“L’amore in questa città”. Al Senato giovedì 12 giugno la presentazione del libro di Palazzolo

0 0

Palermo, 1935: il corpo di una studentessa, Cetti Zerilli, viene ritrovato nel palazzo dell’Università crivellato da tre colpi di pistola. Accanto a lei il cadavere di un milite fascista, in camicia nera e stivaloni. Un caso di omicidio-suicidio sentenzia la polizia del regime, che lo archivia con un’urgenza sospetta, imponendo alla stampa il silenzio.

A novant’anni dai fatti, Salvo Palazzolo ricostruisce in questo vibrante romanzo inchiesta un cold case che mette a nudo le storture di un regime liberticida, disposto a tutto pur di mantenere il potere. La storia vera di un femminicidio di Stato in queste pagine si fa memoria collettiva, e restituisce finalmente la voce a chi è stata troppo a lungo negata.

Giovedì 12 giugno 2025 ore 9:30 Sala Caduti di Nassirya

Piazza Madama 11 Roma

Su iniziativa della senatrice Vincenzo Rando

Conferenza stampa di presentazione del libro

“L’amore in questa città”

di Salvo Palazzolo (Rizzoli 2025)

Femminicidi e violenza di genere – Dibattito sul libro

Intervengono

Vincenza Rando, senatrice PD

Alessandra Cuevas, Presidente Associazione Teresa Buonocore

Franca Imbergamo, Sostituta procuratrice nazionale Antimafia e Antiterrorismo

Salvo Palazzolo, autore e giornalista

Monica Zapelli, regista

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e degli organizzatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.

L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima. I giornalisti e ospiti devono accreditarsi scrivendo a vincenza.rando@senato.it e comunicando contestualmente i propri dati anagrafici, gli estremi della tessera dell’Ordine o del documento di identità e testata di riferimento. Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming su webtv.senato.it oppure sul canale youtube del Senato italiano.

(Da Libera Informazione)


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.