Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

lunedì 25 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Datagate
Obama grazia Chelsea Manning, la fonte di Wikileaks. Una prima vittoria della libertà d’informazione
America del Nord Articoli Diritti Informazione

Obama grazia Chelsea Manning, la fonte di Wikileaks. Una prima vittoria della libertà d’informazione

Elisa Marincola
18 Gennaio 2017
Share
Alla vigilia della sua uscita dalla Casa Bianca, il presidente Barack Obama ha concesso la grazia a Chelsea Manning, l'analista della difesa che è stata...
Fallback Image
Blog

Deep Web, il lato nascosto di Internet

Voci globali
11 Febbraio 2015
Share
 Da alcune settimane, in reazione alle stragi di Parigi (in realtà anche prima) e in difesa della libertà di espressione, attivisti di Anonymous hanno lanciato...
Bandiera grigia non trionferà
Appuntamenti & Eventi Articoli Informazione

Bandiera grigia non trionferà

Giuseppe Giulietti
2 Maggio 20143 Maggio 2014
Share
Il 3 maggio è la giornata mondiale dedicata alla libertá di informazione voluta dall'Onu. Tutti i rapporti internazionali segnalano la recrudescenza della attività di censura,...
Fallback Image
Blog

Datagate: premiato con il Pulitzer europeo il direttore del Guardian

voltapagina
18 Marzo 2014
Share
Alan Rusbridger ha guidato il team di giornalisti del quotidiano inglese che ha fatto diventare di pubblico dominio le rivelazioni della talpa Edward Snowden. E'...
La decadenza della politica è palese
Blog

La decadenza della politica è palese

Osservatorio Tg
30 Ottobre 2013
Share
I Tg di mercoledì 30 ottobre - Per il secondo giorno consecutivo il voto al Senato su Berlusconi campeggia nelle aperture di tutti i Tg,...
Venti di pace in Forza Italia?
Blog

Venti di pace in Forza Italia?

Osservatorio Tg
28 Ottobre 2013
Share
I Tg di lunedì 28 ottobre -  La pensa così Tg 4, che apre sull’appianamento di tutte le increspature in casa Berlusconi.  Anche Studio Aperto e,...
Forza Italia 2: la vendetta
Blog

Forza Italia 2: la vendetta

Osservatorio Tg
25 Ottobre 201326 Ottobre 2013
Share
I Tg di venerdì 25 ottobre - Grandissimo l’imbarazzo dei Tg Mediaset nel seguire il pomeriggio di Palazzo Grazioli.  Per Studio Aperto e Tg4 l’assenza...
Fallback Image
Blog

L’Europa del disincanto. Il caffè del 25 ottobre

IlcaffediMineo
25 Ottobre 2013
Share
da corradinomineo.it Stesso titolo per Repubblica e Stampa: “Spiati dagli USA 35 leader mondiali”. L’ossessione della super potenza è il controllo. Missili e Droni per...
Fallback Image
Blog

Due scandali della democrazia

Libertà e giustizia
25 Ottobre 201325 Ottobre 2013
Share
da libertà e giustizia Ma in quale democrazia abbiamo vissuto in questi ultimi anni? Se lo chiedono probabilmente i cittadini americani, tedeschi e francesi, non...
Fallback Image
Blog

Lo scandalo e i bombardieri

Il mondo di Annibale
25 Ottobre 2013
Share
Lo scandalo della NSA, la National Security Agency che spiava più di mezzo mondo, sembra dire qualcosa al ministro della Difesa. Chissà... Come si garantisce...
L’amico americano
Blog

L’amico americano

Osservatorio Tg
24 Ottobre 2013
Share
I Tg di giovedì 24 ottobre - Il film del 1977 del regista tedesco Wenders “pescava nel torbido”  e, al contempo, illuminava i valori speso calpestati...
“Tutti si spiano a vicenda e le proteste reciproche sono pura ipocrisia” scrivono in sostanza molti media americani
Articoli Informazione

“Tutti si spiano a vicenda e le proteste reciproche sono pura ipocrisia” scrivono in sostanza molti media americani

Antonio Di Bella
23 Ottobre 2013
Share
E' facile essere scettici sulle proteste europee nei confronti degli Stati Uniti per lo scandalo Datagate. "Tutti si spiano a vicenda e le proteste reciproche sono...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Giustizia. Verini (Pd): “Bene Fnsi e Usigrai su processo Scott”

Redazione
23 Gennaio 2021
Share

"Mi associo all'appello che la Federazione nazionale della Stampa ha inviato al Presidente del Tribunale di Vibo Valentia perche' sia garantito il diritto-dovere all'informazione nel...

Read more
News

“Missione reporter”, Fnsi e Comune di Roma insieme per realizzare corsi di formazione

Redazione
23 Gennaio 2021
Share

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, e il segretario generale della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso, hanno firmato un Protocollo di intesa per...

Read more
Articoli Informazione News Rai

Caso Alpi-Hrovatin, il procuratore Prestipino: “Massimo impegno per risalire ai responsabili”

Redazione
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

Il capo della Procura della Repubblica di Roma ha incontrato l'avvocato dalla Fnsi, Giulio Vasaturo, per un confronto sullo stato dell'inchiesta, tuttora in corso, volta...

Read more
Articoli Esteri Informazione News

Sentenza Rocchelli, depositate le motivazioni. Giulietti: “L’Italia faccia sentire la voce delle istituzioni”

Redazione
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

«Ora il governo italiano - dice il presidente Fnsi - reclami dalle autorità ucraine le prove e le testimonianze. Noi, d'intesa con la famiglia e...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Il Giappone rinuncia alle Olimpiadi e l’Italia non rinuncia al pubblico a Sanremo

Sandro Marucci
25 Gennaio 2021
Share

Non è ufficiale, ma l’ha scritto The Times: secondo l’autorevole quotidiano inglese il governo giapponese “ha già deciso in forma riservata di annullare le Olimpiadi...

Read more
Opinioni

Operazione “Basso profilo”. Docenti Diritti Umani: gratitudine e stima per Gratteri

Romano Pesavento*
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime gratitudine e stima per l’impegno profuso da parte del dottor Nicola Gratteri, Procuratore della...

Read more
Opinioni

‘La Repubblica’ dimentica il Pci

Rodolfo Ruocco
21 Gennaio 2021
Share

Leggo e rileggo incredulo un cartellone accanto all’edicola. Pubblicizza un libro centrato sulla scissione di Livorno, la più celebre delle mille divisioni avvenute nella sinistra:...

Read more
Opinioni

Gramsci e il giornalismo

Ottavio Olita
21 Gennaio 2021
Share

Di Gramsci giornalista si parlò in modo diffuso e molto partecipato, soprattutto da parte di studenti delle superiori, a Nuoro il 15 novembre del 2007....

Read more

Libridine

Libridine

“L’anatomia della malinconia” di Robert Burton

Irma Loredana Galgano
25 Gennaio 2021
Share

Come si fa a sconfiggere la malinconia? Essere malinconici equivale a essere folli? Bisogna guarire il corpo o la mente? O entrambi? Sono queste, o...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Fellini: un secolo lungo e breve

Redazione
22 Gennaio 2021
Share

Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini, il Maestro del cinema mondiale. Se l’Italia è diventata per tutto il mondo il Paese della...

Read more

Teatro

Teatro

Su RAI 1 Documentari “#AnneFrank. Vite parallele per la Giornata della Memoria

Redazione
22 Gennaio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – In occasione della Giornata della Memoria, Rai Documentari presenta “#AnneFrank. Vite parallele” Sabato 23 Gennaio 2021 in seconda serata su RAI UNO Al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano un set...

Read more

Arte

Arte Culture

Arti thermoplastiche (e il teatro dell’esilio)

Angelo Pizzuto
17 Gennaio 2021
Share

I lavori di Vincenzo Sanfilippo saranno visibili dal 19 sino a fine gennaio 2021 nel profilo: @apocryphalgallery della galleria Incontriamo Vincenzo Sanfilippo  pittore, scenografo, scultore ...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più