Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 15 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Libro
Fallback Image
Blog

Quel libro che non ho mai pubblicato

mafie
6 Febbraio 2018
Share
di Lillo Garlisi La mail piomba nella casella di posta di “Melampo Editore” in una calda serata milanese del luglio 2013. Nell’affollamento di manoscritti e...
Fallback Image
Blog

“Costituenti al lavoro”: le affascinanti madri della Repubblica. Recensione

Dazebao
31 Gennaio 2018
Share
Il primo provvedimento che riconosceva il diritto di voto alle donne, firmato dal Presidente del Consiglio Bonomi il 23 gennaio del 1945, fu fortemente voluto...
Fallback Image
Blog

“Enrico e Francesco. Pensieri lunghi”, il nuovo libro di Pietro Folena

Dazebao
15 Dicembre 2017
Share
ROMA – Nella Cornice della Sala della Crociera, biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte del Ministero dei Beni Culturali, il Ministro Roberta Pinotti, Monsignor Vincenzo...
Fallback Image
Blog

E’ ancora possibile fare del buon giornalismo?

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
8 Novembre 2017
Share
Un giorno il leopardo s’imbatté in una tartaruga, che da tempo cercava di catturare. Le parlò e le disse: “Preparati a morire!” La tartaruga di...
Fallback Image
Blog

Renzi ormai tracima

jobsnews
14 Luglio 2017
Share
Interviste fasulle, reclamizza solo il suo libro, si autoelogia. Informazione stracciona, restano fuori i problemi reali, primo fra tutti la povertà assoluta in cui vivono...
Fallback Image
Blog

La morbosità non è del libro di Siti, ma dei suoi detrattori

Confronti
26 Maggio 2017
Share
di Goffredo Fofi Va letto, “Bruciare tutto”, e va considerato attentamente il quadro che dà della nostra società presente e la precisione con cui sa...
Fallback Image
Blog

Storia di Giulia che ci ha educate alla sessualità

GiULiA Giornaliste
15 Novembre 2016
Share
Un libro collettivo racconta le donne nella Grande guerra e come hanno colmato il vuoto lasciato dagli uomini di [Marta Boneschi] Eccole le madri. Che...
Fallback Image
Blog

Roma. L’ex sindaco Marino presenta il suo libro. Atto d’accusa contro il Pd. Polemiche e polveroni. Ma la verità su Roma stenta ad emergere

jobsnews
31 Marzo 2016
Share
Di Pino Salerno Diciamo la verità: che il libro “Un marziano a Roma” dell’ex sindaco di Roma, Ignazio Marino, pubblicato da Feltrinelli e presentato mercoledì...
Fallback Image
Blog

Diffamazione. Assolto uno degli autori del libro “Il Casalese”

Ossigeno per l'Informazione
10 Febbraio 2016
Share
Si tratta del giornalista Massimiliano Amato.  Nel volume sulla storia dell’ex sottosegretario, Nicola Cosentino, aveva confuso il fratello del politico con l’omonimo nipote Il 3...
Cambio di schema? (I Tg di mercoledì 16 dicembre)
Articoli Informazione

Cambio di schema? (I Tg di mercoledì 16 dicembre)

Osservatorio Tg
17 Dicembre 201517 Dicembre 2015
Share

Parlare di un “cambio di schema” per la vicenda della Consulta che proprio oggi ha visto…

Fallback Image
Blog

Bergoglio, sfida globale

Il mondo di Annibale
26 Novembre 2015
Share
"Bergoglio, sfida globale." Un libro per capire che la sfida di Francesco non riguarda solo Chiesa, è davvero globale. Arriva giovedì 26 novembre in libreria...
Fallback Image
Blog

Libri. “Io non taccio”. Autoritratto di 8 giornalisti fastidiosi

Ossigeno per l'Informazione
6 Ottobre 2015
Share
Nel libro di Cento Autori, i cronisti raccontano in prima persona le minacce subite. La prefazione a cura dell’ex Procuratore di Napoli, Giovandomenico Lepore Sono spinti...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

News

News

‘Mdrangheta. Fnsi e Usigrai: “sbagliato impedire le riprese”

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

"È il più grande processo alla 'ndrangheta. I cittadini hanno diritto a essere informati. Per questo è sbagliata la decisione del giudice, che così impedirà una...

Read more
News

Minacce al giornalista Giuseppe Ragogna. Solidarietà di Odg e Assostampa Fvg

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

Ordine dei giornalisti e Assostampa Fvg sono al fianco del collega Giuseppe Ragogna, già vicedirettore del Messaggero Veneto, per le minacce di morte ricevute attraverso...

Read more
News

Nasce l’Istituto Polesano per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea “Giacomo Matteotti”

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

Venerdì 8 gennaio si è costituita a Rovigo una nuova Associazione denominata ’“Istituto Polesano per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea ‘Giacomo Matteotti’ APS...

Read more
News

Strage Viareggio. Mara (Medicina Democratica): “una sentenza che ci ha lasciato attoniti”

Redazione
9 Gennaio 2021
Share

“E' una sentenza che ci ha lasciato attoniti, un gravissimo colpo, una doccia fredda per i familiari delle 32 vittime innocenti e per le associazioni,...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Per fatto “personale”. Quando finisce una storia…

Valter Vecellio
14 Gennaio 2021
Share

Scrivo questa volta per una sorta di “fatto personale”, e abuso più di sempre della benevolenza di “Articolo 21”. Accade che tutte le cose, anche...

Read more
Opinioni

Di vivo in quell’ “Italia” c’è solo l’ego di Renzi  

Ottavio Olita
14 Gennaio 2021
Share

'L'ego’: titola così una geniale vignetta postata stamane sui social. Rappresenta un bambino, con le fattezze di Matteo Renzi, che gioca con i famosi mattoncini...

Read more
Opinioni

8 Settembre o 25 Aprile?

Massimo Marnetto
14 Gennaio 2021
Share

Con l'uscita di Italia Viva dal Governo siamo allo sbando caotico di un Paese senza guida o alla liberazione dalla dittatura minoritaria di Renzi? Forse...

Read more
Opinioni

Coco Chanel, la donna che liberò le altre donne 

Roberto Bertoni
13 Gennaio 2021
Share

Gabrielle Bonheur Chanel, nota a tutti come Coco Chanel, ci ha detto addio mezzo secolo fa, all'età di ottantasette anni, ma la sua eredità è...

Read more

Libridine

Libridine

Gioacchino Criaco. ‘L’Ultimo Drago d’Aspromonte’

Pierluigi Pedretti
14 Gennaio 2021
Share

La fiera, attorniata dai suoi cuccioli, sfida con gli occhi il “drago” che si staglia sulla collina fra alberi rinsecchiti mentre uno stormo di uccelli...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Una storia incompiuta. ‘Certain Women’ di Kelly Reichardt, con Kristen Stewart

Lucia Tempestini
14 Gennaio 2021
Share

Nel 2016 ‘Certain Women’ è stato presentato al Sundance Festival e ha vinto il London Film Festival. Le tre microstorie che lo compongono sono collocate...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Rai 5 e Rai Play in soccorso del teatro di prosa

Angelo Pizzuto
14 Gennaio 202115 Gennaio 2021
Share

Piuttosto che niente, meglio piuttosto-bofonchiava l’on. Tremonti, forse preconizzando che “se di cultura non si mangia”, l’unica “immunità di gregge”, fermamente acquisibile, è rendere refrattaria...

Read more

Musica

Musica

Con l’album “Jazz donne fragole & ombrelli” ritorna Pino D’Angiò

Redazione
20 Novembre 2020
Share

Pino D’Angiò, uno dei cantanti italiani più conosciuti nel mondo è incredibilmente tornato! Dopo ben sei operazioni di cancro alla gola, sommate a un tumore...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più