Dopo trenta mesi di indagini condotte dalla procura di Roma, non più “porto delle nebbie” come lo definivano molti osservatori negli anni Settanta e Ottanta...
Marchionne fa scuola. L’arroganza dei dirigenti della Fiat va ormai oltre ogni limite di decenza. Pretendono addirittura di decidere loro con chi deve avere rapporti...
Giorni forse decisivi per la convocazione e le regole con cui si svolgerà il Congresso. Forse perché in questo Paese sempre più stranodi decisivo sembra...
Il -"made in Italy" che produciamo, non ce lo possiamo più permettere. E' questa, in soldoni, l'analisi che viene dalle stime della tenuta dell'export -...
La CISL partecipa con grande interesse ai lavori di questo convegno e ringrazio gli organizzatori per l’invito. Da tempo siamo impegnati sui temi nodali del...
È quasi scontato pensare che in Italia le regole siano un optional. Tuttavia, desta meraviglia vedere l’assenza di una qualunque iniziativa di alcuni cosiddetti “organi preposti” in...
Mentre impazza il caravanserraglio di Forza Italia contro Laura Boldrini e Pietro Grasso, rea lei d’aver violato il sacro idolo Marchionne e l’altro d’aver espresso...
È il XXXIII anniversario della Strage di Ustica. È l’anniversario particolarmente significativo perché la Magistratura, con la sentenza della Cassazione, sentenza definitiva quindi, ha condannato...
Dallo scorso mese di maggio è in vigore in tre stati federali della Nigeria nord-orientale lo stato di emergenza per arginare gli attacchi terroristici del...
Ci fa davvero piacere che Padre Enzo Fortunato, portavoce del Sacro convento di Assisi, abbia condiviso l'idea di promuovere insieme una riflessione sul ruolo e...
Papa Francesco all'inizio del suo pontificato, nella prima udienza generale, ci ha consegnato un impegno: «Muoverci noi per primi ed andare incontro agli altri, verso...
"Un giovane fotoreporter italiano, Mattia Cacciatori, di San Giovanni Lupatoto, Verona, e' stato fermato e portato al posto di polizia ad Istanbul, mentre stava filmando...