REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO. NOI ANDIAMO A VOTARE

Quel linguaggio sessista nel mondo del calcio

0 0
l calciomercato è, ancora, un mondo per uomini, in cui le donne “bionde o more, belle, slanciatissime sui tacchi” (così sono descritte oggi in un articolo sul gran finale al Gallia) possono essere solo “hostess, che sorridono ai lavoratori del calcio”. Dunque, donne immagine, solo corpo e niente testa, perché tutto il resto, il lavoro, le trattative, le decisioni, le operazioni di acquisto/vendita, possono farle ‘solo’ gli uomini. Basta con questo racconto infarcito di stereotipi e di sottovalutazione: ci sono calciatrici, allenatrici, procuratrici, amministratrici delegate, presidenti. E ci sono giornaliste. Il mondo, anche quello del calcio, sta cambiando, ma qualcuno ancora non se ne è accorto, anche nei media. O non vuole accorgersene. Le donne, al Gallia, non servono “a far palpitare i cuori”..

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.