80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La matrioska americana: sfogli Trump e trovi Musk

0 0

L’esito delle elezioni statunitensi ha avuto tracce premonitrici più in Clint Eastwood che in Woody Allen. Al di là delle indubbie qualità artistiche o espressive di entrambi, l’uno ci ha fatto capire che l’America profonda non è quella liberal e progressista – ma molto elitaria- messa in scena dall’altro. Intendiamoci, la letteratura d’oltre oceano è intrisa di viaggi nei luoghi via via emarginati degli USA e nulla nasce mai per caso. A maggior ragione non è certamente inedita una ventata che ha toccato milioni di persone.

Ma le urticanti verità dei mondi dissestati dal deep state finanziario, che ha soppiantato manifattura e fabbriche fordiste, ci hanno rifilato quattro schiaffi, per dirla con Franco Fortini. Ha vinto il mostro dichiaratamente fascistoide che ha parlato alla “rude razza pagana” e agli sconfitti del Capitale globale. Ha perso una conclamata espressione delle élite insediate soprattutto nelle grandi aree urbane a più alto tasso di scolarità e relazioni sociali.

Da diverse parti è stato urlato nel tempo che il Re è nudo. Tuttavia, le tendenze sono inesorabili e durano anche a lungo, finché la Storia volta pagina.

Si è accesa subito la riflessione, peggiore della stessa sconfitta, fondata su fatti reali sì (la scopiazzatura degli approcci delle destre da parte di un universo progressista sfiatato e in controtempo), e pure solo parzialmente cause-effetti dello tsunami: che avvolge il nord dell’America, come il sud dello stesso continente, nonché l’Europa.

Le destre peggiori, deprivate del vocabolario antifascista e antirazzista, si stanno esibendo sulla scena, cacciando in piccionaia riformismi forti o deboli che siano.

Ecco il punto. L’edificio della democrazia parlamentare, capace di dialogare con il mercato frenandone gli spiriti animali, è sempre più lesionato. Che fare? Resistere, resistere, resistere: ovviamente, è il minimo sindacale. Però, sentiamo tutte e tutti che la buona volontà è solo un’aspirina. Prima di ogni altra cosa è indispensabile ridisegnare la cartografia delle classi e dei gruppi sociali, dei bisogni e dei desideri di chi sta magari nella porta accanto e non frequenta i talk.

Gramsci, dove sei? Marx sei proprio morto? Generazioni digitali: avete capito che Trump è Musk e che la libertà della rete non c’è a fronte dei nuovi padroni del pianeta? Forza, non c’è tempo.

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.