Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

lunedì 11 Dicembre 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • rino giacalone
Trapani, il diritto di cronaca per una volta vince. Rigettata la richiesta di risarcimento dell’editore di Telesud
Articoli

Trapani, il diritto di cronaca per una volta vince. Rigettata la richiesta di risarcimento dell’editore di Telesud

Redazione
5 Giugno 2023
Share
È stata rigettata dal Tribunale di Roma la causa civile che Massimo Marino, editore dell’emittente televisiva Telesud di Trapani, aveva avviato nei confronti del giornalista...
Stipendio e tfr pignorato per un articolo sulla mafia
Articoli

Stipendio e tfr pignorato per un articolo sulla mafia

Graziella Di Mambro
3 Aprile 20223 Aprile 2022
Share
Scrivere di mafia costa caro, a taluni è costata la vita, ad altri, ancora oggi una parte consistente del reddito. E' quanto sta accadendo a...
Omicidio Rostagno. Un delitto voluto da Cosa nostra
Articoli Informazione Interni Mafie

Omicidio Rostagno. Un delitto voluto da Cosa nostra

Rino Giacalone
27 Gennaio 202127 Gennaio 2021
Share
L'attività giornalistica di Mauro Rostagno, sociologo e giornalista, torinese di origine, tra i fondatori di Lotta Continua, «poneva in crisi il sistema di potere criminale...
Diffamarono Rino Giacalone, condanne per Telesud
Articoli

Diffamarono Rino Giacalone, condanne per Telesud

Paolo Borrometi
29 Settembre 2020
Share
Oggi è una bellissima giornata per la Libertà d’Informazione. Non si dovrebbe esultare mai per la condanna di qualcuno, ma in casi come questi –...
Caso Giacalone, per la Fnsi è un precedente preoccupante. Conferenza stampa a Palermo
Articoli

Caso Giacalone, per la Fnsi è un precedente preoccupante. Conferenza stampa a Palermo

Redazione
21 Gennaio 202021 Gennaio 2020
Share
Un'iniziativa in Sicilia contro le querele-bavaglio e per spingere l'abrogazione del carcere per i giornalisti, come peraltro chiesto più volte all'Italia dalle istituzioni europee, coinvolgendo...
Condanna per diffamazione. Martedì conferenza stampa con Rino Giacalone
Articoli

Condanna per diffamazione. Martedì conferenza stampa con Rino Giacalone

Graziella Di Mambro
18 Gennaio 202020 Gennaio 2020
Share
La sentenza che condanna per diffamazione Rino Giacalone scuote il mondo dell'informazione perché si infila nel racconto complicato dei personaggi e dei territori di mafia....
Giacalone condannato per la diffamazione di un boss, una sentenza che desta amarezza
Articoli

Giacalone condannato per la diffamazione di un boss, una sentenza che desta amarezza

Graziella Di Mambro
14 Gennaio 202014 Gennaio 2020
Share
Condannato per diffamazione nei confronti di un boss deceduto. Troppo forte l'espressione utilizzata. L'articolo di Rino Giacalone è stato pubblicato sul blog "Malitalia" ad aprile...
Archiviata la querela dell’imprenditore Bulgarella nei confronti del collega Rino Giacalone
Articoli Informazione

Archiviata la querela dell’imprenditore Bulgarella nei confronti del collega Rino Giacalone

Redazione
26 Gennaio 201826 Gennaio 2018
Share
E' di pochi giorni fa il deposito da parte del gip del Tribunale di Palermo dott. Ermelinda Marfia, dell'ordinanza di archiviazione della querela che nel...
“‘Cosa nostra’ è una montagna di merda”
Articoli Informazione Mafie

“‘Cosa nostra’ è una montagna di merda”

Redazione
9 Maggio 20179 Maggio 2017
Share
Oggi in Cassazione si discute l'appello presentato dalla Procura di Trapani contro l'assoluzione di Rino Giacalone pronunciata dal giudice Visco del Tribunale di Trapani in...
Da Santo Della Volpe a Lorenzo Frigerio, inizia il processo contro Libera Informazione
Articoli Informazione

Da Santo Della Volpe a Lorenzo Frigerio, inizia il processo contro Libera Informazione

Paolo Borrometi
9 Maggio 20179 Maggio 2017
Share
“Forse è giunto il momento, non più prorogabile, che l’Ordine dei Giornalisti e le altre istituzioni del mondo dell’informazione si diano appuntamento a Trapani per...
Solidarietà a Rino Giacalone
Articoli Mafie

Solidarietà a Rino Giacalone

Paolo Borrometi
11 Marzo 201712 Marzo 2017
Share
L’editore e due giornalisti di Telesud sono stati rinviati a giudizio dal Gip del Tribunale di Trapani, Caterina Brignone, con l’accusa di aver diffamato il...
Cassazione e il giorno del ricordo del pm Ciaccio Montalto
Articoli Mafie

Cassazione e il giorno del ricordo del pm Ciaccio Montalto

Redazione
23 Gennaio 201723 Gennaio 2017
Share
Il 25 gennaio il 34° anniversario del delitto del magistrato trapanese, nella stessa giornata la massima Corte affronta il caso del giornalista Rino Giacalone (nella...
Fallback Image
Blog

Mafia. Il sen. D’Alì diffida: articoli Giacalone via da edicole e web

Ossigeno per l'Informazione
13 Ottobre 2016
Share
di Giuseppe Federico Mennella Il parlamentare ha chiesto il ritiro dell’ultimo numero del magazine “S” e la cancellazione di un articolo dal sito Alqamah ritenendo...
Fallback Image
Blog

ARCHIVIATO IL PROCEDIMENTO PER TRE CRONISTI E DUE PM

Unione Nazionale Cronisti Italiani
6 Ottobre 2016
Share
Non diffamarono l'ex sostituto procuratore Trapani Palmeri Il Gruppo siciliano dell’Unci esprime soddisfazione per l’archiviazione, disposta dal gip di Catania, del procedimento per diffamazione a...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

News

News

Le ex colonie portoghesi: media e decolonizzazione, film e dibattiti dal 10 al 14 dicembre

Redazione
9 Dicembre 2023
Share

Al via la settima edizione de "Il progetto e le forme di un cinema politico", Le ex colonie portoghesi: media e decolonizzazione, Rassegna cinematografica, Convegno internazionale e Giornate...

Read more
News

Riparte LEGGIamo LaCittà, oggi (8 dicembre) Giancarlo De Petris nello spazio Mad

Redazione
8 Dicembre 2023
Share

Prosegue la rassegna di letteratura arte e cultura di Articolo 21 Latina LEGGIamo LaCittà con un nutrito programma culturale e la consueta collaborazione artistica nello...

Read more
News

La storia, le lotte, le conquiste: rinasce il Borgo di Danilo Dolci a Trappeto

Redazione
6 Dicembre 2023
Share

Una campagna nazionale di crowfounding, prima tappa del percorso del centenario della nascita del sociologo ed educatore PALERMO – Domenica 10 dicembre dalle ore 10.00...

Read more
News

Lo stupore di “Aphrodisia” al MANN di Napoli

Redazione
2 Dicembre 20232 Dicembre 2023
Share

Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) il 2 dicembre secondo appuntamento collegato alla la mostra Michele Iodice: APHRODISIA, a cura di Kathryn Weir (prorogata...

Read more

Opinioni

Opinioni

Viva l’Italia anti-fascista!

Roberto Bertoni
8 Dicembre 2023
Share

r Un sentito ringraziamento a Marco Vizzardelli, lo spettatore che ieri, all'inizio del "Don Carlo" alla prima della Scala, ha gridato: "Viva l'Italia anti-fascista!". Mal...

Read more
Opinioni

Vannacci indagato, promosso, indagato

Rodolfo Ruocco
8 Dicembre 2023
Share

Promosso e sotto inchiesta. L’esercito e il governo italiano sono attraversati da diverse stranezze. Al generale Vannacci ai primi di dicembre è affidato l’incarico di...

Read more
Opinioni

Crosetto o scherzetto?

Massimo Marnetto
2 Dicembre 2023
Share

Per il Ministro Crosetto, Halloween continua e così si diverte con uno scherzetto alla magistratura. La tecnica è quella solita della destra: scegliere di colpire...

Read more
Opinioni

Le vie del bosco. Il recupero dell’area pedemontana e del bosco etnei

Francesco Nicolosi Fazio
27 Novembre 2023
Share

L’Etna è luogo mitologico. Lo definisco “Patrimonio ancestrale dell’Umanità”. In quanto, oltre che Sito riconosciuto dall’Unesco, offre caratteristiche che stimolano a chi lo guarda, anche...

Read more

Dalla parte di lei

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Libridine

Libridine

Nino Haratischwili, L’ottava vita (per Brilka)

Agata Motta
7 Dicembre 20237 Dicembre 2023
Share

“Si dice che il numero otto equivalga all’eternità, al fiume che ritorna. Ti dono il mio otto.” Con queste parole Niza consegna alla nipote Brilka...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“Dietro la porta”, di Mario Brenta e Karine De Villers, Italia, 2023.

Danilo Amione
9 Dicembre 20239 Dicembre 2023
Share

Dopo il post-mondo raccontato nella “Trilogia dell’oggi” (“Il sorriso del gatto”, 2018, “Vanitas”, 2020, “Isole”, 2021), Mario Brenta e Karine De Villers decidono, in questa...

Read more

Musica

Articoli Culture Musica

“Franciscus il folle che parlava agli uccelli”. Il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi

Elisabetta Reguitti
14 Novembre 202314 Novembre 2023
Share

“Franciscus  il folle che parlava agli uccelli” il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi in calendario da nord a sud non è ciò che ti aspetti....

Read more

Teatro

Culture Teatro

“Il malato immaginario”, di Molière. Corpo e malattia della nascente borghesia

Danilo Amione
8 Dicembre 2023
Share

Teatro Marcello Perracchio, Ragusa."Compagnia Godot" di Bisegna e Bonaccorso. "Il malato immaginario" di Molière. Costumi di Federica Bisegna. Scena e regia di Vittorio Bonaccorso. Con...

Read more

Rileggiamo l’articolo 34

  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy