Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 18 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2019
  • Ottobre
  • 3
Non nutro odio nè sentimento di vendetta. Ho solo voglia di verità e giustizia
Articoli Interni

Non nutro odio nè sentimento di vendetta. Ho solo voglia di verità e giustizia

Ilaria Cucchi
3 Ottobre 2019
Share
Siamo tornati nella stessa aula dove ci avevano insultati, attaccati, dileggiati. Quanto tempo è passato. 3650 giorni. Un centinaio di udienze. Siamo stremati. Un Pubblico...
‘Rai: il diritto e il rovescio’, il 7 ottobre in Fnsi la presentazione del libro di Roberto Zaccaria
Articoli Informazione Rai

‘Rai: il diritto e il rovescio’, il 7 ottobre in Fnsi la presentazione del libro di Roberto Zaccaria

Redazione
3 Ottobre 20193 Ottobre 2019
Share
Un confronto tra le regole che disciplinano il servizio pubblico radiotelevisivo in Italia e in alcuni Paesi europei che può essere interessante per capire come...
SNÀPORAZ (Marcello Mastroianni) Atto 2° (trentasettesimo capitolo del “Glossario Felliniano”). Verso il Centenario della nascita di Federico Fellini
Glossario Felliniano

SNÀPORAZ (Marcello Mastroianni) Atto 2° (trentasettesimo capitolo del “Glossario Felliniano”). Verso il Centenario della nascita di Federico Fellini

Gianfranco Angelucci
3 Ottobre 2019
Share
Chi è Snàporaz? Marcello Mastroianni lo definisce così: «Snàporaz è un nome così, assolutamente inventato, che può voler dire tutto o niente, è un richiamo...
Il Suq dei desideri a Palazzo Ducale di Genova Book Pride 18 ottobre
Articoli Culture

Il Suq dei desideri a Palazzo Ducale di Genova Book Pride 18 ottobre

Roberto Rinaldi
3 Ottobre 20193 Ottobre 2019
Share
Venerdì18 ottobre alle ore 18, aPalazzo Ducale di Genova nella Sala Archivio, nell’ambito di Book Pride la Compagnia del Suq invita il pubblico all’incontro Il...
Bologna, lo squadrone che tremare il mondo fa
Opinioni

Bologna, lo squadrone che tremare il mondo fa

Roberto Bertoni
3 Ottobre 2019
Share
Sono oggettivamente lontani i tempi in cui il Bologna era "lo squadrone che tremare il mondo fa". Sta di fatto, però, che la compagine felsinea,...
La lettera rubata
Opinioni

La lettera rubata

Domenico Gallo
3 Ottobre 2019
Share
La lettera rubata è il titolo di un famoso racconto di Edgard Allan Poe, lo scrittore americano considerato l’antesignano del racconto poliziesco e della letteratura...
L’imitazione (e limitazione) del teatro
Culture Teatro

L’imitazione (e limitazione) del teatro

Angelo Pizzuto
3 Ottobre 20194 Ottobre 2019
Share
Servisse solo a ridestare il ricordo di John Cassavetes, autore fra i più geniali e singolari del “nuovo cinema americano” anni settanta, “indipendente” (e finanziariamente...
Teatro Ghione. “Ago: capitano silenzioso” di e con Ariele Vincenti. La storia vera del campione di calcio morto suicida
Teatro

Teatro Ghione. “Ago: capitano silenzioso” di e con Ariele Vincenti. La storia vera del campione di calcio morto suicida

Bruna Alasia
3 Ottobre 20193 Ottobre 2019
Share
Inconsciamente attribuiamo all’atleta una forza fuori del comune e restiamo esterrefatti se la vita ci fa toccare con mano il suo “tallone d’Achille”, la sotterranea,...
La Chiesa è universale, ma di tradizioni ognuno deve tutelare le sue
Articoli Interni

La Chiesa è universale, ma di tradizioni ognuno deve tutelare le sue

Riccardo Cristiano
3 Ottobre 20193 Ottobre 2019
Share
I tradizionalisti cattolici sono esasperati. Da quando c’è stato il Concilio Vaticano II non c’è più tradizione, e per loro vuol dire che non c’è...
Chieri, il 10 ottobre presentazione del progetto fotografico “I was my husband”: il riscatto delle vedove indiane
Articoli Culture

Chieri, il 10 ottobre presentazione del progetto fotografico “I was my husband”: il riscatto delle vedove indiane

Valentina Tatti Tonni
3 Ottobre 20193 Ottobre 2019
Share
Le immagini bombardano le case. Ormai siamo abituati a vedere la morte e il dolore rappresentati, i nostri sensi sono anestetizzati tanto che non fa...
Fallback Image
Blog

Editoria, Martella: «La stampa svolge una funzione fondamentale che va sostenuta»

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
3 Ottobre 2019
Share
«Il finanziamento statale per il fondo sul pluralismo dovrà essere mantenuto: il fallimento del mercato editoriale, sarebbe il fallimento della democrazia», ha rimarcato il sottosegretario...
Fallback Image
Blog

La sua “preziosa” esperienza in Parlamento

mafie
3 Ottobre 2019
Share
di Nilde Jotti Nilde Jotti, Presidente della Camera dei Deputati Il primo vivido ricordo che ho di Cesare Terranova risale  ad  una  diecina  d'anni  prima ...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Petrolchimico di Mantova, dopo 20 anni nessuno pagherà per i 72 operai morti per tumori professionali

Redazione
16 Aprile 2021
Share

Con l'annullamento delle condanne e una prescrizione, dopo 20 anni la Corte di Cassazione ha messo una pietra tombale sulla morte di 72 operai per tumori professionali alla Montedison di Mantova. Forte preoccupazione di AIEA e Medicina Democratica per...

Read more
News

Vivicittà Uisp 2021 diventa virtuale e corre per lo sviluppo sostenibile

Redazione
16 Aprile 2021
Share

Domenica 18 aprile in programma una staffetta in diretta Facebook, dalle 10 alle 12. Per l’Europa, per la ripresa delle attività di sport sociale e...

Read more
News

Caso Locri, prima interrogazione al Ministro Cartabia firmata dal Pd

Redazione
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share

Sulle conversazioni dei giornalisti intercettate dalla Procura di Locri arriva la prima interrogazione parlamentare. E' firmata da un gruppo i deputati del Partito Democratico ed...

Read more
News

Sky Tg 24 e Sky Sport 24, la Fnsi al fianco delle redazioni per la tutela del lavoro

Redazione
9 Aprile 2021
Share

«La Federazione nazionale della Stampa italiana, insieme con le Associazioni regionali di Stampa, affiancherà i colleghi dei Comitati di redazione di Sky Tg 24 e...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more
Opinioni

Arrigoni, Sepúlveda e il bisogno di restare umani 

Roberto Bertoni
15 Aprile 2021
Share

Due tristi anniversari pongono nuovamente al centro del dibattito pubblico il valore dell'umanità. Parliamo dei dieci anni dalla scomparsa di Vittorio Arrigoni, l'attivista filo-palestinese che...

Read more
Opinioni

Proibizionismo sociale. A règime, in democrazia

Francesco Nicolosi Fazio
15 Aprile 2021
Share

Tutti ci auguriamo che le vaccinazioni giungano realmente e finalmente a règime. Con questo termine il generale Figliuolo denuncia una sua auspicabile preparazione ingegneristica, in...

Read more

Libridine

Articoli Culture Informazione Libridine

“L’Affare Modigliani”. Cento anni di trame, crimini e misteri intorno al pittore italiano del ‘900 più conosciuto e più’ pagato del mondo

Redazione
12 Aprile 202116 Aprile 2021
Share

Presentano il libro- inchiesta il Presidente della FNSI Giuseppe Giulietti, il Direttore di Articolo21 Stefano Corradino, dal Presidente di Stampa Trentina Rocco Cerone. Introduce il Presidente emerito,...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.