Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 7 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2018
  • Maggio
  • 16
Cannes 2018. Standing ovation per “En guerre”, sul dramma della perdita del lavoro
Cinema Culture

Cannes 2018. Standing ovation per “En guerre”, sul dramma della perdita del lavoro

Bruna Alasia
16 Maggio 2018
Share
CANNES - Il film francese in corsa per la Palma d’oro “En guerre” di Stéphane Brizé è finora il più applaudito della Croisette, il pubblico...
Cannes 2018. “ Ladri di biciclette” ha 70 anni, curiosità su uno dei film più celebrati della storia del cinema
Cinema Culture

Cannes 2018. “ Ladri di biciclette” ha 70 anni, curiosità su uno dei film più celebrati della storia del cinema

Sandro Marucci
16 Maggio 201816 Maggio 2018
Share
"Ladri di biciclette” , film che De Sica girò a Roma nel 1948, è il capolavoro del neorealismo italiano più conosciuto all’estero secondo solo a...
Cosa ci insegna la guerra della ex Jugoslavia? Intervista a Stefano Tallia
Articoli Esteri Interviste

Cosa ci insegna la guerra della ex Jugoslavia? Intervista a Stefano Tallia

Gian Mario Gillio
16 Maggio 201816 Maggio 2018
Share
«Europa e nazionalismi, cosa ci insegna la guerra della ex Jugoslavia» è il tema di un incontro che si terrà a Torino lunedì 21 maggio. Riforma.it ne...
Casamonica un clan che tanti non hanno voluto vedere
Articoli Interni

Casamonica un clan che tanti non hanno voluto vedere

Edoardo Levantini
16 Maggio 201816 Maggio 2018
Share
Il pestaggio, al bar Roxy della Romanina, di una disabile e di un barista rumeno da parte di appartenenti al clan Casamonica ha “di nuovo”...
Sentenza storica in Cassazione a Roma per i morti di amianto alla ex centrale enel di Turbigo
Articoli Lavoro

Sentenza storica in Cassazione a Roma per i morti di amianto alla ex centrale enel di Turbigo

Redazione
16 Maggio 201816 Maggio 2018
Share
Finalmente un po' di giustizia e dignità per i lavoratori "uccisi" dall'amianto alla ex Centrale ENEL di Turbigo: la Corte di Cassazione Sez. IV Penale ha annullato...
Libri e non solo, il Mi-To della lettura
Articoli Culture

Libri e non solo, il Mi-To della lettura

Vincenzo Vita
16 Maggio 201816 Maggio 2018
Share
Si è chiuso domenica scorsa con ottimi risultati il Salone del Libro di Torino. L’appuntamento piemontese è una scadenza prestigiosa, malgrado le polemiche e i...
Caso Montante, anche giornalisti fra gli spiati. Fnsi: “Inaccettabile. Si faccia chiarezza”
News

Caso Montante, anche giornalisti fra gli spiati. Fnsi: “Inaccettabile. Si faccia chiarezza”

Redazione
16 Maggio 201816 Maggio 2018
Share
«Emergono fatti inquietanti dalle indagini che hanno portato agli arresti domiciliari l'ex presidente di Sicindustria, Antonello Montante. Secondo il gip che ha firmato l'ordinanza di...
“Migrazioni e fake news”. 17 maggio presso la libreria delle Paoline
News

“Migrazioni e fake news”. 17 maggio presso la libreria delle Paoline

Redazione
16 Maggio 2018
Share
Si svolgerà il 17 maggio, alle 18,30, presso la libreria delle Paoline in via del Mascherino 48 un dibattito pubblico sulle migrazioni, le fake news e l’esigenza...
Sciopero della fame per Amal Fathy, anche il mondo della scuola aderisce all’appello della mamma di Giulio Regeni e si mobilita
Articoli

Sciopero della fame per Amal Fathy, anche il mondo della scuola aderisce all’appello della mamma di Giulio Regeni e si mobilita

#GiulioSiamoNoi
16 Maggio 201816 Maggio 2018
Share
Il mondo della Scuola ha sempre mostrato forte vicinanza alla Famiglia Regeni sostenendo fattivamente la campagna per la ricerca di verità per Giulio. Da 27...
Dossier di Montante su Bolzoni, atto intimidatorio
Articoli

Dossier di Montante su Bolzoni, atto intimidatorio

Elisa Marincola
16 Maggio 2018
Share
  Nel polverone alzato con l'arresto di Antonello Montante, ex presidente di Confindustria Sicilia, e con il coinvolgimento di grossi nomi, dalla politica alla magistratura...
Fallback Image
Blog

Quella “squadra speciale” nel bunker delle indagini

mafie
16 Maggio 2018
Share
di Ignazio Gibilaro Nella tarda serata del 9 novembre 1983, il nuovo capo dell’Ufficio Istruzione di Palermo fece il suo ingresso in quella che sarebbe...
Fallback Image
Blog

Migranti, Cei: “Accoglienza non facile, ma passare dalle paure all’incontro”

Redattore Sociale
16 Maggio 2018
Share
La Commissione Episcopale per le Migrazioni della Cei ha indirizzato una lettera alle comunità cristiane: “Di fronte al fenomeno globale delle migrazioni, con le sue...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Otto marzo: lo sport sociale Uisp scende in campo per i diritti e le pari opportunità

Redazione
5 Marzo 2021
Share

Ecco le proposte Uisp per festeggiare l’8 marzo facendo sport, a distanza o in presenza, sempre in sicurezza. Parla Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere...

Read more
News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more
News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Rosa Luxemburg, la bandiera rossa

Roberto Bertoni
6 Marzo 2021
Share

Centocinquant'anni fa nasceva a Zamość, in Polonia, Rosa Luxemburg, una delle più grandi pensatrici e ideologhe del Novecento. Visse in tempi irrequieti, sul crinale della...

Read more
Opinioni

Contro ogni sviluppo sostenibile

Nino Lisi
6 Marzo 2021
Share

Sì, aderisco convintamente a quel filone di pensiero, minoritario ma non inconsistente né insignificante, che è fermamente, fortemente, assolutamente contrario allo “sviluppo sostenibile”. Sviluppo sostenibile...

Read more
Opinioni

Non è un atto politico ma un crimine internazionale

Domenico Gallo
5 Marzo 2021
Share

Blocco navale. Sul piano del diritto internazionale non v’è dubbio che il blocco dei porti o delle coste, se attuato al di fuori dell’art. 51...

Read more
Opinioni

Zingaretti disarcionato, Draghi disgrega i poli

Rodolfo Ruocco
5 Marzo 2021
Share

Dimissioni Zingaretti. Ognuno ha i propri guai. Draghi disgrega i poli come Macron in Francia. Il presidente del Consiglio a meno da un mese dalla...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Giulietta Masina e la festa della donna

Gianfranco Angelucci
6 Marzo 20216 Marzo 2021
Share

Vorrei che quest’anno le donne dedicassero idealmente l’8 marzo a Giulietta Masina di cui si festeggia il Centenario della nascita. Credo che Giulietta sia tra...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più