle due ong che subirono per prime il divieto di accesso ai porti italiani. Msf: “Torniamo in mare... [ Leggi ]
La serie di lutti non si arresta, ieri anche Ilaria Occhini se n’è andata. Con la discrezione che la caratterizzava e lasciando un vuoto... [ Leggi ]
Il 17 luglio un alto funzionario di Google ha annunciato che l'azienda ha "messo da parte" l'idea di lanciare il Progetto Dragonfly, un motore... [ Leggi ]
A quanto sopra osservato deve aggiungersi che le anomalie nell’attività di indagine continuarono anche nel corso della “collaborazione” dello Scarantino, caratterizzata da una serie... [ Leggi ]
Di Beppe Pisa Una lettera aperta dei presidenti delle Regioni Lombardia e Veneto, Attilio Fontana e Luca Zaia indirizzata al presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe... [ Leggi ]