Dell’insostenibile irresponsabilità della magistratura
Lo considerereste, ed a ragione, la summa della domanda retorica (cui, per imitare le triple in stile Francesco Merlo, si potrebbero aggiungere: il paradigma... [ Leggi ]
7 Dicembre 2019
Lo considerereste, ed a ragione, la summa della domanda retorica (cui, per imitare le triple in stile Francesco Merlo, si potrebbero aggiungere: il paradigma... [ Leggi ]
Lo spettacolo che ha imbandito quel ramo della laguna di Clooney non si vedeva dal varo del Moro di Venezia (la grande vela di... [ Leggi ]
viviamo in un tempo e in una società in cui la pace e i giovani condividono la stessa condizione: sempre più marginale e precaria. La... [ Leggi ]
All’appello per la “lotta alla mafia al Parlamento Europeo” rivolto dal Centro studi Pio La Torre hanno risposto positivamente sinora la Presidenza della Regione... [ Leggi ]
Importante riconoscimento per il regista Filippo Vendemmiati (collaboratore di Articolo21, ndr) e per la società di produzione bolognese Tomato Doc & Film. Il film “Meno... [ Leggi ]
“Per don Luigi Ciotti è allarme rosso. Il fondatore di Libera è in questo momento l’uomo più a rischio d’Italia, tutte le mafie lo... [ Leggi ]
Dal 29 settembre al 3 ottobre alle ore 19.45, in occasione dell’anniversario della strage dei migranti al largo di Lampedusa, su Radio 3 RAI andranno... [ Leggi ]
Il progetto di abolire le tutele previste dall’art. 18 non rappresenta un’innovazione che apre la strada al futuro ma una regressione ad un’epoca in... [ Leggi ]
No, i riferimenti a fatti o persone non sono puramente casuali. Il "Gianni Schicchi" diretto (e interpretato) da Paolo Rossi per la 68ma Stagione Lirica... [ Leggi ]
Per troppi anni le nostre richieste di cambiamento sono rimaste istanze inascoltate. Abbiamo chiesto a gran voce l'affermazione di una Rai -servizio pubblico televisivo-... [ Leggi ]
"Dopo la pausa estiva, dopo oltre 2 mesi, il prossimo mercoledì 1° ottobre alle ore 09.30, riprendono le udienze del processo c/o il Polo... [ Leggi ]
Sarà diffuso il nuovo rapporto “Nati per morire. Indice di rischio mortalità mamma-bambino” sull’impatto delle condizioni di vita e salute delle mamme sulla mortalità... [ Leggi ]
Il Friuli Venezia Giulia si doterà di una legge regionale che supporterà alcune buone prassi e favorirà la formazione dei giornalisti. Auspichiamo che entro... [ Leggi ]
Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-Confsal hanno organizzato per il 30 settembre, dalle ore 11.00 alle ore 14.00, il presidio dei... [ Leggi ]
Fuori dai licenziamenti per giusta causa, ci sono solo quelli per discriminazione. Per esempio perché sei iscritto a un sindacato, non abbastanza "carina" col capo... [ Leggi ]
Ore 18.45 – Deposizione di una corona di fiori presso i Giardini Anna Politkovskaja (Corso Como- Porta Garibaldi) Ore 20.45 - Proiezione del Film Documentario “A bitter taste... [ Leggi ]
Chi l'avrebbe detto fino a qualche mese fa! Eppure sta succedendo. Dopo il crollo di consenso che si è verificato due anni fa, nel... [ Leggi ]
Oltre quello del 40,81% il Pd di Renzi (e non solo) sta macinando un altro record: riassumere al suo interno le maggiori dinamiche, se... [ Leggi ]
“La decisione della Trotta bus service di Roma di sospendere Ilario Ilari e Valentino Tomasone, delegati dell’Unione sindacale di base, nonché autisti dei bus, è sbagliata nel... [ Leggi ]