In Italia 59 giornalisti minacciati in 34 giorni
I dati del monitoraggio attivo di Ossigeno che ne ha verificato e accertato 34 e ha segnalato gli altri come molto probabili e che... [ Leggi ]
9 Dicembre 2019
I dati del monitoraggio attivo di Ossigeno che ne ha verificato e accertato 34 e ha segnalato gli altri come molto probabili e che... [ Leggi ]
Ossigeno ne ha verificato 15 – I nomi dei giornalisti e blogger colpiti Sono stati 45 in 75 giorni i giornalisti e blogger che hanno... [ Leggi ]
Sembra un percorso di guerra: il calendario dei processi in cui i giornalisti sono parte offesa per le aggressioni subite nello svolgimento del loro... [ Leggi ]
Gli ultimi avvistamenti in dettaglio 28 minacciati dal 18 giugno al 15 luglio. Per 15 di loro Ossigeno ha accertato e certificato i fatti. Nei... [ Leggi ]
"Ma vai a fare in culo cessa, portateli a casa tua adesso e non rompere i coglioni con i soldi degli italiani”. “Invece di... [ Leggi ]
Il ministro accusa i cronisti di passare il tempo ad alterare la realtà. «Minacce e proclami non piegheranno la stampa ai suoi desiderata», ammonisce... [ Leggi ]
di Alberto Spampinato Come possiamo creare un sistema più credibile e più utile per segnalare le violazioni e valutare in modo oggettivo il livello di... [ Leggi ]
“Il mio dovere e sollevare domande. E fino a quando avrò la forza per farlo continuerò a porle”. Nella voce di Maria Grazia Mazzola non... [ Leggi ]
Convegni a Roma con l’UNESCO per la Giornata contro l’impunità, il seminario all’Università di Gand e la conferenza stampa a Brussells per lanciare l’Hotspot Due... [ Leggi ]
“Siamo qui oggi per ricordare Daphne, vittima di una violenza omicida che ha spezzato la vita di una donna, una madre, una giornalista”. Le parole... [ Leggi ]
"In questi cinque anni, in ogni incontro con la stampa parlamentare dal 2013 a oggi, ho sempre ribadito la necessità di intervenire sul tema... [ Leggi ]
Christopher Allen aveva 26 anni e una grande passione per il suo lavoro. Era un giornalista americano freelance e nonostante fosse molto giovane aveva... [ Leggi ]
Una informazione libera «è il termometro della democrazia del nostro e degli altri Paesi», ha detto il capo dello Stato nel corso della cerimonia... [ Leggi ]
Il 65% vive nel Lazio. Le cifre inedite illustrate per la prima volta durante il Consiglio Nazionale dell’Ordine riunito a Roma Accogliendo le sollecitazioni di... [ Leggi ]
Questa settimana Ossigeno ha verificato e reso note 9 intimidazioni nei confronti di giornalisti e operatori dell’informazione.Presi di mira a causa del loro lavoro: Marco Ferri... [ Leggi ]
I casi registrati da Ossigeno per l’Informazione dal 2006 sono 3019. Nella slide il grafico che raccoglie le minacce per macrocategoria e il confronto... [ Leggi ]
È stato diffuso con la newsletter multi-lingue mensile. L’incidenza delle varie forme di intimidazione e l’analisi del trend Sono 221 le intimidazioni, le minacce e... [ Leggi ]
Sono centinaia i giornalisti che ogni anno subiscono minacce e intimidazioni a causa di inchieste coraggiose. Senza censure raccontano verità scomode, spesso inconfessabili. A... [ Leggi ]
di Alberto Spampinato Il dibattito nell’Aula di Montecitorio sulla Relazione e le proposte della Commissione Parlamentare Antimafia La condizione dei giornalisti italiani minacciati dalle mafie... [ Leggi ]
Conosci il paese dove la stampa è libera ma i giornalisti non lo sono. In pillole gli interventi alla conferenza del 2 luglio 2015... [ Leggi ]
di Alberto Spampinato Per colmare un vuoto legislativo, punire chi ostacola la cronaca e chi usa la macchina del fango. Tutela legale anche ai freelance.... [ Leggi ]
A processo i due autori di un volantino che rivolgeva false accuse a Cristina Puglisi e a ex dirigente di polizia Il Tribunale di Enna... [ Leggi ]
Il silenzio delle autorità. L’assuefazione si fa strada. Perché le intimidazioni sono frequenti ma non suscitano allarme di Alberto Spampinato Scorre senza sosta nella nostra... [ Leggi ]
“Aggredita per avere fatto il suo lavoro di cronista”. E’ accaduto a Marilena Natale, giornalista corrispondente per la televisione “Più N News” e per... [ Leggi ]
di Rossella Ricchiuti* www.ossigenoinformazione.it- “Confesso che quando ho letto in quel post su Facebook che Diego Righini aveva intenzione di aspettarmi sotto casa mi sono... [ Leggi ]
www.ossigenoinformazione.it- L’allarme lanciato alla conferenza di fine anno del premier Mario Monti dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti: ”Mai come oggi c’è stata in Italia... [ Leggi ]
www.ossigenoinformazione.it- La cronista de Il Giorno Francesca Santolini ha denunciato che alcuni colpi di arma da fuoco sono stati esplosi contro la sua auto,... [ Leggi ]
www.ossigenoinformazione.it - La Blu Edizioni ha cessato il 31 dicembre scorso la pubblicazione del settimanale l’Altomilanese, il piccolo e combattivo giornale con sede a... [ Leggi ]
www.ossigenoinformazione.it- Per proteggere i giornalisti italiani da minacce e intimidazioni così gravi e diffuse “si avverte la necessità di una legge, da studiare bene,... [ Leggi ]
www.ossigenoinformazione.it- Quanti sono i giornalisti italiani sottoposti a protezione di polizia in seguito a minacce ricevute a causa del loro lavoro? Quanti sono i... [ Leggi ]
Otto giornalisti calabresi che hanno ricevuto minacce e intimidazioni sono stati convocati dalla commissione parlamentare antimafia che li ascolterà giovedì prossimo 25 ottobre nell’ambito... [ Leggi ]
Ester Castano, giornalista di Altomilanese, è stata bersagliata per un anno dalle querele e diffide del sindaco di Sedriano (Milano) Antonio Celeste, arrestato nei... [ Leggi ]
dalla redazione di Telejato Il direttore di Telejato Pino Maniaci ha sporto denuncia presso la caserma dei Carabinieri di Alcamo, in merito all’incendio doloso che... [ Leggi ]
Esistono dei giornali locali che sono molto diffusi nel proprio territorio, mentre altri che pur contando su un gran numero di lettori non raggiungono... [ Leggi ]
“ Io ti stacco la testa pezzo di merda. Io ti stacco la testa di merda che ti ritrovi.” Questo è solo una delle... [ Leggi ]
È al secondo atto la vicenda giudiziaria che vede protagonista Arnaldo Capezzuto, giornalista napoletano e sul banco degli imputati Luigi Giuliano e Carmela De... [ Leggi ]
L’art. 18 dello Statuto dei lavoratori, che assicura la reintegrazione nel posto di lavoro nel caso di licenziamento illegittimo, è applicabile, ove ne sussistano... [ Leggi ]
Ieri sera, 11 maggio 2012, la giuria presieduta da Loris Mazzetti e composta da Carla Baroncelli, Gaetano Alessi, Giorgio Santelli, Giovanna Pasi, Pierluigi Senatore,... [ Leggi ]