Dell’insostenibile irresponsabilità della magistratura
Lo considerereste, ed a ragione, la summa della domanda retorica (cui, per imitare le triple in stile Francesco Merlo, si potrebbero aggiungere: il paradigma... [ Leggi ]
16 Dicembre 2019
Lo considerereste, ed a ragione, la summa della domanda retorica (cui, per imitare le triple in stile Francesco Merlo, si potrebbero aggiungere: il paradigma... [ Leggi ]
Lo spettacolo che ha imbandito quel ramo della laguna di Clooney non si vedeva dal varo del Moro di Venezia (la grande vela di... [ Leggi ]
da Libertà di stampa diritto all'informazione Un giornalista americano nel 2013 ha guadagnato in media quasi 20.000 dollari in meno di un addetto alle Relazioni... [ Leggi ]
Le minacce a don Ciotti sono serie e pericolose: gravi. I magistrati delle Procure e della Dda hanno captato segnali dalle carceri e dalle... [ Leggi ]
viviamo in un tempo e in una società in cui la pace e i giovani condividono la stessa condizione: sempre più marginale e precaria. La... [ Leggi ]
Sarò impopolare…ma schietto. Ho atteso un poco per scrivere guardandomi intorno. Mi aspettavo qualcosa di più nel giorno del 26° anniversario del delitto di... [ Leggi ]
All’appello per la “lotta alla mafia al Parlamento Europeo” rivolto dal Centro studi Pio La Torre hanno risposto positivamente sinora la Presidenza della Regione... [ Leggi ]
Importante riconoscimento per il regista Filippo Vendemmiati (collaboratore di Articolo21, ndr) e per la società di produzione bolognese Tomato Doc & Film. Il film “Meno... [ Leggi ]
In un'azione di rastrellamento contro formazioni partigiane, dopo che già a S. Anna di Stazzema, le SS del feldmaresciallo Albert Kesserling avevano compiuto un... [ Leggi ]
da www.stamparomana.it Dipendenti e freelance, precari e pensionati, 1082 colleghe e colleghi hanno espresso il loro voto sul contratto: 998 i "No", 73 i "Sì" Roma... [ Leggi ]
da FNSI “Nuovi importanti passi avanti sono stati fatti per la piena applicazione delle novità del contratto dei giornalisti, per rilanciare l’occupazione e salvaguardare i... [ Leggi ]
da I Siciliani Catania come metafora. Ascesa, caduta e tutto quel che (purtroppo) ci sta in mezzo Molti anni fa, a un ricevimento romano, il cavaliere... [ Leggi ]
da Unione Sindacale Giornalisti Rai La Commissione Pari Opportunità dell’Usigrai, da sempre impegnata sulla corretta rappresentazione di genere e sull’importanza dell’uso del linguaggio, ha organizzato,... [ Leggi ]
da GiULiA Via ai lavori per la modifica della legge elettorale. Il comitato 50/50 chiede la doppia preferenza uomo-donna e liste al 50%. Di [Marilù Mastrogiovanni] Punto e... [ Leggi ]
da Dazebao news Renzi, il destino dei sindacati non ci fermerà ROMA - Matteo Renzi convince la larga maggioranza del Pd della bontà del Jobs act... [ Leggi ]
da il mondo di Annibale Ma che strano: mentre Assad dice che i bombardamenti USA sono i benvenuti, il presidente iraniano li definisce "contro il... [ Leggi ]
da perlapace.it Giovedì 2 ottobre 2014 è la Giornata internazionale della Nonviolenza. Flavio Lotti: "La nonviolenza è molto di più del “semplice” rifiuto della violenza... [ Leggi ]
da corradinomoneo.it I giornali non ci girano intorno. Chi ha vinto? Matteo Renzi: 130 sì. La minoranza s’è divisa e ha perso: 20 no, 11... [ Leggi ]
da Redattore Sociale Nella sua audizione a Bruxelles, il nuovo commissario ricorda che l’Europa deve creare un quadro giuridico chiaro per un’immigrazione regolare, che comprenda canali... [ Leggi ]
L’interesse per Gramsci mi ha accompagnato per buona parte della mia esistenza, da quando la mia carissima sorella Liliana mi donò le Lettere nella prima... [ Leggi ]
Nella grande maggioranza, le redazioni online più strutturate (sia quelle native che quelle di testate ‘’tradizionali’’) considerano il digitale più come uno strumento tecnico/tecnologico... [ Leggi ]
“Per don Luigi Ciotti è allarme rosso. Il fondatore di Libera è in questo momento l’uomo più a rischio d’Italia, tutte le mafie lo... [ Leggi ]
Dal 29 settembre al 3 ottobre alle ore 19.45, in occasione dell’anniversario della strage dei migranti al largo di Lampedusa, su Radio 3 RAI andranno... [ Leggi ]
Il “nuovismo renziano” rottama l’antico per principio. E la riforma del ministro dei Beni culturali non fa che aumentare il livello di confusione nella... [ Leggi ]
Non è vero che dappertutto la parola femminista fa orrore, ma sicuramente non sono molti i luoghi in cui ci si possa dichiarare femministe con... [ Leggi ]
Il progetto di abolire le tutele previste dall’art. 18 non rappresenta un’innovazione che apre la strada al futuro ma una regressione ad un’epoca in... [ Leggi ]
No, i riferimenti a fatti o persone non sono puramente casuali. Il "Gianni Schicchi" diretto (e interpretato) da Paolo Rossi per la 68ma Stagione Lirica... [ Leggi ]
Per troppi anni le nostre richieste di cambiamento sono rimaste istanze inascoltate. Abbiamo chiesto a gran voce l'affermazione di una Rai -servizio pubblico televisivo-... [ Leggi ]
"Dopo la pausa estiva, dopo oltre 2 mesi, il prossimo mercoledì 1° ottobre alle ore 09.30, riprendono le udienze del processo c/o il Polo... [ Leggi ]
Sarà diffuso il nuovo rapporto “Nati per morire. Indice di rischio mortalità mamma-bambino” sull’impatto delle condizioni di vita e salute delle mamme sulla mortalità... [ Leggi ]
Il Friuli Venezia Giulia si doterà di una legge regionale che supporterà alcune buone prassi e favorirà la formazione dei giornalisti. Auspichiamo che entro... [ Leggi ]
In occasione del contest promosso dell’AIED e del Cocoon projects: #Giovani #Liberi DiAmare, una gara di idee abbiamo parlato con Samantha, una delle consulenti della valigia rossa. La... [ Leggi ]
Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-Confsal hanno organizzato per il 30 settembre, dalle ore 11.00 alle ore 14.00, il presidio dei... [ Leggi ]
Fuori dai licenziamenti per giusta causa, ci sono solo quelli per discriminazione. Per esempio perché sei iscritto a un sindacato, non abbastanza "carina" col capo... [ Leggi ]
Ore 18.45 – Deposizione di una corona di fiori presso i Giardini Anna Politkovskaja (Corso Como- Porta Garibaldi) Ore 20.45 - Proiezione del Film Documentario “A bitter taste... [ Leggi ]
Il Procuratore Raffaele Guariniello, persona che stimo e che rispetto moltissimo, che a moltissimo a cuore la salute e sicurezza sul lavoro, ha rivolto... [ Leggi ]
A Samira sarebbe bastato ritrattare per essere scarcerata, ma non lo ha fatto. Per cinque i giorni è stata torturata nella prigione di Mosul,... [ Leggi ]