Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 24 Settembre 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • Carta di Assisi
La “Carta di Assisi” e Articolo 21. Il ruolo e il coinvolgimento delle confessioni religiose
Articoli

La “Carta di Assisi” e Articolo 21. Il ruolo e il coinvolgimento delle confessioni religiose

Roberto Natale
1 Febbraio 20222 Febbraio 2022
Share
Avevamo visto insieme la marea dei discorsi d’odio montare nel discorso pubblico: nei social, evidentemente, ma anche in alcune aree del dibattito politico e dei...
Articolo 21 sosterrà sempre Antonella Napoli contro gli odiatori, nel solco della Carta di Assisi
Articoli

Articolo 21 sosterrà sempre Antonella Napoli contro gli odiatori, nel solco della Carta di Assisi

Redazione
22 Giugno 2021
Share
Gli odiatori da tastiera non avranno la meglio, la "nostra" Antonella Napoli sarà accompagnata da tutta l'Associazione di Articolo 21 in ogni passo teso ad...
Coronavirus, l’ora dell’informazione senza restrizioni
Articoli

Coronavirus, l’ora dell’informazione senza restrizioni

Graziella Di Mambro
13 Marzo 2020
Share
Quanto è invidiabile la Russia, il Paese dove si sono registrati solo 20 casi di coronavirus! E’ un modello o è un’illusione?  Oppure è una...
“Parole non pietre”, il valore di un’informazione corretta. Riflessioni all’apertura del sinodo dei giornalisti
Articoli

“Parole non pietre”, il valore di un’informazione corretta. Riflessioni all’apertura del sinodo dei giornalisti

Redazione
28 Febbraio 202029 Febbraio 2020
Share
Le firme sul tabellone che simboleggia la Carta di Assisi sono il segno di una volontà e di un orizzonte senza pietre scagliate in forma...
“Quando la verità non è libera, la verità non è vera”. Leali delle Notizie aderisce alla Carta di Assisi
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

“Quando la verità non è libera, la verità non è vera”. Leali delle Notizie aderisce alla Carta di Assisi

Luca Perrino
19 Febbraio 2020
Share
“Quando le verità non è libera, la verità non è vera”. Partendo dalla frase di Prevert che abbiamo voluto imprimere sulla panchina dedicata alla libertà...
“Parole non Pietre”. Incontriamoci a Roma il 28-29 febbraio e 1 marzo (LE ADESIONI FIN QUI PERVENUTE)
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

“Parole non Pietre”. Incontriamoci a Roma il 28-29 febbraio e 1 marzo (LE ADESIONI FIN QUI PERVENUTE)

Elisa Marincola
24 Gennaio 202018 Febbraio 2020
Share
"Per non smarrirci abbiamo bisogno di respirare la verità delle storie buone: storie che edifichino, non che distruggano; storie che aiutino a ritrovare le radici...
“Adesione spontanea alla Carta di Assisi”. Intervista ad Antonio Di Bella
Articoli

“Adesione spontanea alla Carta di Assisi”. Intervista ad Antonio Di Bella

Elisabetta Reguitti
30 Dicembre 201930 Dicembre 2019
Share
“Un'adesione spontanea e volontaria dal basso”. E' questa secondo il direttore  Antonio Di Bella la strada  possibile da percorrere. La Carta di Assisi come strumento, “unico...
Sinodo dei giornalisti: ripartire dalla Carta di Assisi per difendere la convivenza civile (all’interno LE PRIME ADESIONI)
Articoli

Sinodo dei giornalisti: ripartire dalla Carta di Assisi per difendere la convivenza civile (all’interno LE PRIME ADESIONI)

Giuseppe Giulietti
27 Dicembre 20196 Gennaio 2020
Share
“Ponti non muri” questa la sintesi dei messaggi di Papa Francesco in occasione delle giornate della comunicazione e questa è anche la sintesi della Carta...
La commissione Segre e noi dell’informazione
Articoli

La commissione Segre e noi dell’informazione

Roberto Natale
2 Novembre 2019
Share
Chiama in causa anche le responsabilità dell’informazione l’istituzione della Commissione voluta dal Senato per “contrastare i fenomeni di intolleranza e razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio...
“Parole non Pietre”. Roma 28 febbraio – 1 marzo (IL PROGRAMMA e LE ADESIONI)
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

“Parole non Pietre”. Roma 28 febbraio – 1 marzo (IL PROGRAMMA e LE ADESIONI)

Redazione
18 Febbraio 202028 Febbraio 2020
Share
“Per non smarrirci abbiamo bisogno di respirare la verità delle storie buone: storie che edifichino, non che distruggano; storie che aiutino a ritrovare le radici...
Sottosegretario editoria Martella: faccio mie le parole della Carta di Assisi
Articoli Informazione Migrazioni

Sottosegretario editoria Martella: faccio mie le parole della Carta di Assisi

Andrea Cova
23 Ottobre 2019
Share
È ad Assisi che lo scorso maggio è partito l'appello a far crollare ogni muro mediatico, è qui che la "Carta di Assisi" è stata...
Editoria, Martella visita la rivista San Francesco. Appello contro muri mediatici, tagli e bavagli
Articoli

Editoria, Martella visita la rivista San Francesco. Appello contro muri mediatici, tagli e bavagli

Redazione
21 Ottobre 2019
Share
 Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all'editoria, Andrea Martella, farà visita, domani 22 ottobre alle 17, alla redazione della rivista San...
La Carta di Assisi a Ventotene per costruire ponti e non muri in Europa
Articoli

La Carta di Assisi a Ventotene per costruire ponti e non muri in Europa

Redazione
20 Giugno 201921 Giugno 2019
Share
Un’Europa che guarda ai diritti e al rispetto di tutti gli esseri umani è possibile e il messaggio non poteva che partire dall’isola di Ventotene,...
Dalla Carta di Assisi una promessa di futuro
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

Dalla Carta di Assisi una promessa di futuro

Nicola Chiarini
9 Ottobre 20189 Ottobre 2018
Share
Centomila persone, tante e diverse identità, una solida e consapevole unità nei valori. Non era una folla quella che si è ritrovata ad Assisi per...

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

UsigRai: ora il senatore Gasparri si scusi

Redazione
22 Settembre 202322 Settembre 2023
Share

"L'unica cosa che può fare il senatore Maurizio Gasparri è scusarsi. Con l'Usigrai e con il presidente della Fnsi Vittorio di Trapani.La risposta della Rai al...

Read more
News

Serie A: promosse e bocciate nella classifica dell’accessibilità negli stadi per i giornalisti disabili

Redazione
20 Settembre 2023
Share

L'iniziativa del giornalista Stefano Pietta è un contributo alla piena accessibilità negli stadi italiani per i colleghi che convivono con disabilità e, in generale, per...

Read more
News

Capitale criminale. Gialli e misteri della città eterna a (fuori)Onda Letteraria il 22 settembre

Redazione
20 Settembre 2023
Share

Il 22 settembre, alle ore 19, la rassegna “(fuori) Onda Letteraria: 11 libri + 4 per 15 tramonti in riva al mare”, presenta il libro...

Read more
News

Anche a San Venanzo si chiede verità e giustizia per Giulio Regeni

Redazione
18 Settembre 202319 Settembre 2023
Share

Mercoledì 20 Settembre 2023 la Consulta assumerà importanti decisioni in merito al processo aperto per l’uccisione in Egitto di Giulio Regeni. E’ una tappa fondamentale per la prosecuzione del processo e quindi per ottenere Verità e Giustizia per Giulio.

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Con Giorgio Napolitano scompare uno degli ultimi costruttori della Repubblica democratica del dopoguerra

Vito Lo Monaco
23 Settembre 2023
Share

Da comunista e riformista, meridionalista, fu sempre sostenitore della via democratica al socialismo, del compromesso storico e dell’unità delle forze democratiche, antifasciste, antimafiose e antiterroriste....

Read more
Opinioni

Ricordando Giancarlo Siani. Noi giornalisti abbiamo l’obbligo morale di combattere contro le ingiustizie attraverso la diffusione della cultura della giustizia

Biagio Maimone
23 Settembre 202323 Settembre 2023
Share

"Per la stragrande maggioranza delle persone la mafia è un’associazione a delinquere. Tuttavia, la parola “mafia” rimanda a molteplici significati, che definiscono l’agire umano per...

Read more
Opinioni

Napolitano, il senso dello Stato di un migliorista

Roberto Bertoni
22 Settembre 2023
Share

Se ne va Giorgio Napolitano, senz'altro un protagonista della nostra vita politica, in Parlamento dal 1953, nominato senatore a vita da Ciampi nel 2005 e...

Read more
Opinioni

Meloni indebolita torna populista

Rodolfo Ruocco
16 Settembre 2023
Share

Il cambiamento è improvviso, veloce, dirompente. La manovra economica 2024 è diventata un assillo, mancano i soldi. Giorgia Meloni torna populista, torna ad urlare. In...

Read more

Libridine

Libridine

Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi con “Il bello, la musica e il potere” edito da Mariù Edizioni

Redazione
11 Settembre 2023
Share

"È giusto dire che il bello è educativo perché consolida i valori etici delle nostre società" - "Negli ultimi decenni pare ci sia un piano...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Alberto Sordi, o della commedia umana. Il ricordo del grande attore romano a venti anni dalla scomparsa

Danilo Amione
23 Settembre 2023
Share

Il ventennale della scomparsa di Alberto Sordi (Roma 1920-Roma 2003), insieme al ricordo del grande attore romano, sottolinea l’incolmabile vuoto da lui lasciato nel panorama...

Read more

Arte

Arte Culture

Palazzo Farnese. Restaurato il camino e le statue allegoriche del salone d’Ercole

Bruna Alasia
15 Giugno 2023
Share

Nell’ambito di una vasta campagna di restauro del bellissimo Palazzo Farnese, avviata nel 2021 per ridare la bellezza originaria a questo capolavoro del Cinquecento, l’ambasciata...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Santi e dittatori nel crogiuolo di Sciascia, eccellenza della cultura mediterranea

Anna Di Mauro
1 Settembre 2023
Share

“La rimozione” di Leonardo Sciascia nella sapida trasposizione teatrale di Cinzia Maccagnano ha aperto il 28 Agosto al Castello Ursino di Catania la seconda edizione...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy