Giornalismo straccione, ignora, o quasi, la manifestazione antifascista
Una campagna elettorale come questa non si vedeva da anni. O meglio forse non c’è mai stata. L’informazione, il giornalismo italiano, ha dimenticato che chi…
25 aprile 2018
Una campagna elettorale come questa non si vedeva da anni. O meglio forse non c’è mai stata. L’informazione, il giornalismo italiano, ha dimenticato che chi…
Sembra cadere dalle nuvole Sergio Rizzo, autorevole editorialista di La Repubblica,che commenta, con una cospicua dose di ironia buon mercato,la delibera con cui l’Autorità perle…
Besostri, avvocati Antitalikum: era opportuno rinviarla alle Camere.Terza legge incostituzionale, non c’è limite alla decenza. Pronti i ricorsi alla Consulta Sarà un caso ,ma il…
Ignorate, o quasi, oltre cento manifestazioni Cgil, Cisl, Uil. La festa di compleanno del Pd commuove Scalfari che intona un inno a Renzi. Intanto nel…
Di Valentino è già stato scritto tutto. Chi lo ha conosciuto non può che ricordare il suo volto, sempre disteso, amichevole, magari con qualche piega…
Referendum. L’informazione farlocca sconfitta da venti milioni di cittadini. Ora si scopre il disagio sociale. La sudditanza a Renzi. Scalfari dovrebbe chiedere scusa a Zagrebelsky.…
Bene ha fatto l’Ordine dei giornalisti a dare mandato ad un avvocato "perché – citiamo il comunicato- si metta a disposizione dei colleghi che intendono…
Quando gli organizzatori del Premio letterario Viareggio-Répaci arrivano sulla dirittura finale tirano un sospiro di sollievo: “ Ce l’abbiamo fatta anche quest’anno”. Ora siamo agli…
Un gesto di grande dignità quello di Giovanni Scattone che ha rinunciato alla cattedra di psicologia all’Istituto professionale di Roma, come era suo diritto avendo…
Ancora non si era spenta l’eco delle melodie pucciniane di Tosca, impersonata da una splendida Dessì,più volte applaudita a scena aperta, che ha inaugurato la…
Tornano le melodie di Puccini in riva al lago di Massaciuccoli, davanti alla casa in cui visse il maestro, oggi diventata Museo dove sono custodite…
Sotto il cielo la confusione regna sovrana. Non ci si dovrebbe meravigliare perché dopo una elezione, qualsiasi sia il risultato, tutti hanno vinto e tutti…
Con Giovanni Berlinguer scompare un protagonista di primo piano della vita politica italiana. Un uomo semplice, generoso, con lui ti sentivi a tuo agio. Quando…
Ci fa specie perfino a nominarli gli editorialisti di regime, osservatori che stanno a casa, magari guardano la televisione, forse non hanno mai visto un corteo di lavoratori, non ci si sono mai avvicinati, figuratevi alle tute blu con le felpe rosse...
Non ci sono solo le querele temerarie , quelle in cui uno che si ritiene diffamato chiede al giornalista paccate di euro come risarcimento
Leggiamo basiti, grandi titoli, commenti entusiastici di Matteo Renzi, delle sue ancelle, miliziane sarebbe meglio dire, ministri che cantano vittoria, Confindustria che esulta. Juncker ha…
Chiediamo a Ezio Mauro se non sente umiliata la sua indubbia professionalità, quale si richiede per dirigere un grande giornale, dall’avere dato conto della manifestazione…
In questa Italia che va sott’acqua, i temporali si chiamano “bombe” franano gli argini costruiti con il polistirolo, pacifici fiumiciattoli ,ripieni di tutto, che attraversano …
Ci sono in piazza centomila lavoratori di tutti i settori pubblici? Basso pagina, richiamo in prima, magari quasi nascosto. Quando va bene e al Corriere…
Diciamo la verità. Chi ci guarda dall’estero stenta a credere a quanto è avvenuto oggi, martedì 28 ottobre 2014. Il Presidente della Repubblica si è…
Può un presidente del Consiglio scagliarsi contro la Cgil , fare ironia, irridere chi non la pensa come lui, offendere più di un milione di…
“Lavoro. Serve lavoro. Senza lavoro il paese collassa. Senza diritti viene privato della sua dignità rendendo le persone schiave”. E’ preoccupato, ma non si rassegna il segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio Claudio Di Berardino. Alla vigilia della manifestazione nazionale indetta dal suo sindacato spiega le ragioni che...
Sono fra coloro che difesero l’esistenza dell’Ordine quando i radicali ne proposero l’abolizione. Ho partecipato a diverse commissioni di esami. Confesso le mie “ colpe”.…
Maria Anna Madia, ministra per la semplificazione e per la pubblica amministrazione ha la battuta facile. Non solo parla in modo molto veloce, mette insieme…
“Che storia, il futuro!" Bello slogan per la Festa nazionale dell’Unità aperta a Bologna . “Festa dell’Unità-ha ricordato il responsabile della comunicazione del Pd- Francesco…
I gufi si stanno riunendo. Non quelli che Matteo Renzi prende di mira,persone in carne e ossa, quasi tutti militanti del partito di cui è…
E’ vero che questa estate non era ancora una estate normale non solo del punto di vista meteorologico. Ci mancava il giallo,quello vero, che lascia…
Non bastavano la recessione, la deflazione, minacce, anzi realtà, disastrose per gli effetti che hanno sulla nostra già dissestata situazione economica. Non bastava la polemica…
Non c’è dubbio che faccia notizia quanto ha affermato James Hogan, l’ad di Etihad, il “salvatore” di Alitalia che “ dovrà essere un’azienda più sexy…
Federico ci mancherà molto. A noi, alla comunità di Articolo 21, cui fin dal giorno della nascita, il 27 febbraio del 2002, ha dato un…
Allora è proprio vero, al peggio non c’è mai fine. In questi mesi, ma anche prima non era molto meglio, gli “informatori” cioè quelli che…
Quando Matteo Renzi annunciò che le Feste democratiche cambiavano ome e tornavano a quello che ha fatto la storia della manifestazioni popolari nel nostro paese,…
Allora, senatore Casson, con la legge sulla diffamazione e il diritto di cronaca come uscita dalla Commissione giustizia del Senato, si deve parlare ancora di…
Ci domandiamo: ma come si fabbrica un articolo? Ma come si scelgono le testate per redigere una rassegna stampa? A Livorno si è svolta una “tre giorni”, PolitiCamp promossa da Pippo Civati...