''Proprio per l'importanza che ha il racket del pizzo la denuncia delle vittime, che consente di disarticolare la rete delle estorsioni, è ancora più importante:...
Trentaquattro anni fa avvenne il primo crimine narco-politico messicano. La vittima fu il giornalista Manuel Buendía Tellezgirón, autore della rubrica “Rete privata”, trucidato il 30 maggio...
Altro che governo del cambiamento. Su Giulio Regeni le solite misere parole. Sono tre giorni che il ministro di Ogni cosa, Matteo Salvini, parla di Giulio Regeni. Anzi di quello...
Gli episodi di Bolzano, Padova, Olbia sono solo gli ultimi casi di una escalation di ingerenze nel lavoro dei giornalisti che mettono a repentaglio la...
Dalla Puglia al Piemonte, passando per la Lucania, il Lazio e la Campania, i braccianti immigrati sono vittime di un caporalato feroce che li rinchiude...
Saranno gli insulti la cosa che maggiormente ha addolorato il cardinale Ravasi? Non credo. Io credo che il maggior dolore per il cardinale Ravasi sia...
Una domenica bestiale, quella passata. Tanto per la vicenda della nave Aquarius, in cui si è appalesata la smania fascistoide dei leghisti, quanto per la...
“Sul lavoro si muore ogni giorno ed è quindi indispensabile che alle condivisibili intenzioni del Ministro del Lavoro faccia seguito un impegno costante e quotidiano”,...
Nel maggio del 2016 il comune di Trentola-Ducenta, a metà strada tra Napoli e Caserta, venne sciolto per mafia. La Distrettuale Antimafia di Napoli nel...
Il ministro Di Maio non ha ancora convocato i sindacati. E si assumono nuovi dirigenti Ilva sembra sempre più un oggetto misterioso. C’è un ministro,...