Pluralismo mediatico e libertà di espressione rischiano di rimanere l’ultimo argine alla corruzione e alla prepotenza di pochi privilegiati

0 0

Se prese isolatamente, la nuova legge bavaglio spagnola e il “Patriot act” alla francese di cui hanno riferito per Articolo21 Matteo Giulietti e Antonio Di Bella, potrebbero anche apparire come normali misure antiterrorismo, in parte giustificate dagli attentati recenti. Anche le nuove normative su diffamazione e intercettazioni che il governo Renzi intende fare approvare dal Parlamento possono sembrare ai non addetti ai lavori una ragionevole limitazione a tutela del buon nome e della privacy in generale. Ma oggi dobbiamo valutare queste misure in un contesto storico europeo che vede, con la crescita delle disuguaglianze e la concentrazione in poche mani del potere politico ed economico, il progressivo indebolimento dei diritti fondamentali dei cittadini e della loro rappresentanza istituzionale. A cominciare dai sindacati e dai partiti tradizionali della sinistra, sempre meno capaci di una risposta politica adeguata all’offensiva neoliberista nonostante il suo fallimento evidente nel far fronte alla crisi.  Ecco perché leggi e proposte di legge come quelle di cui parliamo, per non dire della RAI governativa ideata dal governo italiano, assumono un significato inquietante. Perché pluralismo mediatico e libertà di espressione rischiano di rimanere l’ultimo argine alla corruzione e alla prepotenza di pochi privilegiati, come pure alla minaccia dei populismi che finiscono quasi sempre per avere uno sbocco reazionario. Un argine che è nostro dovere di cittadini democratici e di giornalisti difendere con impegno.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.