80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Contro la violenza: per il 25 Novembre le donne chiamano in difesa del Pianeta

0 0

E’ stato un tamtam salito dal basso. Il comunicato che ne è uscito non ha firme: è un prodotto anonimo e collettivo, come era nel costume dei movimenti degli anni 70: quando ancora gli hashtag non esistevano – questa volta si, e sono: #25novDonnePianeta e #25novWomen4Planet

Che significa? che le donne, in vista del prossimo 25 novembre contro la violenza, decidono di mettere a tema la connessione che esiste fra la violenza contro le donne, e quella contro il Pianeta. Un’idea per i più di difficile comprensione, eppure non è né bizzarra né nuova: ben trattata (ad esempio) dalla Nobel per la Pace Jody Williams ma anche in questa lecture di Lee Maracle

Un concetto sviluppato qui da Vandana Shiva in relazione a quello di “crescita economica”, e infine ben rappresentato dalla profetica Dichiarazione (integralmente recitata in italiano anche in questo video) lanciata un anno fa dell’International Women’s Earth and Climate Summit: una denuncia con un programma di proposte concrete che è uno strumento di vera informazione.

L’hashtag è stato lanciato ieri, nella Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia, ricordando che ai nostri bambini stiamo togliendo il futuro, ed è stato comunicato richiamando il gravissimo ultimo allarme dell’ONU.

Un allarme tranquillamente ignorato dai potenti della Terra che però (come ha detto Winnie Byanyima bacchettando il #G20) non possono più permettersi di ignorare che le 2 maggiori sfide del nostro tempo sono la disparità di genere e il cambio climatico. 

#25NovDonnePianeta

Bene: è ora di riconoscere, dice questo messaggio, che la cultura dello stupro delle donne e quella del Pianeta sono la  stessa cosa. Un messaggio che dal basso vuole alimentare una spinta che induca a ragionare i Governi. A partire dal nostro: che con lo SbloccaItalia ha deciso di puntare su petrolio e cemento, dimenticando ambiente e green economy.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.