Rete Italiana per il Disarmo Documento conclusivo del Convegno “Produzione e commercio di armamenti: le nostre responsabilità” che si è svolto a Roma il 1...
Un rapporto di Azione contro la Fame sottolinea lo stretto legame tra conflitti e malnutrizione, portando alla luce una serie di dati allarmanti. 6 persone...
Yemen, Bangladesh, Sud Sudan, Afghanistan, Gaza, ecc... Henrietta H. Fore: "Durante i primi 4 mesi dell'anno gli attacchi sono continuati ininterrottamente. Con scarso rimorso e...
È l’accorato appello lanciato da Papa Francesco alla messa per la commemorazione dei defunti celebrata nel cimitero militare di Nettuno. «Per favore Signore, non più...
Secondo il rapporto dell’Unhcr, il fenomeno delle migrazioni forzate causate da guerra, violenze e persecuzioni in tutto il mondo, nel 2016 ha colpito 65,6 milioni...
Aderisci anche tu all'Appello della Tavola della pace lanciato sabato 20 febbraio dal Centro Balducci di Zugliano! Guerre: il tempo di reagire è ora! A...
Un rapporto della Caritas internazionale analizza le diverse forme di sfruttamento nei contesti bellici e post-conflitto. A essere oggetto di tratta sono soprattutto i soggetti...
L’educazione alla cittadinanza responsabile di fronte alle sfide globali: approvata il 9 gennaio 2016 a conclusione del Corso “Global Threats/Glocal Education". Guerre, terrorismo, disoccupazione, stragi...
"L’educazione alla cittadinanza responsabile di fronte alle sfide globali". Corso per rappresentanti di gruppi e associazioni, insegnanti, amministratori locali. Cara amica, caro amico, guerre, terrorismo,...
Fact checking: conflitti e condizioni economiche nei principali paesi di provenienza dei richiedenti asilo Quali ragioni spingono i richiedenti asilo ad abbandonare il proprio paese...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più