Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 5 Dicembre 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2018
  • Giugno
Ciò che serve alla Rai è una diffusa “cultura dell’organizzazione”. Intervista a Renato Parascandolo, candidato al cda Rai
Articoli Rai

Ciò che serve alla Rai è una diffusa “cultura dell’organizzazione”. Intervista a Renato Parascandolo, candidato al cda Rai

Redazione
30 Giugno 201830 Giugno 2018
Share
Negli ultimi anni hai coordinato le iniziative di Articolo 21 legate al rinnovo della Concessione del servizio pubblico. Tra queste, due concorsi che hanno visto...
“Le Guerre Horrende”. Un virus senza vaccino
Cinema Culture

“Le Guerre Horrende”. Un virus senza vaccino

Angelo Pizzuto
30 Giugno 201830 Giugno 2018
Share
Regia di Giulia Brazzale, Luca Immesi. Con Cosimo Cinieri, Désirée Giorgetti, Dario Leone, Livio Pacella, Milton Welsh. Prod. Italia, 2018 .Distribuito da Moovioole Precisazione iniziale,...
Migranti. Caro Guardacoste ti scrivo
Articoli Migrazioni

Migranti. Caro Guardacoste ti scrivo

Domenico Gallo
30 Giugno 201830 Giugno 2018
Share
Caro amico ti scrivo / Così mi distraggo un po’ /E siccome sei molto lontano / Più forte ti scriverò. L’anno che verrà, scritta da Lucio...
Ci sono verità che si vorrebbe tenere nascoste per sempre eppure “Quel terribile ’92”…
Articoli Mafie

Ci sono verità che si vorrebbe tenere nascoste per sempre eppure “Quel terribile ’92”…

Irma Loredana Galgano
30 Giugno 201830 Giugno 2018
Share
Ci sono errori che non si vorrebbe mai ammettere di aver commesso e verità che si vorrebbe tenere per sempre nascoste. Quella su quanto accaduto...
69 i morti sui luoghi di lavoro in giugno. Chiediamo una Commissione Parlamentare d’inchiesta
Articoli Lavoro

69 i morti sui luoghi di lavoro in giugno. Chiediamo una Commissione Parlamentare d’inchiesta

Carlo Soricelli
30 Giugno 201830 Giugno 2018
Share
Sono 69 i morti sui luoghi di lavoro in giugno; 25 di questi schiacciati dal trattore. Ma a questi occorre aggiungerne almeno altrettanti che muoiono...
Verdetto contro Shawkan: al Cairo disposto un altro mese di attesa
Articoli Esteri

Verdetto contro Shawkan: al Cairo disposto un altro mese di attesa

Riccardo Noury
30 Giugno 201830 Giugno 2018
Share
Dopo 70 udienze, il 30 giugno avrebbe dovuto essere il giorno del giudizio per i 739 imputati del "maxiprocesso" iniziato il 12 dicembre 2015 al...
Migranti: Schlein (Possibile/S&D): “Persa occasione storica, così vince Orban  e perde l’Unione”
News

Migranti: Schlein (Possibile/S&D): “Persa occasione storica, così vince Orban  e perde l’Unione”

Redazione
29 Giugno 2018
Share
“Partiti battendo i pugni sul tavolo, tornati a casa a mani vuote. Fallimentare il Consiglio europeo per il governo italiano, che in cambio di vaghe...
Pd: da dove (ri)partire? il programma è già scritto nella Costituzione, a partire dall’art. 3
Opinioni

Pd: da dove (ri)partire? il programma è già scritto nella Costituzione, a partire dall’art. 3

Franco Del Campo
29 Giugno 201829 Giugno 2018
Share
“E poi ci sarebbe il Pd, …il Pd?”. Ormai il Partito democratico è diventato un grande punto interrogativo, svuotato di voti e pieno di domande...
È morto Domenico Losurdo, storico delle idee e filosofo controcorrente
Articoli Culture

È morto Domenico Losurdo, storico delle idee e filosofo controcorrente

Renato Parascandolo
29 Giugno 201829 Giugno 2018
Share
Ci ha lasciato Mimmo Losurdo, certamente uno dei più brillanti e rigorosi storici delle idee dell’ultimo mezzo secolo. Ordinario di storia della filosofia a Urbino,...
Anniversari. Nasceva Danilo Dolci, migrante alla rovescia candidato al Nobel per la pace
Articoli Culture

Anniversari. Nasceva Danilo Dolci, migrante alla rovescia candidato al Nobel per la pace

Bruna Alasia
29 Giugno 201829 Giugno 2018
Share
Nato a Sesana (Trieste) il 28 giugno del 1924, sette volte candidato al Nobel per la pace, Danilo Dolci è una delle figure più importanti...
“L’uomo è il lupo dell’uomo”. La lettera del Vescovo di Bologna Zuppi ai familiari di Ustica
Articoli Segreti italiani

“L’uomo è il lupo dell’uomo”. La lettera del Vescovo di Bologna Zuppi ai familiari di Ustica

Redazione
29 Giugno 201829 Giugno 2018
Share
"Carissimi, mi dispiace non potere essere presente oggi con voi all'inizio di una serie di eventi così significativi e pieni di bellezza e arte. Esattamente...
Que Viva Mexico!
Articoli Centro e Sud America Esteri

Que Viva Mexico!

Livio Zanotti
29 Giugno 201829 Giugno 2018
Share
Forse non c’è niente di stonato nelle trombe dei mariachi (si, sempre loro: ma ora in tv…), che in questo Messico mezzo dissanguato e sul...
Migranti. MSF: “Le politiche europee condannano le persone a essere intrappolate in Libia o ad annegare in mare”
News

Migranti. MSF: “Le politiche europee condannano le persone a essere intrappolate in Libia o ad annegare in mare”

Redazione
29 Giugno 201829 Giugno 2018
Share
I governi europei devono ritrovare il buon senso e mettere fine alle politiche che costringono le persone a rimanere intrappolate in Libia o a morire...
“L’albero del vicino”. Una tranquilla escalation d’intimo rancore
Cinema Culture

“L’albero del vicino”. Una tranquilla escalation d’intimo rancore

Bruna Alasia
29 Giugno 2018
Share
“L’albero del vicino” è una dark comedy, molto apprezzata dalla critica internazionale, che dimostra come l’aggressività inizi in primis nel privato, istintività che può condurre...

Navigazione articoli

1 2 … 27 Successivi

News

News

Lo stupore di “Aphrodisia” al MANN di Napoli

Redazione
2 Dicembre 20232 Dicembre 2023
Share

Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) il 2 dicembre secondo appuntamento collegato alla la mostra Michele Iodice: APHRODISIA, a cura di Kathryn Weir (prorogata...

Read more
Appuntamenti & Eventi News

11 dicembre a Roma con Articolo21 (iniziativa di fine anno) – Programma e adesioni in aggiornamento

Redazione
29 Novembre 20234 Dicembre 2023
Share

Il prossimo 11 dicembre alle ore 11 a Roma presso il convento di San Teodoro (via San Teodoro, 42) ci sarà un'iniziativa di fine anno...

Read more
News

Il 4 dicembre videoincontro Articolo21 in vista della marcia della pace del 10 dicembre

Redazione
30 Novembre 20231 Dicembre 2023
Share

La tregua e la liberazione degli ostaggi continuano ma la catastrofe umanitaria a Gaza si sta aggravando di ogni giorno in giorno. E la situazione...

Read more
News

Non solo crimini di guerra: deportazione, respingimento di rifugiati, nuove forme di caporalato sono crimini contro l’umanità e necessitano di una giustizia penale “ibrida”

Redazione
1 Dicembre 2023
Share

Sotto gli Alti Patrocini di Senato della Repubblica e Camera dei Deputati, il Premio Maria Rita Saulle bandito dall’Istituto di Studi Politici “S.Pio V” per...

Read more

Opinioni

Opinioni

Crosetto o scherzetto?

Massimo Marnetto
2 Dicembre 2023
Share

Per il Ministro Crosetto, Halloween continua e così si diverte con uno scherzetto alla magistratura. La tecnica è quella solita della destra: scegliere di colpire...

Read more
Opinioni

Henry Kissinger, l’uomo che distrusse l’idea di Occidente 

Roberto Bertoni
30 Novembre 2023
Share

Se ne va Henry Kissinger e saremmo ipocriti se dicessimo che ci mancherà. Non ci mancherà affatto, avendolo sempre combattuto e contrastato in vita. Non...

Read more
Opinioni

Forza Italia vive senza Berlusconi

Rodolfo Ruocco
30 Novembre 2023
Share

“Moderazione”. Antonio Tajani, un giornalista passato alla politica, ha un carattere gentile e una linea prudente. Da quando ha assunto la guida di Forza Italia,...

Read more
Opinioni

Le vie del bosco. Il recupero dell’area pedemontana e del bosco etnei

Francesco Nicolosi Fazio
27 Novembre 2023
Share

L’Etna è luogo mitologico. Lo definisco “Patrimonio ancestrale dell’Umanità”. In quanto, oltre che Sito riconosciuto dall’Unesco, offre caratteristiche che stimolano a chi lo guarda, anche...

Read more

Dalla parte di lei

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Libridine

Libridine

“Sport e Costituzione. “Con Disciplina ed Onore” (art. 54). Alla ricerca dello Sport nella Costituzione italiana” – di Franco Del Campo

Redazione
2 Dicembre 2023
Share

La Costituzione italiana nasce alla fine del 1947 e entra in vigore il 1° gennaio del 1948. Nei suoi 139 articoli, tra diritti e doveri...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“Anatomia di una caduta”, di Justine Triet, Francia, 2023

Danilo Amione
21 Novembre 2023
Share

Con Sandra Huller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner Cosa unisce Sandra e Samuel? Come in Antonioni, spesso evocato, e persino citato con "L'eclisse" come titolo...

Read more

Musica

Articoli Culture Musica

“Franciscus il folle che parlava agli uccelli”. Il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi

Elisabetta Reguitti
14 Novembre 202314 Novembre 2023
Share

“Franciscus  il folle che parlava agli uccelli” il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi in calendario da nord a sud non è ciò che ti aspetti....

Read more

Teatro

Culture Teatro

L’incuria del potere. L’ispettore generale con Rocco Papaleo al Maggiore di Verbania

Amedeo Ansaldi
2 Dicembre 2023
Share

Un aneddoto vuole che dopo la ‘prima’ de L’ispettore generale, tenutasi il 19 aprile 1836 presso il Teatro Alessandrino di Pietroburgo, lo zar allora in carica,...

Read more

Rileggiamo l’articolo 34

  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy