Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 7 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2017
  • Gennaio
  • 18
Il  Previtocciolo di Don Luca Asprea
Libridine

Il  Previtocciolo di Don Luca Asprea

Gianfranco Angelucci
18 Gennaio 201721 Gennaio 2017
Share
“La Maistra ricamava insieme a Paolina, una ragazza di Delianova a diciott’anni, fidanzata, controvoglia di sua madre, con un autista senza automobile; era bella come...
L’Unità, il nervo scoperto del Pd
Articoli Informazione

L’Unità, il nervo scoperto del Pd

Vincenzo Vita
18 Gennaio 201718 Gennaio 2017
Share
Quello che si è dentro si è pure fuori. Massima antica, sempre attuale, valida anche per la brutta vicenda che riguarda le “relazioni pericolose” tra...
L’America, la Cina, l’Europa e il 2017
Opinioni

L’America, la Cina, l’Europa e il 2017

Roberto Bertoni
18 Gennaio 2017
Share
Se la smettessimo di osservare il mondo con le lenti ormai vetuste di un Novecento tramontato da tre lustri e trovassimo il coraggio di indossare...
L’unione dell’Europa è di sinistra?
Opinioni

L’unione dell’Europa è di sinistra?

Massimo Marnetto
18 Gennaio 2017
Share
L'unione dell'Europa è di sinistra? O i vincoli che impone danneggiano la giustizia sociale e quindi qualsiasi politica di sinistra volta a raggiungerla? Il paradosso della...
Autocritica
Satira

Autocritica

Redazione
18 Gennaio 2017
Share
Oltre Gomorra. I rifiuti di Italia. 19 gennaio, Fnsi
Articoli Mafie

Oltre Gomorra. I rifiuti di Italia. 19 gennaio, Fnsi

Redazione
18 Gennaio 201718 Gennaio 2017
Share
Un ex camorrista, Nunzio Perrella per la prima volta in pubblico, per  rispondere alle domande dei  giornalisti sulle storie e i fatti contenuti nelle 256...
La Fnsi parte civile a fianco di Federica Angeli
Articoli Bavagli Minacce e Vittime

La Fnsi parte civile a fianco di Federica Angeli

Maurizio Calò
18 Gennaio 201718 Gennaio 2017
Share
412 sono i giornalisti minacciati in Italia nel 2016, ci informa dalle sue pagine informatiche Ossigeno per l’informazione, ma erano di più, 528, nel 2015. La...
Esuberi e trasferimenti a Sky, Lorusso (Fnsi): “Le regole ci sono e vanno rispettate”
Articoli Informazione

Esuberi e trasferimenti a Sky, Lorusso (Fnsi): “Le regole ci sono e vanno rispettate”

Redazione
18 Gennaio 201718 Gennaio 2017
Share
«Ha ragione l'amministratore delegato di Sky, Andrea Zappia: in Italia ci sono regole obsolete. Soltanto in Italia, infatti, viene consentito ad un operatore come Sky...
Honduras, il primo giornalista assassinato nel 2017
Articoli Centro e Sud America

Honduras, il primo giornalista assassinato nel 2017

Riccardo Noury
18 Gennaio 201718 Gennaio 2017
Share
Igor Padilla è il 69° giornalista assassinato in Honduras dal 2003. Di questi, solo quattro sono stati oggetto di indagini da parte delle autorità. La pressoché...
Usa. Conto alla rovescia per Donald Trump… (tra un’esternazione e l’altra contro la stampa)
America del Nord Articoli Esteri

Usa. Conto alla rovescia per Donald Trump… (tra un’esternazione e l’altra contro la stampa)

Tiziana Ferrario
18 Gennaio 201718 Gennaio 2017
Share
Obama lascia la Casa Bianca con una popolarità altissima al 60%, Trump vi arriva  venerdì con il più basso consenso popolare di qualunque altro presidente...
Eppur bisogna andare
Blog

Eppur bisogna andare

Osservatorio Tg
18 Gennaio 2017
Share
I Tg di mercoledì 18 gennaio – Il centro Italia è flagellato da un destino infame: gelo, neve e nuove scosse di terremoto fanno collassare...
Fallback Image
Blog

Le agenzie di rating e le responsabilità della Bce

Dazebao
18 Gennaio 2017
Share
Scritto da  Mario Lettieri e Paolo Raimondi Come prevedibile, le agenzie di rating sono tornate al centro della scena in modo irritante. Seguendo l’esempio delle...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Otto marzo: lo sport sociale Uisp scende in campo per i diritti e le pari opportunità

Redazione
5 Marzo 2021
Share

Ecco le proposte Uisp per festeggiare l’8 marzo facendo sport, a distanza o in presenza, sempre in sicurezza. Parla Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere...

Read more
News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more
News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Rosa Luxemburg, la bandiera rossa

Roberto Bertoni
6 Marzo 2021
Share

Centocinquant'anni fa nasceva a Zamość, in Polonia, Rosa Luxemburg, una delle più grandi pensatrici e ideologhe del Novecento. Visse in tempi irrequieti, sul crinale della...

Read more
Opinioni

Contro ogni sviluppo sostenibile

Nino Lisi
6 Marzo 2021
Share

Sì, aderisco convintamente a quel filone di pensiero, minoritario ma non inconsistente né insignificante, che è fermamente, fortemente, assolutamente contrario allo “sviluppo sostenibile”. Sviluppo sostenibile...

Read more
Opinioni

Non è un atto politico ma un crimine internazionale

Domenico Gallo
5 Marzo 2021
Share

Blocco navale. Sul piano del diritto internazionale non v’è dubbio che il blocco dei porti o delle coste, se attuato al di fuori dell’art. 51...

Read more
Opinioni

Zingaretti disarcionato, Draghi disgrega i poli

Rodolfo Ruocco
5 Marzo 2021
Share

Dimissioni Zingaretti. Ognuno ha i propri guai. Draghi disgrega i poli come Macron in Francia. Il presidente del Consiglio a meno da un mese dalla...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Giulietta Masina e la festa della donna

Gianfranco Angelucci
6 Marzo 20216 Marzo 2021
Share

Vorrei che quest’anno le donne dedicassero idealmente l’8 marzo a Giulietta Masina di cui si festeggia il Centenario della nascita. Credo che Giulietta sia tra...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.