Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 19 Maggio 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2021
  • Gennaio
  • 27
Ciao Cecilia, ragazza dell’avvenire
Opinioni

Ciao Cecilia, ragazza dell’avvenire

Gabriella Gallozzi
27 Gennaio 2021
Share
Per età anagrafica Cecilia Mangini (31-7- 1927/21-1-2021) appartiene al Novecento. Lo ha attraversato partecipando ad ogni battaglia, eppure è come se il secolo breve l’avesse...
Il 28 gennaio 1994. Morti a Mostar i giornalisti Luchetta, Ota e D’Angelo. Il ricordo fa ancora male
Articoli Informazione

Il 28 gennaio 1994. Morti a Mostar i giornalisti Luchetta, Ota e D’Angelo. Il ricordo fa ancora male

Carlo Muscatello
27 Gennaio 2021
Share
Dicono sempre che in certi casi il tempo, con il suo scorrere inarrestabile, è l’unica medicina. Ma per le famiglie dei colleghi caduti a Mostar...
Omicidio Rostagno. Un delitto voluto da Cosa nostra
Articoli Informazione Interni Mafie

Omicidio Rostagno. Un delitto voluto da Cosa nostra

Rino Giacalone
27 Gennaio 202127 Gennaio 2021
Share
L'attività giornalistica di Mauro Rostagno, sociologo e giornalista, torinese di origine, tra i fondatori di Lotta Continua, «poneva in crisi il sistema di potere criminale...
Tutte le scarpe che ho consumato per andare, vedere e condividere. In ogni parte del mondo
Articoli Interni

Tutte le scarpe che ho consumato per andare, vedere e condividere. In ogni parte del mondo

Maurizio Di Schino
27 Gennaio 202127 Gennaio 2021
Share
“Vieni e vedi”, mi ha detto padre Modesto Todeschi, missionario saveriano. Ed io sono andato, con lui e con due colleghi, sulle colline attorno a Bujumbura,...
Il caso Tik Tok e la coercizione democratica
Articoli Media

Il caso Tik Tok e la coercizione democratica

Vincenzo Vita
27 Gennaio 202127 Gennaio 2021
Share
La terribile vicenda della giovanissima ragazza palermitana morta per un gioco estremo propagato dalla piattaforma on line Tik Tok costituisce un punto di svolta. Una...
A  proposito di Kamala, una vita americana
Articoli Esteri

A  proposito di Kamala, una vita americana

Tiziana Ferrario
27 Gennaio 202127 Gennaio 2021
Share
Chi è Kamala Harris? Due libri sono arrivati in queste ore sul mercato italiano per  aiutarci a capire meglio da dove arriva la nuova vicepresidente...
Come il racconto delle migrazioni cambia la Storia
Articoli Interni

Come il racconto delle migrazioni cambia la Storia

Padre Camillo Ripamonti
27 Gennaio 202127 Gennaio 2021
Share
Il messaggio che papa Francesco ha inviato per la 55° Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali, che ha come titolo: Vieni e vedi (Gv 1,46). Comunicare incontrando le...
Giorno della Memoria, Sami Modiano: “Uscire da Auschwitz-Birkenau è impossibile, io sono ancora là”
Articoli Interni

Giorno della Memoria, Sami Modiano: “Uscire da Auschwitz-Birkenau è impossibile, io sono ancora là”

Redazione
27 Gennaio 202127 Gennaio 2021
Share
"Non si può uscire da Auschwitz, non ci sono parole per descriverlo. Io ho visto cose orrende, a parte aver perso tutti, ho visto cose...
Tenzin Dickie: Antichi demoni, nuove divinità. La narrativa tibetana
Libridine

Tenzin Dickie: Antichi demoni, nuove divinità. La narrativa tibetana

Alessandro Mannelli
27 Gennaio 2021
Share
Ancora oggi la questione tibetana rimane drammaticamente aperta, poco affrontata e praticamente quasi sconosciuta in Occidente e in Oriente, proprio lì dove i tentativi di annullare la cultura e la tradizione tibetane ad opera...
Dall’altra parte del significato. Despair, un film di Kārlis Lesiņš
Cinema Culture

Dall’altra parte del significato. Despair, un film di Kārlis Lesiņš

Silvia Scaravaggi
27 Gennaio 2021
Share
Il film è stato presentato in Italia nel 2020 in occasione della settima edizione del Torino Underground Cinefest. La presente recensione è stata realizzata grazie...
A scuola, nel giorno della memoria, con la pettorina che ricorda il pigiama a righe dei deportati
Articoli Interni

A scuola, nel giorno della memoria, con la pettorina che ricorda il pigiama a righe dei deportati

Redazione
27 Gennaio 202127 Gennaio 2021
Share
Per il giorno della memoria, oggi (mercoledì 27 gennaio) gli alunni della quinta sezione E della primaria Santarosa di Savigliano sono andati in classe tutti...
L’entità misteriosa. I cento anni del Pci
Opinioni

L’entità misteriosa. I cento anni del Pci

Francesco Nicolosi Fazio
27 Gennaio 2021
Share
All’interno di URSS, il più grande stato comunista della storia, si nascondeva la “S” di socialismo. In realtà si trattava di stalinismo, e ciò fino...
Caro Conte… grazie
Opinioni

Caro Conte… grazie

Massimo Marnetto
27 Gennaio 2021
Share
Caro Conte, non so se ci rivedremo, ma voglio ringraziarti lo stesso per quello che hai dato al Paese. Perché hai servito la Nazione con...
Dai Rimini. “Fellini Calls” (in streaming). Prosegue l’omaggio al grande regista a cento anni dalla nascita
Culture Teatro

Dai Rimini. “Fellini Calls” (in streaming). Prosegue l’omaggio al grande regista a cento anni dalla nascita

Angelo Pizzuto
27 Gennaio 2021
Share
“Fellini Calls”: un esperimento sostanzialmente riuscito, un format à ‘cotè affollato e conversevole –con soffio vagamente  proustiano?- incastonato, con sobrio senso della mondanità ‘nuages’ (antidoto,...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

“Basta con la giustizia bifronte per le vittime di amianto!”

Redazione
17 Maggio 2022
Share

Annunciato un disegno di legge per l'istituzione di una Giornata Nazionale per le Vittime dell'amianto al Convegno nazionale di Roma. La senatrice Tatjana Roic” Mai...

Read more
News

Lucca, Ast e Odg: “Vile attacco nella notte a NoiTv. Piena solidarietà al direttore e ai colleghi”

Redazione
10 Maggio 2022
Share

Nella notte, fra lunedì 9 e martedì 10 maggio 2022, i mezzi e la sede di NoiTv di Lucca sono stati vandalizzati con scritte riconducibili al...

Read more
News

G8 Genova. Corte europea dice no a ricorso poliziotti condannati

Redazione
7 Maggio 20227 Maggio 2022
Share

La Corte europea dei diritti dell'uomo ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato dai funzionari di polizia condannati in via definitiva per i fatti della scuola...

Read more
News

“Più forte della paura”, venerdì 6 maggio) a presentazione in Senato

Redazione
4 Maggio 20224 Maggio 2022
Share

Venerdì, 6 maggio, alle 11 verrà presentato in Senato, su iniziativa della Commissione diritti umani, “Più forte della paura”, il libro con cui la nostra...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Dopo Putin, peggio di Putin

Francesco Nicolosi Fazio
18 Maggio 2022
Share

La guerra di Ucraina sta assumendo tutte le caratteristiche di una grave escalation. La Nato, o per meglio dire gli USA, nulla fanno verso una...

Read more
Opinioni

Energia, alla ricerca di un nuovo Mattei

Rodolfo Ruocco
18 Maggio 2022
Share

Autonomia energetica. È un bel problema. Ma è diventata una questione di rilevante urgenza per l’Italia dopo l’invasione russa dell’Ucraina. Servirebbe un altro Enrico Mattei...

Read more
Opinioni

Valerio Onida, il giurista indomito

Roberto Bertoni
16 Maggio 2022
Share

L'addio di Valerio Onida, all'età di ottantasei anni, ci rattrista per vari motivi. Innanzitutto, perdiamo un cultore della Costituzione, un galantuomo e un giurista di...

Read more
Opinioni

Il prossimo 2 Giugno annulliamo la parata militare a Roma

Massimo Marnetto
16 Maggio 2022
Share

Ho la nausea per la guerra e per qualsiasi immagine la ricordi. Dopo quasi tre mesi di massacri e distruzioni in Ucraina, vedere carri armati,...

Read more

Libridine

Libridine

“Annientare” di Michel Houellebecq

Gianfranco Angelucci
16 Maggio 2022
Share

L’Europa è malata grave, colpita da un morbo incurabile come l’intero Occidente. Sarà solo questione di tempo ma la sua luminosa parabola già volge al...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Cannes 2022. Proiettato postumo “Mariupolis 2” di Mantas Kvedaravičius, regista assassinato dall’esercito russo

Bruna Alasia
16 Maggio 2022
Share

Il festival di Cannes sta per partire tra echi di guerra che arrivano con vivida chiarezza sulla Croisette. Immagini che susciteranno molta emozione grazie alla...

Read more

Arte

Arte Culture

Gianni Berengo Gardin: “La pellicola è il mio Dio”, al MaXXI una personale del maestro della fotografia

Bruna Alasia
4 Maggio 2022
Share

ROMA – Al MAXXI, nell’affollata conferenza stampa dell’anteprima della mostra “Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere”, il 92enne maestro della fotografia mette le mani avanti,...

Read more

Teatro

Teatro

Ottavia Piccolo, una vita per il teatro

Roberto Rinaldi
17 Maggio 2022
Share

Ottavia Piccolo è di casa a Bolzano nel vero senso della parola: l’attrice ci è nata anche se la sua permanenza in città si è limitata...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy