Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 14 Agosto 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2015
  • Marzo
  • 20
Le motociclette di Federico Fellini
Cinema Culture

Le motociclette di Federico Fellini

Gianfranco Angelucci
20 Marzo 2015
Share
Il Museo del Sidecar di Cingoli (Macerata) presenta in varie località italiane anche una mostra dedicata alle motociclette nel cinema e in particolare nei film...
Fallback Image
Opinioni

Coalizione sociale: la discesa in campo di Landini tra sindacato, etica e potere mediatico

Stefano Santachiara
20 Marzo 2015
Share
Merita un approfondimento la questione dell’autocandidatura di Maurizio Landini a leader di un’aggregazione auspicata da tempo a Sinistra. Il segretario della Fiom è certamente una...
Venti liberi di primavera. A Bologna giornata di memoria e di impegno contro le mafie
Appuntamenti & Eventi Articoli Interni

Venti liberi di primavera. A Bologna giornata di memoria e di impegno contro le mafie

Valerio Cataldi
20 Marzo 201520 Marzo 2015
Share

I nomi delle vittime innocenti di mafia vengono letti uno ad uno e rimbalzano tra le colonne del duomo. Libera ha contato settecento novantanove nomi, vittime senza colpa delle mafie…

“Tuteliamo i generici dello spettacolo”. Intervista ad Angelo Cosimo Ciaiola 
Articoli Culture

“Tuteliamo i generici dello spettacolo”. Intervista ad Angelo Cosimo Ciaiola 

Elio Matarazzo
20 Marzo 201520 Marzo 2015
Share

Il Presidente dell’Associazione Generici Italiani dello spettacolo dell’AGI presenta la petizione popolare a tutela della categoria

Mafia, il nodo vero è la politica
Articoli Interni

Mafia, il nodo vero è la politica

Anna Scalfati
20 Marzo 201520 Marzo 2015
Share

Negli anni ottanta la mafia c’era ma la si negava. Questo avveniva in Sicilia. Sempre negli anni ottanta nel Lazio la mafia c’era ma lo sapevano in pochi. All’epoca dell’inchiesta Mani Pulite- 1994 – l’investigatore che osò…

I Cento Passi in Emilia Romagna
Appuntamenti & Eventi Articoli Interni

I Cento Passi in Emilia Romagna

Filippo Vendemmiati
20 Marzo 201520 Marzo 2015
Share

“La verità illumina la giustizia”: questo il titolo scelto da Libera per la XX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si svolgerà a Bologna sabato 21 marzo. Una scelta non casuale…

Don Diana sarà beato, ucciso dalla camorra in odio alla fede
Articoli Interni

Don Diana sarà beato, ucciso dalla camorra in odio alla fede

Francesco Peloso
20 Marzo 201521 Marzo 2015
Share

Don Peppino Diana è stato assassinato dalla camorra il 19 marzo del 1994. Lo provano processi e condanne e le parole di pentiti che hanno…

Operatori ONU coinvolti in abusi sessuali
Articoli Esteri

Operatori ONU coinvolti in abusi sessuali

Maurizio Piccirillo
20 Marzo 201520 Marzo 2015
Share

Durante il 2014 alcuni caschi blu preposti alla tutela le persone avrebbero commesso circa 80 abusi sessuali, principalmente in missioni di pace in Africa. Secondo la nota, questi dati dimostrerebbero l’abuso di forze…

Fallback Image
Opinioni

Toscana, no a nuove devastazioni del patrimonio paesaggistico. L’appello di associazioni e personalità della cultura

Nicola Tranfaglia
20 Marzo 2015
Share
Un articolo di quella costituzione repubblicana del 1948 che molti politici di destra e a volte di centro in questi ultimi settant'anni ha tentato di...
La mostra di Matisse, un viaggio in un sogno
Arte Culture

La mostra di Matisse, un viaggio in un sogno

Anna Cerofolini
20 Marzo 2015
Share
"L'oriente non è, come suppongono i geografi e fantasticavano i navigatori, un punto cardinale, un luogo unico, un "là" da indicare coll'indice. La bussola non...
Umbria, i luoghi del Festival Internazionale del Giornalismo 
News

Umbria, i luoghi del Festival Internazionale del Giornalismo 

Redazione
20 Marzo 2015
Share
Uno dei punti fermi della nuova editoria è che non basta offrire il proprio spazio agli inserzionisti pubblicitari per attrarre i loro investimenti e assicuragli...
Fallback Image
Opinioni

Illuso e Concreto. Un dialogo

Rocco Olita
20 Marzo 2015
Share
Illuso: “Sai una cosa? Quasi quasi, preferisco quando la sinistra, quella politica e organizzata, intendo, è all’opposizione”. Concreto: “Ma come? Tu, proprio tu che ti...
Fallback Image
Opinioni

Non spostate Cantone dall’Anticorruzione

Massimo Marnetto
20 Marzo 2015
Share
L'idea di sostituire il dimissionario Lupi con  il magistrato dall'Agenzia Nazionale Anticorruzione al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti segnerebbe una battuta d'arresto per l'organismo guidato...
Fallback Image
Opinioni

Eclissi ministeriali

Nadia Redoglia
20 Marzo 2015
Share
Il ministro delle infrastrutture (durante il clou dell’eclissi solare, forse per fornire più enfasi) ha tenuto un lungo discorso in parlamento per spiegare il motivo...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Tv: in cammino, il nuovo programma di Rai3 sui sentieri più belli al mondo

Redazione
10 Agosto 2022
Share

Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini, dal 15 agosto, sui sentieri di Santiago de Compostela, Mont-Saint Michel e la via Francigena “In Cammino” è il...

Read more
News

Settimana Internazionale della Memoria: Srebrenica, 24-28 agosto 2022

Redazione
9 Agosto 2022
Share

Per non dimenticare: è per questo che è nato il progetto “Adopt Srebrenica” (https://www.alexanderlanger.org/it/389), promosso e sostenuto dalla Fondazione Alexander Langer di Bolzano/Italia e dall'associazione...

Read more
News

Il 28 luglio, l’anniversario dell’Eccidio dei Martiri di Ca’ Giustinian

Redazione
28 Luglio 2022
Share

Oggi 28 luglio è il giorno della commemorazione dei Martiri di Ca' Giustinian: la loro memoria sarà celebrata con una cerimonia che avrà inizio alle...

Read more
News

Compie due anni di vita l’Associazione Bambino Gesù del Cairo Onlus 

Redazione
18 Luglio 2022
Share

Roma, 16 luglio 2022 - In data 21 luglio, alle ore 18.30, nella Sala Belle Arti, sita al piano meno 1 dell'Hotel Rome Cavalieri Waldorf...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

La leader di Fratelli d’Italia consegna alla storia il fascismo, ma non il neofascismo

Massimo Marnetto
12 Agosto 2022
Share

“La destra italiana ha consegnato il fascismo alla storia ormai da decenni, condannando senza ambiguità la privazione della democrazia e le infami leggi antiebraiche”. Questa recente...

Read more
Opinioni

Casca il Mondo, casca la Terra, tutti giù per terra!

Domenico Gallo
11 Agosto 2022
Share

Giro girotondo,/casca il mondo,/casca la terra/tutti giù per terra! E’ la filastrocca che tutti i bambini italiani hanno imparato all’asilo. Se guardiamo il mondo con...

Read more
Opinioni

Lasciatela in pace

Massimo Marnetto
11 Agosto 2022
Share

La Costituzione è come la moglie dell'ubriacone: quando i nostri politici si sentono frustrati dalla loro inconcludenza, iniziano a maltrattarla a colpi di cambiamenti. Un...

Read more
Opinioni

Il placebo dei tecnici

Rodolfo Ruocco
10 Agosto 2022
Share

I tecnici. Largo ai tecnici. Dalla fine della Prima Repubblica i politici indietreggiano davanti agli esperti. La politica delegittimata da Tangentopoli ha lasciato il segno....

Read more

Libridine

Libridine

“LIBRO APERTO – Fatti e misfatti di testi e contesti” – di Valter Vecellio

Redazione
11 Agosto 2022
Share

Prefazione di Giancarlo Governi Introduzione di Pierluigi Magnaschi Editore Mondo Nuovo Pag. 128 Prezzo: € 15,00   “Argomenti veri quelli sono che non si riassumono,...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Nope, miscela spiazzante di horror, western e sci-fi

Mario Forenza
12 Agosto 2022
Share

Al suo terzo lungometraggio, dopo Get out e Us, il regista e sceneggiatore Jordan Peele riesce ancora una volta a stupire, mettendo a segno un...

Read more

Arte

Arte

Liberare arte da artisti: Giacomo Verde al CAMeC di La Spezia

Redazione
28 Luglio 2022
Share

Il 25 giugno scorso si è inaugurata al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia, la mostra Liberare arte da artisti. Giacomo Verde artivista...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Colpi di Scena 2022 – il teatro non è una convenzione ma un organo necessario

Amelia Natalia Bulboaca
5 Agosto 2022
Share

Sono solo favole di Alchemico Tre è un progetto di spettacolo teatrale che coinvolge direttamente i bambini in veste di “spett-autori”: infatti, i disegni e le voci registrate...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy