Appesi al futuro “secondo Matteo” (I Tg di lunedì 17 febbraio)
Qualche “punzecchiatura”, comunque benevola, da parte del Tg4; illuminato e amplificato dalla satira di Crozza a lungo ripresa da Tg5; quasi “invocato” da De Bortoli ospite del Tg4 e da Stefano Folli su Tg1. Una lunga serie di endorcement trasversali accompagna in serata la prima mezza giornata del Renzi Presidente Incaricato, dopo che sui siti d’informazione erano giunti quello moderato di Ezio Mauro su Repubblica e quello da vero tifoso di Giuliano Ferrara sul Foglio. Il Portavoce di Forza Italia Giovanni Toti compare su tutti Tg
Ieri, oggi, domani (I Tg di venerdì 14 febbraio)
Una scrittrice perché in Sardegna le donne contino
Tra il dire e il fare c’è di mezzo… il Parlamento
Il vecchio e il nuovo (I Tg di martedì 7 gennaio)
San Silvestro e l’Epifania non hanno spazzato via “la più odiata dagli italiani”. Così i Tg di serata non lesinano informazioni sulla “mini Imu” da versare entro gennaio. Tg5 suona la carica in apertura su tasse e polemiche, Imu e Tasi. Anche la riforma della legge elettorale è un’eredità irrisolta e s’incrocia con l’avvio delle consultazioni di Letta con i partiti della maggioranza (apertura per i Tg Rai, TgLa7 e Tg4)…
La decadenza delle larghe intese (I Tg di martedì 26 novembre)
Ancora Lui (I Tg di lunedì 25 novembre)
Oltre la politica (I Tg di venerdì 22 novembre)
Repetita non iuvant
Alluvioni d’Italia, «il fatto non sussiste»
XXIV Anniversario della Giornata Nazionale per l’Infanzia
Dopo il ciclone, l’onda della disperazione
I Tg di mercoledì 20 novembre – E’ questo il rischio strisciante tra gli sfollati di Olbia e delle altre aree della Sardegna; nel giorno dei primi funerali il testo di un buon servizio del Tg2 preconizza la disperazione montante e la paura di essere abbandonati. Tutte le testate, con l’eccezione di TgLa7, dedicano l’apertura e la prima parte dell’edizione al dramma dell’isola; cominciano ad emergere le domane e le accuse. Il vescovo di Olbia è moderato nei torni e duro nella sostanza