“Dove nessun altro arriva”. Mostra-evento al Maxi 13-18 ottobre
Il prossimo 13 ottobre si terrà la serata di inaugurazione della mostra-evento "Dove nessun altro arriva - Amref, un volo lungo 60 anni" ,... [ Leggi ]
21 Febbraio 2019
Il prossimo 13 ottobre si terrà la serata di inaugurazione della mostra-evento "Dove nessun altro arriva - Amref, un volo lungo 60 anni" ,... [ Leggi ]
Giulio continua a fare cose. Giulio continua a emozionare le persone che capitano sulla sua strada. Giulio si lascia abbracciare anche da chi lo... [ Leggi ]
Ormoni e istinto primordiale per spiegare lo stupro, querele temerarie per zittire chi non ci sta: il linguaggio dell’odio del senatore Vincenzo D’Anna contro... [ Leggi ]
"Io qui non ci voglio stare. Voglio solo raggiungere la Francia. Devo vedere la mia bimba di tre anni che vive là con la... [ Leggi ]
Nuova produzione per la casa editrice di Scampia Marotta&Cafiero editori. Dopo la fiera Ricomincio dai Libri e l’inaugurazione della Scugnizzeria i ragazzi di Scampia... [ Leggi ]
Difendere e rafforzare i diritti del lavoro contro il pensiero unico mondiale che punta a smantellarli. Mettere in campo azioni comuni a tutela della... [ Leggi ]
Per la libertà di stampa, non c'è altra scelta". Inizia così il manifesto firmato ieri a Belgrado da decine di rappresentanti di media, organizzazioni... [ Leggi ]
Questa volta dobbiamo dire "grazie!" al Comitato Norvegese per aver assegnato il Nobel della pace 2017 alla Campagna Internazionale per l'Abolizione delle Armi Nucleari.... [ Leggi ]
La legge contro la povertà e la disuguaglianza sociale, trasparenza amministrativa, anticorruzione e antimafia, sviluppo per la Sicilia e diritto allo studio. Questi i temi... [ Leggi ]
Il termine letteralmente significa "morte per un carico eccessivo di lavoro". Miwa Sado era giornalista televisiva giapponese morta di infarto a 31 anni dopo aver fatto 159... [ Leggi ]
Pressenza è un’agenzia stampa internazionale umanista interamente composta da volontari. E’ nata nel 2009 nell’ambito delle iniziative che hanno portato alla realizzazione della Prima... [ Leggi ]
Ecco il 14esimo rapporto Censis sulla comunicazione, "I media e il nuovo immaginario collettivo", redatto in collaborazione con l'Ucsi, Unione Cattolica Stampa Italiana, e... [ Leggi ]
La rivista Fortune, nella sua speciale classifica, lo aveva indicato tra i 50 uomini più influenti al mondo. Ora la parabola di Mimmo Lucano... [ Leggi ]
di Claudia Lopedote (Fondazione Critica liberale, co-dirige “Gli Stati Uniti d’Europa”, supplemento della rivista “Critica liberale”) A luglio Londra ha ospitato la Conferenza internazionale sulla libertà di... [ Leggi ]
06Lunaria presenta l’indagine analizzando i discorsi di odio nelle loro diverse manifestazioni. Lessico e prassi discriminatorie rilevate raccontano l’era 4.0 del razzismo Sara Denevi L’indagine di... [ Leggi ]
Ordine e sindacato saranno in aula venerdì 13 ottobre al processo in cui il direttore del sito di informazione LaSpia.it deporrà contro Venerando Lauretta,... [ Leggi ]
Nessuna discontinuità con le politiche del passato. Il bluff sull’occupazione. Diminuiscono le spese per la sanità. Una giornata nera per l’informazione Di Alessandro Cardulli A leggere... [ Leggi ]
[Traduzione a cura di Valentina Licci, dall’ articolo originale di Jesse D. Savage e Jonathan Caverley pubblicato su The Conversation] Nel 2008, a poche ore dalla morte del presidente della Guinea, quattro... [ Leggi ]
Si intitola “Fuga per la vita” (ed. Simple) il nuovo e-book di Emilio Drudi, giornalista e collaboratore del centro studi Tempi Moderni, di Habeshia... [ Leggi ]
Taranta Peligna è un comune abbarbicato sulle pendici della Maiella. Quattrocento abitanti e un solo bar come centro di aggregazione. Un borgo paradigma esemplare... [ Leggi ]
La Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi ha di recente approvato la “Risoluzione sull’adozione da parte della Rai di... [ Leggi ]
"Lo strapotere degli agenti, giornalisti che si autodefiniscono "artisti" pur di firmare contratti milionari, assenza di un progetto di riforma innovativo e radicale. I... [ Leggi ]
Lo scrittore Giorgio Pressburger è morto stanotte a Trieste, città di cui diceva: “in fondo somiglia a Budapest per la sua architettura e per... [ Leggi ]
Donatella Stasio Dal 1978 molto è cambiato nelle aule di giustizia ma oggi sono ancora presenti, e tollerati, ambigui tentativi delle difese di ribaltare il... [ Leggi ]
Il nobel per la pace 2017 va all'Ican, per la sua "campagna per l'abolizione delle armi nucleari". Lo ha annunciato ad Oslo il Comitato... [ Leggi ]
Non arrivo a dire, come fa Peter Gomez sul Fatto Quotidiano, che Rajoy è un "pericoloso idiota", tuttavia una cosa è certa: o il... [ Leggi ]
Martedì 10 ottobre 2017 presso il Circolo dei Lettori in Via Giambattista Bogino 9 a Torino alle ore 11,30 si terrà la CONFERENZA STAMPA di presentazione delle giornate di premiazione... [ Leggi ]
“Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda”, lo diceva Peppino Impastato,giornalista siciliano, quando cominciò la lotta che lo portò alla... [ Leggi ]
Visto che la Costituzione ha resistito al chi voleva stravolgerla, ora gli stessi guastatori vogliono svuotare la sovranità del popolo. Mi riferisco alla piena... [ Leggi ]