80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Pressenza”: giornalismo coerente con un nuovo mondo

0 0

Pressenza è un’agenzia stampa internazionale umanista interamente composta da volontari. E’ nata nel 2009 nell’ambito delle iniziative che hanno portato alla realizzazione della Prima Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza ed emette notizie giornaliere in 8 lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, greco e catalano).

Volevamo lasciare uno strumento di lavoro anche dopo gli innumerevoli eventi che hanno costellato la Marcia e ci siamo accorti che, paradossalmente, non esisteva un’agenzia tematica internazionale che trattasse i temi della pace e della nonviolenza: un buon motivo per cominciare a tessere una rete di media diversi, che potessero appoggiarsi a vicenda per compensare la tremenda e perniciosa influenza del mainframe, portavoce del Pensiero Unico che recita il mantra “io sono il Denaro Dio tuo. Non avrai altro Dio all’infuori di me”. Perché il giornalismo è e deve tornare a essere educazione, formazione e non propaganda.

Così Pressenza è in primo luogo l’espressione e il racconto della base della società, lì dove il nuovo mondo sta fermentando e facendo le sue prime prove; su Pressenza si leggono i comunicati stampa dei comitati locali, degli Indignati, dei forum per l’acqua e anche delle ONG in prima linea nell’aiuto a chi soffre; ma ci sono anche le denunce delle violazioni dei diritti umani, del disastro ambientale, della discriminazione dei media indipendenti; si parla anche di quei governi che non compaiono nei TG nazionali, di quegli stati “non importanti” che discutono di trattati di abolizione delle armi nucleari e poi li approvano. Infatti ci preoccupa questo “racconto” dominante di un mondo che va a rotoli senza nessuna soluzione alternativa.

Vogliamo illuminare l’oscurità di questo momento buio, pieno di violenza e ingiustizie, puntando i riflettori su quanto di buono sta nascendo da varie parti del pianeta: risposte nuove alla violenza e alla discriminazione, nuove visioni del lavorare insieme, nuove proposte di soluzione dei problemi.

Riprendendo un vecchio ma valido slogan Pressenza è la voce di chi non ha voce, orgogliosa di essere e restare un’agenzia stampa, cioè di fare un giornalismo descrittivo e attento, di verifica delle notizie e lontano dagli scandalismi. E dichiara, con onestà e fierezza, da che punto di vista parla: da quello dell’Essere Umano che ha bisogno di liberarsi della violenza, dei popoli di tutto il pianeta senza alcun ordine di importanza, delle rivendicazioni di equità e giustizia, di valorizzazione della diversità, dal punto di vista della necessità urgente di un futuro di tutti, per tutti.

Infine vorrei sottolineare che Pressenza è una palestra giornaliera dove ci confrontiamo e costruiamo un diverso modo di lavorare insieme, orizzontale, partecipativo, che cerca di valorizzare ogni talento e diversità.

Olivier Turquet, Coordinatore della redazione italiana di Pressenza


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.