Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 24 Febbraio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • radio radicale
Rinvio dei tagli all’editoria e contributo a Radio Radicale, Fnsi: «Segnale forte a tutto il settore»
Articoli

Rinvio dei tagli all’editoria e contributo a Radio Radicale, Fnsi: «Segnale forte a tutto il settore»

Redazione
22 Febbraio 2021
Share
Nuovo rinvio dei tagli all'editoria e rifinanziamento di Radio Radicale: le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno approvato due emendamenti al Milleproroghe, riformulati,...
Appello per il riconoscimento del diritto alla conoscenza”
Articoli Diritti

Appello per il riconoscimento del diritto alla conoscenza”

Redazione
16 Gennaio 202116 Gennaio 2021
Share
L’appello che segue è stato promosso nel corso del webinar “Martin Luther King Day: dai diritti civili al Diritto alla Conoscenza” organizzato il 15 gennaio...
La registrazione integrale del nuovo sito di Articolo21. Grazie a Radio Radicale
Articoli Informazione

La registrazione integrale del nuovo sito di Articolo21. Grazie a Radio Radicale

Redazione
15 Gennaio 202115 Gennaio 2021
Share
Vi invitiamo a rivedere la conferenza stampa dal titolo "Articolo 21 presenta il nuovo sito dell'associazione" che si è tenuta su Facebook giovedì 14 gennaio...
Fallback Image
Articoli

La solidarietà del Comitato di redazione di Radio Radicale a Mariano Giustino

Redazione
9 Gennaio 2021
Share
“In queste ore abbiamo avuto notizie preoccupanti dal direttore Alessio Falconio e dal nostro collega Mariano Giustino su quanto sta accadendo nelle ultime settimane in...
“La Fnsi finita nel circuito dell’odio per il suo ruolo. La rete non è porto franco”. L’attacco “inimmaginabile” nelle riflessioni di Raffaele Lorusso
Articoli

“La Fnsi finita nel circuito dell’odio per il suo ruolo. La rete non è porto franco”. L’attacco “inimmaginabile” nelle riflessioni di Raffaele Lorusso

Graziella Di Mambro
23 Agosto 2020
Share
Era inimmaginabile e fuori tempo che un sindacato europeo nel 2020 si trovasse alle prese con attacchi squadristi la cui identità è così simile a...
Giuseppe Giulietti a Radio Radicale: “Caso Giustino e carcere per i giornalisti, adesso il Governo faccia chiarezza”
Articoli

Giuseppe Giulietti a Radio Radicale: “Caso Giustino e carcere per i giornalisti, adesso il Governo faccia chiarezza”

Redazione
13 Maggio 2020
Share
"Qualcuno ci dica chi e perché ha chiuso la pagina Facebook di Mariano Giustino, l'unico giornalista che ogni giorno ci racconta su Radio Radicale cosa...
Silvia Romano liberata nella fattoria Occhi Piccoli di Afgoye
Articoli

Silvia Romano liberata nella fattoria Occhi Piccoli di Afgoye

Shukri Said
11 Maggio 202011 Maggio 2020
Share
Nei mesi scorsi più volte, organizzando la trasmissione “Africa Oggi” per Radio Radicale, abbiamo cercato informazioni sul destino di Silvia Romano e ripetutamente avevamo avuto...
Espulso da Facebook per aver raccontato la repressione dei diritti e delle libertà in Turchia
Articoli

Espulso da Facebook per aver raccontato la repressione dei diritti e delle libertà in Turchia

Mariano Giustino
27 Aprile 2020
Share
Nella notte del 15 aprile, grazie alla legge che in Turchia riforma l'esecuzione penale è stato rilasciato un membro della criminalità turca Alaattin Çakıcı, la...
Fallback Image
Blog

Manovra, Di Maio contro Radio Radicale. Fnsi: «Governo e Parlamento respingano l’attacco»

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
31 Ottobre 2019
Share
«Ancora una volta il ministro 5 Stelle si scaglia contro il pluralismo dell'informazione. L'ennesima sortita è un attacco all'articolo 21 della Costituzione, la cui importanza...
Luigi Di Maio attacca Radio Radicale. Indignazione della Fnsi: “Difendere la libertà di essere informati”
Articoli

Luigi Di Maio attacca Radio Radicale. Indignazione della Fnsi: “Difendere la libertà di essere informati”

Redazione
30 Ottobre 2019
Share
Non è riuscito a trattenersi il capo dei 5 Stelle Luigi Di Maio e ha nuovamente attaccato radio radicale a margine dell'informativa sulla Siria, dunque...
Fnsi: “Cambio di passo del Governo sull’editoria  e l’informazione”. Primi risultati dopo l’incontro con Martella
Articoli

Fnsi: “Cambio di passo del Governo sull’editoria e l’informazione”. Primi risultati dopo l’incontro con Martella

Redazione
25 Settembre 2019
Share
"Si registra un cambio di passo del nuovo Governo, un clima diverso, un’apertura al confronto e al dialogo con le parti sociali per trovare soluzioni...
Giulietti: con il sottosegretario Martella dialogo sereno e nel rispetto reciproco sui temi dell’informazione
Articoli

Giulietti: con il sottosegretario Martella dialogo sereno e nel rispetto reciproco sui temi dell’informazione

Redazione
14 Settembre 201914 Settembre 2019
Share
Non è un semplice augurio di buon lavoro quello che il Presidente della Federazione Nazionale  della Stampa, Giuseppe Giulietti, rivolge ad Andrea Martella, neo sottosegretario...

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

Articoli News

Insulti a Giorgia Meloni, la Cpo Fnsi scrive al direttore di Controradio: «Violenza va contrastata in ogni sede»

Redazione
22 Febbraio 2021
Share

«Epiteti irripetibili, insulti, denigrazioni non devono mai appartenere a chi fa informazione». La Cpo Fnsi condanna i termini violenti pronunciati dagli ospiti della trasmissione "Bene...

Read more
News

“Nessuna ‘censura’ e di ‘sciatteria’ nelle dirette Rai di questi giorni”

Redazione
19 Febbraio 2021
Share

Il CdR di Rai Parlamento e l'Esecutivo Usigrai rigettano le accuse di "censura" e di "sciatteria" in merito alle dirette di questi giorni. Dopo le...

Read more
News

Fnsi: “Bene Draghi sul mercato lavoro. Riprendere il confronto sui temi dell’informazione”

Redazione
18 Febbraio 2021
Share

«Nel suo discorso al Senato, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha evidenziato le criticità del mercato del lavoro e la necessità di mettere a...

Read more
News

“Soggetto e masse. La psicoanalisi e le politiche dell’inconscio”. 15 webinar gratuiti, dal 19 febbraio al 17 dicembre

Redazione
16 Febbraio 2021
Share

A 100 anni dalla pubblicazione di “Psicologia delle masse e analisi dell’Io” di Sigmund Freud, l'Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali (IPRS), l'Istituto Elvio Fachinelli (ISAP), l’European Journal...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Lawrence Ferlighetti, il demiurgo della Beat Generation 

Roberto Bertoni
23 Febbraio 2021
Share

Se ne è andato anche Lawrence Ferlinghetti, al termine di un'esistenza magnifica e centenaria, centouno per l'esattezza. Addio al demiurgo della Beat Generation, abile nell'intuire...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more
Opinioni

Attanasio e Iacovacci: costruttori di ponti e portatori di pace 

Roberto Bertoni
22 Febbraio 2021
Share

Luca Attanasio era un costruttore di ponti e un portatore sano di pace, un simbolo della nostra migliore diplomazia, umile nel rapportarsi col mondo e...

Read more

Libridine

Libridine

‘Prisma’: il libraio-detective alle prese con un caso davvero complesso

Elena D’Alessandri
22 Febbraio 2021
Share

“Dunque. Era il pomeriggio più noioso di tutti i pomeriggi noiosi alla Boutique del Mistero. Non si era visto mezzo cliente, e io ero seduto...

Read more

Cinema

Cinema Culture

«La tristezza» è sete d’amore. Stefania Sandrelli e Serena Rossi nel primo film di De Notaris

Luca Marconi
22 Febbraio 202122 Febbraio 2021
Share

Cast d’eccezione per un esordio alla regia, commedia brillante tratta dal romanzo di Lorenzo Marone: anteprima su RayPlay dal 26 febbraio NAPOLI - Stefania Sandrelli,...

Read more

Teatro

Articoli Culture Iniziative Articolo21 Teatro TRENTINO ALTO ADIGE

A Trento per “Un’ora con.. ” il presidente Fnsi Giulietti in visita al Teatro Sociale “illuminato”

Roberto Rinaldi
23 Febbraio 202124 Febbraio 2021
Share

Ieri sera (22 febbraio) 500 teatri si sono illuminati in tutta Italia (tra le 19.30 e le 20.30) per rivendicare il proprio ruolo di teatri...

Read more

Arte

Arte Culture

“Una storia per il futuro. Dieci anni di MAXXI”, sintesi della vita del museo e delle trasformazioni sociali

Bruna Alasia
16 Febbraio 2021
Share

Dice Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI: “Tutti sono invitati al MAXXI per scrivere insieme Una storia per il futuro. Nella sala macchine della ripartenza post...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.