Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 5 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2019
  • Marzo
  • 28
Per l’Italia che verrà, Comunicazione e cittadinanza
Opinioni

Per l’Italia che verrà, Comunicazione e cittadinanza

Stefano Balassone
28 Marzo 2019
Share
Profumo di gioventù, cioè d’antico, è quello che abbiamo percepito attorno alla questione della direttiva (se il termine è esatto) del Parlamento Europeo attorno al...
ARPA  – ANGELO ARPA  (il decimo capitolo del “Glossario Felliniano”). Verso il Centenario della nascita di Federico Fellini
Cinema Culture Glossario Felliniano

ARPA  – ANGELO ARPA (il decimo capitolo del “Glossario Felliniano”). Verso il Centenario della nascita di Federico Fellini

Gianfranco Angelucci
28 Marzo 201928 Marzo 2019
Share
Angelo Arpa Servus Jesu, cioè gesuita, passava per il padre spirituale di Fellini, ma era molto di più, era suo amico. “Per vivere gli basta...
Confindustria azzera le previsioni per il Pil. Tensioni e presunzioni di un governo litigioso
Opinioni

Confindustria azzera le previsioni per il Pil. Tensioni e presunzioni di un governo litigioso

Paolino Canzoneri
28 Marzo 201928 Marzo 2019
Share
Una manovra di bilancio che non promette crescita e la stima per il 2020 che prevede un miglioramento di appena +0,4%, sono il resoconto del...
“Autorizzazioni irregolari all’impresa di cui è socio il fratello”. Ai domiciliari sindaco del Cosentino
Opinioni

“Autorizzazioni irregolari all’impresa di cui è socio il fratello”. Ai domiciliari sindaco del Cosentino

Mirella Molinaro
28 Marzo 201928 Marzo 2019
Share
Il “tengo famiglia” in Calabria vince sempre. Così non stupisce più di tanto la nuova bufera giudiziaria che ha travolto l’amministrazione comunale di Cariati, nel...
Il film sul clan casertano che sfida il Prefetto e lo Stato – “La casalese” prodotto da Angelo Bardellino
Articoli Culture

Il film sul clan casertano che sfida il Prefetto e lo Stato – “La casalese” prodotto da Angelo Bardellino

Graziella Di Mambro
28 Marzo 201928 Marzo 2019
Share
"Né con la camorra né con lo Stato" è l'incredibile slogan adottato nella discreta ed elegante serata di presentazione di un film che sta facendo...
Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2019. Roma, 4 aprile
News

Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2019. Roma, 4 aprile

Redazione
28 Marzo 2019
Share
Un anno di attività e servizi in favore di richiedenti asilo e rifugiati  Richieste d’asilo: aumentano gli ostacoli per l’accesso alla protezione. Accoglienza: le risposte...
Sala Umberto. “La scuola delle scimmie”, l’intelligenza che restituisce il dubbio. Da vedere
Culture Teatro

Sala Umberto. “La scuola delle scimmie”, l’intelligenza che restituisce il dubbio. Da vedere

Bruna Alasia
28 Marzo 2019
Share
La tragicommedia di Bruno Fornasari “La scuola delle scimmie”, che verte sui grandi temi di scienza e fede, ragione e fanatismo, è originale, estrosa e...
Piccole cilecche d’autore. Lavia “inonda” di se stesso Pirandello- Sepe dà in appalto Cechov a Massimo Ranieri
Culture Teatro

Piccole cilecche d’autore. Lavia “inonda” di se stesso Pirandello- Sepe dà in appalto Cechov a Massimo Ranieri

Angelo Pizzuto
28 Marzo 2019
Share
Accade raramente-e se accade, è degno di nota-che due stimati artisti di teatro riescano, in una (sola) settimana, stando alla programmazione romana, a smarrire se...
Veneto, il Comune di Agordo intitola un piazzale a Peppino Impastato
Articoli Informazione

Veneto, il Comune di Agordo intitola un piazzale a Peppino Impastato

Redazione
28 Marzo 201928 Marzo 2019
Share
La cerimonia venerdì 29 marzo, alle 11. Nel pomeriggio, all'auditorium del Centro parrocchiale, il presidente della Fnsi Giuseppe Giulietti discuterà di come 'Combattere le mafie...
Acca Larentia, 2 arresti per aggressione a giornalisti Espresso
Articoli Informazione

Acca Larentia, 2 arresti per aggressione a giornalisti Espresso

Redazione
28 Marzo 2019
Share
«Gli arresti di Giuliano Castellino, leader romano di Forza Nuova, e Vincenzo Nardulli, esponente di spicco di Avanguardia Nazionale, ritenuti fra i responsabili dell'aggressione al...
Fallback Image
Blog

Acca Larentia, due arresti per l’aggressione ai giornalisti dell’Espresso. La Fnsi al fianco dei colleghi

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
28 Marzo 2019
Share
Ai domiciliari Giuliano Castellino, leader di Forza Nuova e Vincenzo Nardulli, esponente di spicco di Avanguardia Nazionale, ritenuti tra i responsabili del pestaggio del cronista...
Fallback Image
Blog

Ipotesi sequestro di persona anche su Sea Watch. “Situazione era disumana”

Redattore Sociale
28 Marzo 2019
Share
Potrebbe essere un nuovo caso Diciotti. Ora l'indagine passa alla procura di Catania. Linardi: “Ci dà speranza che la procura voglia indagare su scelte ministeriali...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more
News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more
News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Sanremo 2021: al festival sono arrivati i marziani

Sandro Marucci
4 Marzo 2021
Share

Alla centomiliardesima orbita inanellata dalla sua piccola capsula spaziale perduta dai radar, all’astronauta italiano che da anni vaga in solitudine nello spazio, per uno scherzo...

Read more
Opinioni

Stefano Accorsi, cinquant’anni di storie e coraggio 

Roberto Bertoni
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

Il neo cinquantenne Stefano Accorsi è uno di quegli attori speciali, destinati a rimanere nel tempo. Bolognese verace, abile nell'interpretare una vasta gamma di ruoli...

Read more
Opinioni

La “cosa nuova”

Fernando Cancedda
2 Marzo 2021
Share

La “cosa nuova”, quella sinistra “larga e plurale” che riunisca alle prossime elezioni politiche il M5S, PD e Leu, magari sotto la guida di Conte,...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Corpi e carnefici. ‘4 mesi, 2 settimane, 3 giorni’ di Cristian Mungiu

Sandra Crowther
3 Marzo 2021
Share

1987 Romania. Due anni prima della caduta della dittatura di Ceausescu. Otilia (Anamaria Marinca) e Gabita (Laura Vasiliu), studentesse. Gabita rimane incinta, vuole abortire. Cristian...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.