Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 15 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2018
  • Giugno
  • 22
Martedì 3 luglio, ore 19 Assemblea annuale Articolo21 alla Casa internazionale delle Donne. (L’elenco delle prime adesioni. Prenotatevi!)
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

Martedì 3 luglio, ore 19 Assemblea annuale Articolo21 alla Casa internazionale delle Donne. (L’elenco delle prime adesioni. Prenotatevi!)

Redazione
22 Giugno 201825 Giugno 2018
Share
Anche quest’anno Articolo 21 vuole condividere con amiche e amici l’inizio dell’estate. Per questo ci ritroveremo martedì 3 luglio dalle 19 nel giardino della Casa...
Due Piccoli Italiani in fuga verso la normalità
Cinema Culture

Due Piccoli Italiani in fuga verso la normalità

Elena D’Alessandri
22 Giugno 2018
Share
In sala dal 14 giugno con Key Films  dopo la presentazione Fuori Concorso al Bif&Est 2018 “Due piccoli italiani” primo lungometraggio di Paolo Sassanelli scritto...
Oz-Officine Zero è sotto sgombero. Incontro pubblico mercoledì 27 giugno
Articoli Informazione Interni

Oz-Officine Zero è sotto sgombero. Incontro pubblico mercoledì 27 giugno

Redazione
22 Giugno 201822 Giugno 2018
Share
E’ stata emessa l’ingiunzione di sgombero a carico di Officine Zero, multifactory innestatasi, in seguito a un processo di rigenerazione urbana condotto dal basso, all'interno...
“Difesa e rilancio del Servizio Pubblico”. Al XV Congresso Usigrai: mozione approvata all’unanimità
Articoli Rai

“Difesa e rilancio del Servizio Pubblico”. Al XV Congresso Usigrai: mozione approvata all’unanimità

Redazione
22 Giugno 201822 Giugno 2018
Share
I giornalisti dell’Usigrai riuniti in congresso approvano la relazione del Segretario Vittorio Di Trapani, e ribadiscono la necessita di difesa e rilancio del Servizio Pubblico....
Non solo Cannes…. Marcello Fonte torna al (suo) teatro con “Famiglia” al Teatro India di Roma
Culture Teatro

Non solo Cannes…. Marcello Fonte torna al (suo) teatro con “Famiglia” al Teatro India di Roma

Angelo Pizzuto
22 Giugno 2018
Share
Fra brulli reperti di archeologia industriale (le fabbriche sul fiume del primo ‘900) e scolorati panorami di urbanistica periferica (lo “scheletro” del Gasometro a Testaccio)...
Cronaca giudiziaria, quel tassello mancante nelle linee guida del Csm
Articoli Interni

Cronaca giudiziaria, quel tassello mancante nelle linee guida del Csm

Graziella Di Mambro
22 Giugno 201822 Giugno 2018
Share
Era cominciato con buone intenzioni il confronto tra giornalisti e magistrati sulla comunicazione giudiziaria e invece strada facendo è accaduto che si sono persi dei...
Sparano a un ragazzo maliano e vanno via ridendo. Il nuovo razzismo italiano ha il sorriso dei vigliacchi
Articoli CAMPANIA Dal Territorio Iniziative Articolo21 Migrazioni

Sparano a un ragazzo maliano e vanno via ridendo. Il nuovo razzismo italiano ha il sorriso dei vigliacchi

Marilena Passaretti
22 Giugno 201822 Giugno 2018
Share
Erano le 00.20 di mercoledì 21 giugno quando, Konate Bouyagui, 21 anni, stava tornando a casa dopo una giornata di lavoro al ristorante. Si trovava...
Prima vennero a prendere gli zingari
Opinioni

Prima vennero a prendere gli zingari

Domenico Gallo
22 Giugno 2018
Share
Gli annunci del nostro Ministro dell’interno sull’intenzione di procedere al censimento degli zingari, con la precisazione che gli italiani “purtroppo” ce li dobbiamo tenere, fra...
Nuovi attacchi a Paolo Berizzi, la Fnsi al fianco del collega
Articoli Informazione Minacce e Vittime

Nuovi attacchi a Paolo Berizzi, la Fnsi al fianco del collega

Redazione
22 Giugno 201822 Giugno 2018
Share
La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime solidarietà al giornalista di Repubblica Paolo Berizzi e condanna con forza gli ultimi attacchi sferrati nei suoi confronti...
“La mia Africa non è un Paese per Trump”. Intervista a Phyllis Omido, Green Nobel keniana che sfida i potenti
Articoli Esteri Interviste

“La mia Africa non è un Paese per Trump”. Intervista a Phyllis Omido, Green Nobel keniana che sfida i potenti

Ferruccio Fabrizio
22 Giugno 201822 Giugno 2018
Share
Phyllis Omido è nata dove tramonta il sole, dall’altra parte del Kenya. Ma è a pochi chilometri dall’Oceano che si è ritagliata il suo raggio...
I CdR di Libertà e Gazzetta di Parma: “solidarietà ai collaboratori e si riapra il tavolo sindacale”
News

I CdR di Libertà e Gazzetta di Parma: “solidarietà ai collaboratori e si riapra il tavolo sindacale”

Redazione
22 Giugno 2018
Share
Tutta la comunità giornalistica nel suo insieme – collaboratori, Cdr, sindacato - e una larga rappresentanza della società civile ha manifestato martedì 19 giugno sotto...
Sette lavoratori morti in un giorno
Articoli Lavoro

Sette lavoratori morti in un giorno

Carlo Soricelli
22 Giugno 201822 Giugno 2018
Share
Due morti in provincia di Verona. Pasquale Misitano schiacciato da una lastra di cemento lascia 3 figli. A perdere la vita in un mangimificio sempre...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

‘Mdrangheta. Fnsi e Usigrai: “sbagliato impedire le riprese”

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

"È il più grande processo alla 'ndrangheta. I cittadini hanno diritto a essere informati. Per questo è sbagliata la decisione del giudice, che così impedirà una...

Read more
News

Minacce al giornalista Giuseppe Ragogna. Solidarietà di Odg e Assostampa Fvg

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

Ordine dei giornalisti e Assostampa Fvg sono al fianco del collega Giuseppe Ragogna, già vicedirettore del Messaggero Veneto, per le minacce di morte ricevute attraverso...

Read more
News

Nasce l’Istituto Polesano per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea “Giacomo Matteotti”

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

Venerdì 8 gennaio si è costituita a Rovigo una nuova Associazione denominata ’“Istituto Polesano per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea ‘Giacomo Matteotti’ APS...

Read more
News

Strage Viareggio. Mara (Medicina Democratica): “una sentenza che ci ha lasciato attoniti”

Redazione
9 Gennaio 2021
Share

“E' una sentenza che ci ha lasciato attoniti, un gravissimo colpo, una doccia fredda per i familiari delle 32 vittime innocenti e per le associazioni,...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Per fatto “personale”. Quando finisce una storia…

Valter Vecellio
14 Gennaio 2021
Share

Scrivo questa volta per una sorta di “fatto personale”, e abuso più di sempre della benevolenza di “Articolo 21”. Accade che tutte le cose, anche...

Read more
Opinioni

Di vivo in quell’ “Italia” c’è solo l’ego di Renzi  

Ottavio Olita
14 Gennaio 2021
Share

'L'ego’: titola così una geniale vignetta postata stamane sui social. Rappresenta un bambino, con le fattezze di Matteo Renzi, che gioca con i famosi mattoncini...

Read more
Opinioni

8 Settembre o 25 Aprile?

Massimo Marnetto
14 Gennaio 2021
Share

Con l'uscita di Italia Viva dal Governo siamo allo sbando caotico di un Paese senza guida o alla liberazione dalla dittatura minoritaria di Renzi? Forse...

Read more
Opinioni

Coco Chanel, la donna che liberò le altre donne 

Roberto Bertoni
13 Gennaio 2021
Share

Gabrielle Bonheur Chanel, nota a tutti come Coco Chanel, ci ha detto addio mezzo secolo fa, all'età di ottantasette anni, ma la sua eredità è...

Read more

Libridine

Libridine

Gioacchino Criaco. ‘L’Ultimo Drago d’Aspromonte’

Pierluigi Pedretti
14 Gennaio 2021
Share

La fiera, attorniata dai suoi cuccioli, sfida con gli occhi il “drago” che si staglia sulla collina fra alberi rinsecchiti mentre uno stormo di uccelli...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Una storia incompiuta. ‘Certain Women’ di Kelly Reichardt, con Kristen Stewart

Lucia Tempestini
14 Gennaio 2021
Share

Nel 2016 ‘Certain Women’ è stato presentato al Sundance Festival e ha vinto il London Film Festival. Le tre microstorie che lo compongono sono collocate...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Rai 5 e Rai Play in soccorso del teatro di prosa

Angelo Pizzuto
14 Gennaio 202115 Gennaio 2021
Share

Piuttosto che niente, meglio piuttosto-bofonchiava l’on. Tremonti, forse preconizzando che “se di cultura non si mangia”, l’unica “immunità di gregge”, fermamente acquisibile, è rendere refrattaria...

Read more

Musica

Musica

Con l’album “Jazz donne fragole & ombrelli” ritorna Pino D’Angiò

Redazione
20 Novembre 2020
Share

Pino D’Angiò, uno dei cantanti italiani più conosciuti nel mondo è incredibilmente tornato! Dopo ben sei operazioni di cancro alla gola, sommate a un tumore...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più