“Denunciamo l’uccisione di oltre 200 colleghe e colleghi palestinesi”. Il documento di RaiNews24, Rainews.it e Televideo

0 0
L’assemblea delle giornaliste e dei giornalisti di RaiNews24, Rainews.it e Televideo, in linea con le iniziative di Fnsi e Ordine, approvano un documento per chiedere il rispetto del diritto internazionale e la protezione dei civili vittime di bombardamenti indiscriminati a Gaza. Denunciamo l’uccisione di oltre 200 colleghe e colleghi palestinesi. Mai così tanti giornalisti sono stati uccisi in un conflitto. Non possiamo lasciarli soli e per questo ci impegniamo a partecipare a una raccolta fondi e a devolvere volontariamente parte del nostro compenso agli operatori dell’informazione che rischiano ogni giorno la vita a Gaza.
Chiediamo che venga garantito l’accesso ai media internazionali nella Striscia. Respingiamo le accuse di antisemitismo mosse a tutti coloro che cercano di raccontare con obiettività l’emergenza umanitaria di Gaza. Chiediamo il rilascio degli ostaggi israeliani.
Ribadiamo che, come giornalisti, abbiamo il dovere di raccontare i conflitti in modo imparziale, stando dalla parte delle vittime di ogni parte in causa, così come abbiamo fatto con dovizia di particolari raccontando il massacro e i rapimenti del 7 ottobre.
Chiediamo infine il cessate il fuoco permanente a Gaza, l’ingresso senza ostacoli e in sicurezza degli aiuti umanitari per la popolazione affamata, e la fine delle violenze e degli sfollamenti in Cisgiordania.
Documento approvato dall’assemblea con 59 sì e 2 astenuti

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.