Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 20 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • immigrazione
Nei Tg il “trionfo” del Governo Draghi e il Salvini “europeista”. Tg4 contro “l’inutile” Ministero per la transizione ambientale
Blog

Nei Tg il “trionfo” del Governo Draghi e il Salvini “europeista”. Tg4 contro “l’inutile” Ministero per la transizione ambientale

Osservatorio Tg
15 Febbraio 202115 Febbraio 2021
Share
I Tg dall’8 al 12 febbraio – L’iter per la costituzione del Governo Draghi assorbe, com’era naturale, larga parte delle edizioni (oltre il 40% delle titolazioni),...
Fallback Image
Blog

Immigrazione: aumentano le notizie relative ai flussi migratori e calano quelle sull’accoglienza

Carta di Roma
19 Dicembre 201919 Dicembre 2019
Share
Presentato il VII Rapporto Carta di Roma, “Notizie senza approdo”. Nel 2019 meno toni allarmistici e senso di insicurezza ma il dibattito sull’immigrazione resta fortemente...
Decreto sicurezza sotto la lente del Garante: tutelare sempre i diritti dei richiedenti asilo
Articoli

Decreto sicurezza sotto la lente del Garante: tutelare sempre i diritti dei richiedenti asilo

Redazione
6 Luglio 2019
Share
 Il Garante nazionale delle persone private della libertà, Mauro Palma, ha reso il proprio parere - obbligatorio per gli atti legislativi riguardanti i propri ambiti...
Fallback Image
Blog

La paura, l’immigrazione e le elezioni europee

Carta di Roma
16 Maggio 2019
Share
In vista delle prossime elezioni che ruolo viene attribuito al tema dell’immigrazione e com’è percepito in Europa? Alcune risposte attraverso dati e confronti di Alessandro...
Chi alimenta i discorsi d’odio alla vigilia del voto europeo. Il monitoraggio di Amnesty
News

Chi alimenta i discorsi d’odio alla vigilia del voto europeo. Il monitoraggio di Amnesty

Redazione
15 Maggio 201915 Maggio 2019
Share
Cosa sappiamo davvero delle elezioni europee, di come sta procedendo la campagna elettorale e quali sono, se ci sono, i discorsi d'odio? Forse no. Ci...
La navigazione dei Tg tra “diritto alla difesa”, “difesa dei diritti” e “diritti negati”
Blog

La navigazione dei Tg tra “diritto alla difesa”, “difesa dei diritti” e “diritti negati”

Osservatorio Tg
1 Aprile 2019
Share
I Tg dal 25 al 29 marzo - Lo scontro sullo Ius soli, il dirottamento nel Mediterraneo, il passaggio della “legittima difesa”, la conferenza sulle...
Il 2019 inizia nel Mediterraneo con la parola indifferenza
Articoli

Il 2019 inizia nel Mediterraneo con la parola indifferenza

Valerio Cataldi
2 Gennaio 20192 Gennaio 2019
Share
Una volta, non tanto tempo fa, pensavamo che il pericolo maggiore fosse l’assuefazione. Pensavamo che la frequenza dei naufragi nel Mediterraneo potesse creare una reazione...
Fallback Image
Blog

Islam e immigrazione: il racconto della stampa italiana nel 2018

Carta di Roma
25 Ottobre 2018
Share
L’Associazione Carta di Roma ha analizzato il racconto mediatico relativo al periodo che va dal 1 gennaio al 22 ottobre 2018, per capire se esiste...
Fallback Image
Blog

IL DECRETO SICUREZZA DISCRIMINA TRA CITTADINI E SUDDITI

Libertà e giustizia
26 Settembre 201828 Settembre 2018
Share
Tra le molteplici aberrazioni giuridiche contenute nello schema di decreto legge sull’immigrazione approvato dal Consiglio dei ministri nella seduta del 24 settembre 2018, colpisce in...
Fallback Image
Blog

Ceuta e Melilla, frontiere di morte nell’indifferenza del mondo

Voci globali
25 Giugno 2018
Share
Elena Paparelli  Il fenomeno migratorio è tornato ad essere raccontato, a partire dal 2017, con toni allarmistici e quasi sempre problematici, trasformando in emergenza quello che...
Fallback Image
Blog

L’emergenza è la percezione – il populismo prospera parlando di immigrazione dove non c’è

Carta di Roma
14 Giugno 2018
Share
Il populismo prospera parlando di immigrazione dove l’immigrazione non c’è. Dati alla mano, la giornalista Micol Flammini analizza la situazione politica di molti Paesi europei. L’Italia...
Fallback Image
Blog

Capri espiatori e galline dalle uova d’oro: perché la destra è vincente sull’immigrazione

Confronti
14 Giugno 2018
Share
di Fabrizio Battistelli (Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, Università di Roma, la Sapienza) Come è naturale, le elezioni non rappresentano soltanto una indispensabile scadenza per...

Navigazione articoli

1 2 … 17 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Verso il 25 aprile, il sostegno di Assostampa Fvg a iniziativa Trieste

Redazione
20 Aprile 2021
Share

“Tutte le vite valgono”. Ieri, quando l’Europa era prigioniera del nazifascismo e non appartenere alla ‘razza ariana’ era una colpa; oggi, quando essere nati dalla parte sbagliata del...

Read more
News

Editoria, Francesco, il ribelle” di Padre Enzo Fortuato da oggi Oscar Mondadori

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Il saggio di padre Enzo Fortunato, Francesco il ribelle, uscito nel 2018 per la Saggistica di Mondadori, entra a far parte del prestigioso catalogo Oscar...

Read more
News

L’avvento della “petardo-crazia”

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more
News

Africa dimenticata, a Padova presentazione del libro “Il vestito azzurro” di Antonella Napoli

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Quando nel Dicembre 2018 in Sudan esplode “La rivolta del pane”, una protesta popolare contro la corruzione e la drammatica crisi alimentare che vede per...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Grillo, trompe l’oeil. Siamo in piena “petardo-crazia“

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more
Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more

Libridine

Libridine

A Sud del Nord del Mondo, 11 racconti davvero convincenti

Elena D’Alessandri
18 Aprile 2021
Share

“Invece di chiederci cosa ci sia dopo la morte, dovremmo chiederci cosa c’è prima della vita. O almeno questo era quello che pensava Muhd, che...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.