“Nomination” ad Articolo21 come sito web dell’anno 2016
Ci è stato ufficialmente comunicato che Articolo21, il nostro sito web che il prossimo anno festeggerà i 15 anni dalla sua nascita ha ricevuto... [ Leggi ]
23 Febbraio 2019
Ci è stato ufficialmente comunicato che Articolo21, il nostro sito web che il prossimo anno festeggerà i 15 anni dalla sua nascita ha ricevuto... [ Leggi ]
I Presidenti delle Commissioni Esteri e il Presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la difesa dei Diritti Umani hanno deciso di partecipare... [ Leggi ]
"L’aula della Camera ha concluso oggi la discussione generale sul ddl di riforma dell'editoria licenziato dalla commissione Cultura di Montecitorio senza modifiche rispetto al... [ Leggi ]
Si è tenuta giovedì 29 settembre presso il Caffè Letterario la Festa di Articolo21 nella quale abbiamo consegnato i nostri Premi "Paolo Giuntella alla libertà... [ Leggi ]
Benedetta Tobagi con «La scuola salvata dai bambini – Viaggio nelle classi senza confini» racconta l’Italia multiculturale. La nostra intervista all’autrice Le scuole italiane stanno... [ Leggi ]
Sarà esposta dal 5 al 9 ottobre a Roma, al Mueso MAXXI la mostra fotografica "nome in codice Caesar: detenuti siriani vittime di tortura". La... [ Leggi ]
Da sogno a sugna. L'ennesima decisione, stavolta renziana, di fabbricare il ponte sullo stretto oggi ci viene propinata, infatti, come grasso che cola sull'occupazione... [ Leggi ]
Un altro giornalista di Radio Shabelle è stato ucciso ieri a Mogadiscio. Si chiamava Abdiaziz Mohamed Ali Haji ed è stato freddato in un... [ Leggi ]
La sentenza romana di una giudice non concede risarcimento alla vittima, ma impone all'abusante di comprarle una trentina di libri socioedificanti. [Marina Cosi] Ma davvero... [ Leggi ]
Le prime denunce le aveva fatte circolare Italians for Darfur, l’associazione che nel silenzio generale cerca da 13 anni di mantenere alta l’attenzione sui... [ Leggi ]
Di Rino Giacalone Quella di Mauro Rostagno è la storia di un giornalista ucciso in Sicilia che ricalca altre storie, altre storie di giornalisti morti... [ Leggi ]
Il contratto di lavoro giornalistico resterà in vigore fino alla sottoscrizione del nuovo accordo contrattuale. Alla vigilia della scadenza dell'attuale articolato contrattuale, prevista per... [ Leggi ]
KARTHOUM - Oltre 200 persone, tra cui decine di bambini, sono state uccise in Darfur dalle "armi chimiche" utilizzate dalla forze del Sudan nell'offensiva lanciata lo scorso... [ Leggi ]
Oggi è per me doveroso ringraziare e rendere merito ad Amnesty International, in particolare a Riccardo Noury, portavoce di Amnesty Italia, per questa nuova... [ Leggi ]
“Naufragio con spettatore” arriva da Rebibbia, vince il “Premio MigrArti” e ottiene la menzione speciale della Giuria al Festival di Venezia. E’ prodotto dal... [ Leggi ]
Il 29 settembre la confederazione compie 110: una storia spesa a difesa dei diritti dei più deboli. Una giornata intensa a Roma: la mattina... [ Leggi ]
Le parole usate per parlare del mondo islamico ed i cambiamenti dopo l’attacco dell’11 settembre di Ejaz Ahmad Il mondo islamico e l’Italia non sono due... [ Leggi ]
Quando un autostop cambia la storia. Immaginiamo un caldo pomeriggio estivo, come solo in Israele (che però ancora non e' Israele, ma una landa... [ Leggi ]
Fissata la data del referendum costituzionale, il prossimo 4 dicembre, è difficile sostenere che non debba scattare subito la legge sulla par condicio. E’... [ Leggi ]
Contro ogni speranza, Shimon Peres ha sperato e lavorato per la pace. Per oltre mezzo secolo, il suo volto ha rappresentato nel mondo l’altra Israele,... [ Leggi ]
L’IRA Mauritania – Sezione Italia fa appello a tutte associazioni di difesa dei diritti umani, le forze sociali, politiche e sindacali laiche e religiose... [ Leggi ]
Il cammino di Shimon Peres, il presidente dello Stato di Israele morto qualche ora fa a 93 anni, è stato lungo e tutt'altro che... [ Leggi ]
Ora che tutto è finito, ora che abbiamo la certezza che il passato non può tornare e che Berlusconi non metterà mai più piede... [ Leggi ]
La sentenza. Il 14 settembre presso il tribunale ordinario di Cosenza in composizione monocratica, è stata pronunciato il dispositivo di sentenza in merito all’imputato... [ Leggi ]
Ultime di cronaca: colpo gobbo alla Cattedrale di Napoli ove i ‘soliti ignoti’ –probabilmente scalcagnati- asportano silenti dalla sacrestia (in pieno giorno, pare) diecimila... [ Leggi ]
Dopo B, anche Renzi "pontifica". Quando i nostri politici sono alle strette, rilanciano il Ponte sullo Stretto. A lui non importa niente di averlo criticato in... [ Leggi ]
L'emergenza umanitaria nel nord-est della Nigeria sta raggiungendo livelli catastrofici, con tassi di malnutrizione acuta severa e di mortalità allarmanti, dichiara oggi Medici Senza... [ Leggi ]
«“Buffoni”, “venduti”, “vergogna”. E poi “servi della gleba”, “vi inventate storie”. E ancora urla, altri insulti, spintoni, in un caso almeno uno schiaffo. È una... [ Leggi ]
«La Federazione nazionale della stampa italiana condivide la preoccupazione espressa dal Sindacato dei giornalisti della Campania in merito alla vicenda che ha visto protagonista... [ Leggi ]
Oggi è San Prudenzia, siamo stati super prudenti, linea Padoan. Parola del Presidente del Consiglio. Ricorro al titolo del Sole: “Nel DEF (documento di... [ Leggi ]
Il 52% dei giornalisti italiani ha un account Twitter. Almeno fra quelli delle 28 testate analizzate nella ricerca che verrà presentata a #digit16. L’indagine,... [ Leggi ]
“La scorsa settimana avevamo sottoscritto con convinzione il comunicato stampa di varie associazioni del terzo settore che denunciava con grande preoccupazione che la Questura... [ Leggi ]
È stato diffuso con la newsletter multi-lingue mensile. L’incidenza delle varie forme di intimidazione e l’analisi del trend Sono 221 le intimidazioni, le minacce e... [ Leggi ]
Tra i parenti in lacrime, sulle panche d’attesa della terapia intensiva, s’accascia anche una colomba della pace: piange e ha un ramoscello d’ulivo nel... [ Leggi ]
Il premier israeliano Netanyahu dorme sonni tranquilli: anche la democratica Clinton è pronta a garantire il massimo del sostegno allo Stato ebraico. Michele Giorgio In attesa... [ Leggi ]
Si chiama "Mediterranean Missing" il progetto realizzato dall’università di York, dalla City University di Londra e dall’Oim, che analizza le buone pratiche e le... [ Leggi ]
TEL AVIV - L'ex presidente israeliano e premio nobel per la pace Shimon Peres e' morto a 93 anni dopo aver trascorso due settimane... [ Leggi ]