Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 5 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2013
  • Luglio
  • 7
I trucchi dello Ior
Articoli Interni

I trucchi dello Ior

Nicola Tranfaglia
7 Luglio 2013
Share
Dopo trenta mesi di indagini condotte dalla procura di Roma, non più “porto delle nebbie” come lo definivano molti osservatori negli anni Settanta e Ottanta...
Fallback Image
Opinioni

Pomigliano.Fiat rifiuta di incontrare il vescovo e lo accusa: “ Sta dalla parte dei violenti”

Sandro Carli
7 Luglio 2013
Share
Marchionne fa scuola.  L’arroganza dei dirigenti della Fiat va ormai oltre ogni limite di decenza. Pretendono addirittura di decidere loro con chi deve avere rapporti...
Fallback Image
Opinioni

Congresso Pd, la fatica di Sisifo. I “renziani”, un partito nel partito

Alessandro Cardulli
7 Luglio 2013
Share
Giorni  forse decisivi per la convocazione e le regole con cui si svolgerà il Congresso. Forse perché in questo Paese sempre più stranodi decisivo sembra...
Fallback Image
Opinioni

Made in Italy

Massimo Marnetto
7 Luglio 2013
Share
Il -"made in Italy" che produciamo, non ce lo possiamo più permettere. E' questa, in soldoni, l'analisi che viene dalle stime della tenuta dell'export -...
Manifesto di assunzione di responsabilità per il Servizio Pubblico
Appuntamenti & Eventi Articoli

Manifesto di assunzione di responsabilità per il Servizio Pubblico

Walter D Avack
7 Luglio 2013
Share
La CISL partecipa con grande interesse ai lavori di questo convegno e ringrazio gli organizzatori per l’invito. Da tempo siamo impegnati sui temi nodali del...
Il caso RCS e il pluralismo dell’informazione all’italiana
Articoli Informazione

Il caso RCS e il pluralismo dell’informazione all’italiana

Nicola D'Angelo
7 Luglio 2013
Share
È quasi scontato pensare che in Italia le regole siano un optional. Tuttavia, desta meraviglia vedere l’assenza di una qualunque iniziativa di alcuni cosiddetti “organi preposti” in...
Giovanna e Laura, la battaglia del lavoro
Articoli Interni

Giovanna e Laura, la battaglia del lavoro

Federico Orlando
7 Luglio 2013
Share
Mentre impazza il caravanserraglio di Forza Italia contro Laura Boldrini e Pietro Grasso, rea lei  d’aver violato il sacro idolo Marchionne e l’altro d’aver  espresso...
L’anniversario di Ustica e la brutta informazione della prima rete Rai. Rimpiangiamo Paolini e Lucarelli
Articoli Informazione Segreti italiani

L’anniversario di Ustica e la brutta informazione della prima rete Rai. Rimpiangiamo Paolini e Lucarelli

Daria Bonfietti
7 Luglio 201324 Giugno 2016
Share
È il XXXIII anniversario della Strage di Ustica. È l’anniversario particolarmente significativo perché la Magistratura, con la sentenza della Cassazione, sentenza definitiva quindi, ha condannato...
Nigeria, 42 vittime tra studenti, professori e personale di una scuola. Una esecuzione spietata
Articoli Esteri

Nigeria, 42 vittime tra studenti, professori e personale di una scuola. Una esecuzione spietata

Enzo Nucci
7 Luglio 2013
Share
Dallo scorso mese di maggio è in vigore in tre stati federali della Nigeria nord-orientale lo stato di emergenza per arginare gli attacchi terroristici del...
Fallback Image
Opinioni

Grati a Padre Enzo Fortunato per aver condiviso l’idea di una riflessione comune sulla funzione della Rai

Giuseppe Giulietti
7 Luglio 2013
Share
Ci fa davvero piacere che Padre Enzo Fortunato, portavoce del Sacro convento di Assisi, abbia condiviso l'idea di promuovere insieme una riflessione sul ruolo e...
Lampedusa, gesto assordante che interroga. Sì alla riflessione sulle nuove ragioni del servizio pubblico proposta da Articolo21
Articoli Iniziative Articolo21 Interni

Lampedusa, gesto assordante che interroga. Sì alla riflessione sulle nuove ragioni del servizio pubblico proposta da Articolo21

Padre Enzo Fortunato
7 Luglio 201329 Giugno 2016
Share
Papa Francesco all'inizio del suo pontificato, nella prima udienza generale,  ci ha consegnato un impegno: «Muoverci noi per primi ed andare incontro agli altri, verso...
Turchia: fotoreporter italiano fermato a Istanbul
Articoli Esteri

Turchia: fotoreporter italiano fermato a Istanbul

Redazione
7 Luglio 20137 Luglio 2013
Share
"Un giovane fotoreporter italiano, Mattia Cacciatori, di San Giovanni Lupatoto, Verona, e' stato fermato e portato al posto di polizia ad Istanbul, mentre stava filmando...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more
News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more
News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Sanremo 2021: al festival sono arrivati i marziani

Sandro Marucci
4 Marzo 2021
Share

Alla centomiliardesima orbita inanellata dalla sua piccola capsula spaziale perduta dai radar, all’astronauta italiano che da anni vaga in solitudine nello spazio, per uno scherzo...

Read more
Opinioni

Stefano Accorsi, cinquant’anni di storie e coraggio 

Roberto Bertoni
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

Il neo cinquantenne Stefano Accorsi è uno di quegli attori speciali, destinati a rimanere nel tempo. Bolognese verace, abile nell'interpretare una vasta gamma di ruoli...

Read more
Opinioni

La “cosa nuova”

Fernando Cancedda
2 Marzo 2021
Share

La “cosa nuova”, quella sinistra “larga e plurale” che riunisca alle prossime elezioni politiche il M5S, PD e Leu, magari sotto la guida di Conte,...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Corpi e carnefici. ‘4 mesi, 2 settimane, 3 giorni’ di Cristian Mungiu

Sandra Crowther
3 Marzo 2021
Share

1987 Romania. Due anni prima della caduta della dittatura di Ceausescu. Otilia (Anamaria Marinca) e Gabita (Laura Vasiliu), studentesse. Gabita rimane incinta, vuole abortire. Cristian...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.