Italia “promossa” sul debito. Sassoli all’Europarlamento.
I Tg dal 1 al 5 luglio - L’archiviazione della procedura d’infrazione per debito eccessivo è stata seguita dai Tg di primetime come gli... [ Leggi ]
16 Dicembre 2019
I Tg dal 1 al 5 luglio - L’archiviazione della procedura d’infrazione per debito eccessivo è stata seguita dai Tg di primetime come gli... [ Leggi ]
DI ANDREA TARQUINIO Povera Italia, povera Europa, povera legalità e povera la nostra anima. Mentre infuria la battaglia delle parole sull’approdo drammatico della ‘Sea Watch 3′ a... [ Leggi ]
Non ha dubbi Gregorio De Falco, senatore del gruppo misto, ma soprattutto ex comandante della Guardia Costiera. L’intervista fatta da Famiglia Cristina. «Le accuse verso... [ Leggi ]
Alessandro Gamberini, l'avvocato di Carola Rackete, ha annunciato in un'intervista a Radio Cusano Campus, che depositerà una querela per diffamazione nei confronti del Ministro... [ Leggi ]
I Tg dal 24 al 28 giugno - La “battaglia” della Sea Watch si impone sull’informazione di primetime, raccogliendo da lunedì a venerdì ben... [ Leggi ]
Una domanda a guardia di Finanza e magistrati: si sono accorti delle condizioni inumane cui sono stati costretti i migranti? Se sì lo dicano Di... [ Leggi ]
Gian Carlo Caselli il 30 giugno 2019. Il “caso” di Carola Rackete, comandante della Sea Watch, sul piano strettamente tecnico-giuridico si presta ad una molteplicità di letture penali e... [ Leggi ]
Vuoi pezzetto di cocco? Posso dare a bambini? Una scena vista oggi sulla spiaggia di Sabaudia in una giornata di sole, ombrelloni, bagni di mare... [ Leggi ]
Il caso della Sea Watch accavalla troppi livelli di lettura per riuscire a capirsi senza dividerli. Partiamo dai più semplici. 1) Il primo livello di... [ Leggi ]
"Arrestare una persona che ha fatto cio' che dicono i trattati internazionali, e cioe' ha salvato delle persone sul mare che altrimenti morivano, e li... [ Leggi ]
Perché ci si accanisce sulla Sea Watch e la sua capitana, Carola Rackete, quando decine di migranti arrivano indisturbati con altri mezzi? Perché sta... [ Leggi ]
Che triste spettacolo quello offerto da due esponenti politici di primo piano nelle loro invettive dentro la telecamerina dello smartphone, mentre se ne stanno... [ Leggi ]
Chi sta con la civiltà, e difende Carola e il suo equipaggio (noi con loro); e chi con la barbarie, insulta, minaccia, grida. Ma... [ Leggi ]
Visto il continuo braccio di ferro sulle vite dei migranti a bordo della Sea-Watch il prossimo numero di Nigrizia (luglio/agosto) ospiterà un editoriale che... [ Leggi ]
Da 12 giorni la nave è in attesa di sapere dove far sbarcare le 42 persone salvate nel Mediterraneo. “La Libia non è un... [ Leggi ]
Dalla Cgil al Pd, da SI alla Chiesa, una sola voce: sbarcare i profughi e non penalizzare la Ong che salva vite umane Di Pino... [ Leggi ]
Potrebbe essere un nuovo caso Diciotti. Ora l'indagine passa alla procura di Catania. Linardi: “Ci dà speranza che la procura voglia indagare su scelte... [ Leggi ]
La chiusura dei porti, le odissee della navi delle ong con a bordo le persone soccorse nel Mediterraneo, il rimpallo di responsabilità tra i... [ Leggi ]
2 febbraio - La settimana dell’informazione è stata segnata dai dati dell’Istat, che decretano l’entrata del Paese in una stagione di “recessione tecnica” (apertura... [ Leggi ]
Qualcuno si scambia un abbraccio, altri scattano foto per immortalare il momento tanto atteso. Alle 10,30 di questa mattina la nave Sea Watch3 ha... [ Leggi ]
Un’Italia civile e solidale mercoledì a Siracusa ne chiede lo sbarco. 5 Paesi Ue pronti a ospitarli Di Beppe Pisa “Il nostro è un governo di... [ Leggi ]
Deputati a bordo della nave. I migranti: “Siamo in prigione, chiediamo, fateci sbarcare”. Tutto uno show scrivono i pennivendoli. Il primato al Messaggero Una campagna... [ Leggi ]
La Sea-Watch e la Sea-Eye sono in mare da oltre due settimane. Nessuno vuole i 49 migranti a bordo. Proprio come accadde 80 anni... [ Leggi ]
Secondo i rappresentanti del governo italiano, la nave doveva ripararsi in Tunisia. Ma l'ong tedesca rende note le comunicazioni con il centro di coordinamento... [ Leggi ]
Assegnato un posto di fonda: la nave potrà cioè gettare l’ancora di fronte al porto di Siracusa ( a 1,2 miglia di distanza) per... [ Leggi ]
26 gennaio – I contrasti politici sulla gestione del fenomeno migratorio sono il tema chiave per questa settimana dell’informazione, richiamati in 15 aperture e... [ Leggi ]
12 gennaio – Di ritorno dalle vacanze invernali, l’Osservatorio Tg dell’Eurispes s’affaccia su di una settimana dell’informazione segnata dai contrasti interni alle forze di... [ Leggi ]
Raccontare, come giornaliste e giornalisti, quanto sta accadendo a bordo della Sea Watch è un dovere dell’informazione, per questo proponiamo un appello L’Associazione Carta di... [ Leggi ]
24 giugno – La problematica degli sbarchi e dell’accoglienza continua a dominare le edizioni di questa terza settimana di giugno, raccogliendo la metà delle... [ Leggi ]
"Open Arms e Sea Watch nel mirino della Guardia Costiera libica" , scrivono i soliti giornali che non trovano altra soluzione al contenimento del... [ Leggi ]