Continuano raid aerei in Kordofan, Darfur e Sud Sudan: 27 aprile azione globale
Da quando sono ripresi gli scontri e i bombardamenti in Sudan sono morte migliaia di persone. E le violenze continuano. Il 27 aprile attivisti di…
11 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
Da quando sono ripresi gli scontri e i bombardamenti in Sudan sono morte migliaia di persone. E le violenze continuano. Il 27 aprile attivisti di…
"Si è tenuto oggi mercoledì 25 aprile presso il Teatro del Pavone di Perugia il panel “Ricordando Falcone e Borsellino”, per non dimenticare le vite…
Il 27 aprile 2012, dalle ore 10.00 alle 13.00, si svolgerà un presidio sotto la sede Rai di Viale Mazzini 14, per protestare: - contro…
“Missione Oggi” svela gli affari globali dell’Unione Europea negli armamenti: 30 miliardi di euro di licenze all’export, quasi la metà verso il Sud del mondo.…
“Scene di lotta di classe, ma dall'alto verso il basso, solo così si può definire la molestata insistenza con la quale la destra del conflitto…
Art. 54 della Costituzione Italiana: "Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi. I…
La nostra collega Arianna Ciccone ha avuto un grave lutto in famiglia con la scomparsa della sorella Laura che ha perso la vita in un…
dossier Ristretti orizzonti Un suicidio ogni 5 giorni, un decesso ogni 2: questo il tragico bilancio di questo primo scorcio del 2012 nelle carceri italiane.…
Ha preso il via la campagna "99Parole per il cinema italiano" nella quale si chiedono 4 riforme essenziali per eliminare molti degli squilibri che penalizzano…
di Le Venticinqueundici Difficile scrivere qualcosa di sensato quando una madre si dà fuoco e altre due tentano il suicido. E’ accaduto a Tunisi in…
Nelle motivazioni della sentenza dello scorso 9 marzo, la Suprema Corte scrive che il senatore Pdl mediò fra il Cavaliere e le cosche, pagando "cospicue…
Tra poche settimane la quinta Corte di Cassazione, presso la sede di Piazza Cavour di Roma, pronuncerà una sentenza che potrebbe essere determinante per il…
Mercoledì 25 aprile, sessantasettesimo anniversario della Liberazione, Radio3 segnerà tutta la sua giornata con la lettura di alcune delle lettere dei condannati a morte della…
A Roma il 25 aprile si terranno 2 manifestazioni principali. La prima è quella indetta dall'Anpi "per riaffermare insieme - al di fuori delle differenze…
Caro Direttore, ho appena visto il film "Diaz", un pugno nello stomaco. Ne avete scritto, esaltando il lavoro del regista. Pur avendolo apprezzato mi domando,…
di Enzo Costa Gli ultimi sviluppi giudiziari della vita spericolata di Lavitola mi hanno illuminato: ah, già! In principio fu De Gregorio! Il prototipo del…
Viviamo in una età di mezzo. Quello che ci stiamo lasciando alla spalle è chiaro. Ma se proviamo a chiederci verso dove stiamo andando le…
"Papà castoro raccontaci una storia", c'era scritto questo sullo striscione con cui i militanti di Lotta Studentesca, la giovanile del movimento neofascista Forza Nuova, hanno…
Interrogazione a risposta scritta a - Rai - Radiotelevisione italiana S.p.A. - Commissione Parlamentare per l'Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi
“La FNSI esprime forte preoccupazione per l'evoluzione della drammatica situazione del Manifesto. Dopo la messa in liquidazione coatta amministrativa della società cooperativa editrice del quotidiano…
E’partita la seconda edizione del premio giornalistico “Giovani reporter contro il racket e l’usura”. L’iniziativa, promossa da SOS Impresa , Rete per la legalità con…
"Regione Toscana e Lega Ambiente hanno promosso una Conferenza nazionale “sulla mobilità ferroviaria e l’innovazione del trasporto pubblico locale” venerdì 20 aprile a Firenze, Piazza…
“La cosa più importante della nostra vita è aver scelto la nostra parte”. In queste parole si riassume la storia “partigiana” di Teresa Mattei, -nome…
Legale/Illegale Il paese che cerca le regole Presentazione dello speciale Primo Maggio 2012 di “Rassegna Sindacale” Legalità e lavoro, legalità e sviluppo. Sono questi i…
Teatro Olimpico di Vicenza - 65° Ciclo Spettacoli Classici “Hoc Opus Hic Labor Est” irezione artistica: Eimuntas Nekrosius Vicenza, 21 settembre – 27 ottobre 2012…
Il segretario generale e il presidente della Fnsi, Franco Siddi e Roberto Natale, chiederanno l'iscrizione alla cooperativa dei lettori che è proprietaria del Primorski Dnevnik,…
Dopo il collasso del contraltare sovietico le democrazie, Stati Uniti in testa, hanno inanellato, in vent’anni, otto guerre di aggressione. La “guerra democratica” non si…
"Continuiamo a lavorare per preparare lo sciopero generale, che faremo": così il leader della Cgil, Susanna Camusso, parlando dal palco della manifestazione per lo sciopero…
A chiedere conto del ritardo nella stesura del rapporto annuale sullo stato delle produzione, vendita, esportazione delle armi è anche un'interrogazione parlamentare firmata dal portavoce…
Mentre in Parlamento si discute il decreto delegato che modificherà la legge 185/90 sull’export militare il Governo tecnico da due settimane ritarda la scadenza “tecnica”…
“Luciano Isidoro Diaz non è stato ucciso dai Carabinieri, ma la sua vita quella maledetta notte è cambiata per sempre”. Inizia così la lettera che…
"Apprendiamo con il solito disappunto e rammarico dell'ennesimo scempio che si sta attuando nei confronti della Rai Servizio Pubblico sempre più offesa da una guida…
"Questa volta, a nome di Articolo21, abbiamo votato la fiducia al governo Monti. Lo abbiamo fatto perchê ha comunque deciso di indire una "vera gara"…
ASGI denuncia con forza le gravi carenze sul piano della tutela dei diritti fondamentali nel sistema di trattenimento, espulsione e rimpatrio dei cittadini stranieri in…