Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 30 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2021
  • Febbraio
  • 12
“Libertà per Patrick Zaki Giustizia per Giulio Regeni”. Webinar il 19 alle 18
Articoli Informazione

“Libertà per Patrick Zaki Giustizia per Giulio Regeni”. Webinar il 19 alle 18

Redazione
12 Febbraio 202112 Febbraio 2021
Share
Patrick Zaki, è da oltre un anno rinchiuso in una cella di plexiglas nella prigione di Tora, soprannominata “la tomba”, assieme a centinaia detenuti, tutti...
“Il giornalismo libero sta lentamente morendo in Polonia”
Articoli Esteri

“Il giornalismo libero sta lentamente morendo in Polonia”

Anna Del Freo (Efj)
12 Febbraio 2021
Share
I media polacchi hanno scioperato due giorni fa in una protesta senza precedenti nel Paese, contro una nuova controversa legge sulla pubblicità, ritenuta un attacco...
La Corte penale internazionale e il fantasma di Banquo
Opinioni

La Corte penale internazionale e il fantasma di Banquo

Domenico Gallo
12 Febbraio 2021
Share
Il 5 febbraio, la Pre-Trial Chamber ha statuito che la Corte penale internazionale ha competenza a giudicare i crimini di guerra e contro l’umanità commessi...
Ungheria: Orbán chiude anche «Klubrádió»,voce critica nei confronti del governo
Articoli

Ungheria: Orbán chiude anche «Klubrádió»,voce critica nei confronti del governo

Massimo Congiu
12 Febbraio 2021
Share
Alla mezzanotte di domenica prossima si spegneranno i microfoni di Klubrádió, l’unica emittente radiofonica libera in Ungheria che perderà, così, la licenza di trasmissione. Il...
Querelata dalla Bcc, assolta Fabiana Pacella. La diffamazione era infondata
Articoli

Querelata dalla Bcc, assolta Fabiana Pacella. La diffamazione era infondata

Redazione
12 Febbraio 2021
Share
Si è celebrata questa mattina, dinnanzi al Tribunale di Roma, l'udienza per decidere sulla richiesta di archiviazione formulata dal pubblico ministero nell'ambito del procedimento a...
La storia di Suleya che racconta l’innocenza spezzata dei bambini soldato
Articoli

La storia di Suleya che racconta l’innocenza spezzata dei bambini soldato

Antonella Napoli
12 Febbraio 2021
Share
Oggi, 12 febbraio, è la giornata mondiale contro l'uso di bambine e bambini soldato, una piaga che conosco molto bene e che ho raccontato nel...
Salerno, giornalista citato per rivelare le fonti. Fnsi e Sugc: “Tutelare il segreto professionale”
Articoli Informazione

Salerno, giornalista citato per rivelare le fonti. Fnsi e Sugc: “Tutelare il segreto professionale”

Redazione
12 Febbraio 202112 Febbraio 2021
Share
È successo al cronista del Fatto quotidiano Vincenzo Iurillo per un articolo sul processo all'ex Procuratore generale di Catanzaro Otello Lupacchini. Alla collega del Mattino...
A Rimini Fellini calls, i libri del centenario. Aldo Tassone 23 ½
Cinema Culture

A Rimini Fellini calls, i libri del centenario. Aldo Tassone 23 ½

Gianfranco Angelucci
12 Febbraio 2021
Share
E siamo così giunti al Papa. Chi altri se non Aldo Tassone, il decano degli esegeti felliniani, classe 1938, il quale ci dona un libro...
La via stretta della memoria
Articoli Interni

La via stretta della memoria

Gian Mario Gillio
12 Febbraio 202112 Febbraio 2021
Share
Le affermazioni di chi riduce la portata della Shoah sono un segnale brutto. Claudio Vercelli: «La democrazia ci impone di gestire la divisione insuperabile tra le...
Tit: in Calabria massoneria deviata e appalti truccati
Opinioni

Tit: in Calabria massoneria deviata e appalti truccati

Mirella Molinaro
12 Febbraio 2021
Share
In Calabria gli appalti fanno gola anche alle logge segrete? È questo uno dei complessi interrogativi a cui la Procura di Paola, nel Cosentino, sta...
12 febbraio Giornata Internazionale contro l’uso dei Bambini Soldato
Articoli Esteri

12 febbraio Giornata Internazionale contro l’uso dei Bambini Soldato

Tiziana Ciavardini
12 Febbraio 202112 Febbraio 2021
Share
Esiste un esercito di 250 mila minori sia maschi che femmine che in almeno 14 paesi nel mondo combattono ogni giorno. Vengono abusati fisicamente e...
Domenica la Catalogna al voto. Nell’incertezza
Articoli Esteri

Domenica la Catalogna al voto. Nell’incertezza

Ettore Siniscalchi
12 Febbraio 202112 Febbraio 2021
Share
La Catalogna vota domenica per il rinnovo della Generalitat. Un voto che si tiene in piena terza ondata della pandemia anche perché il governo regionale...
James Dean, gioventù bruciata
Opinioni

James Dean, gioventù bruciata

Roberto Bertoni
12 Febbraio 2021
Share
Aveva ventiquattro anni, il 30 settembre 1955, e da quel momento James Dean è diventato un mito. Un mito triste, certo, perché ci ha detto...
“La trappola del virus”. Gli invisibili ai tempi della pandemia
Articoli Informazione

“La trappola del virus”. Gli invisibili ai tempi della pandemia

Riccardo Cristiano
12 Febbraio 202112 Febbraio 2021
Share
“Per le persone che vivono ai margini, per gli invisibili, la pandemia è stata una vera e propria trappola. Come hanno vissuto il lockdown i...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Torture contro migranti e rifugiati: il Comitato europeo per la prevenzione della tortura conferma migliaia di testimonianze e le denunce di Amnesty International

Redazione
30 Marzo 2023
Share

In un rapporto diffuso oggi, il Comitato europeo per la prevenzione della tortura (Cpt) del Consiglio d’Europa ha dichiarato che le autorità europee hanno fatto...

Read more
News

Usigrai: “Con Gianni Minà se  ne va un pezzo importante della storia del giornalismo della Rai”

Redazione
28 Marzo 2023
Share

Indimenticabili le sue interviste ai protagonisti dello sport, del cinema, della musica; i tanti programmi di cui è stato autore e conduttore. Un professionista rigoroso...

Read more
News

Difendere Gkn è un dovere. Ciò che sta accandendo non può essere permesso. Articolo 21 aderisce all’appello dei lavoratori

Redazione
24 Marzo 202324 Marzo 2023
Share

Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un precedente a favore di tutte/i. Quello che stanno facendo alle lavoratrici e lavoratori QF ex-Gkn Firenze non...

Read more
News

Processo violenze carcere S. Maria Capua Vetere, Fnsi: “Riprendere pubblicazione udienze”

Redazione
23 Marzo 2023
Share

Il Presidente della Corte d'Assise di Santa Maria Capua Vetere ha sospeso la pubblicazione sul sito di Radio Radicale del processo per le violenze contro...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Indignati per la mancata estradizione – Lettera aperta all’Ambasciatore francese

Massimo Marnetto
28 Marzo 202329 Marzo 2023
Share

'Ambasciatore Christian Masset,   (mail:  info@ambafrance-it.org) voglio esprimere la mia indignazione per la decisione della Suprema Corte francese di negare l'estradizione di dieci terroristi italiani, che...

Read more
Opinioni

Sanchez e Borrel tifano Xi per la pace in Ucraina

Rodolfo Ruocco
26 Marzo 2023
Share

Negoziati, negoziati, negoziati. Spunta improvvisamente la novità di Pedro Sanchez. Sulla fine della terribile guerra in Ucraina si apre uno spiraglio di luce. Il premier...

Read more
Opinioni

Ex-tremisti al potere. Per Cospito solo tanta invidia.

Francesco Nicolosi Fazio
25 Marzo 2023
Share

Nel film “Katya” una splendida Romy Schneider interpreta la “fidanzata” dello Zar (1881) che non arriva all’altare perché gli anarchici le uccidono il fidanzato. La...

Read more
Opinioni

La terza età e il “Fondo Paradise”

Maurizio Calò
23 Marzo 2023
Share

C’è un supermercato, ai piedi della collina dei Parioli – il ricco quartiere bene della Capitale – che, come molti altri, nella giornata di martedì...

Read more

Libridine

Libridine

La mancanza dell’aborto legale uccide: “Aborto senza frontiere” di Alessandro Ajres

Irma Loredana Galgano
29 Marzo 2023
Share

Nonostante la Polonia sia stata tra i primissimi paesi al mondo a regolamentare l'aborto per legge, ancora oggi continuano le proteste. Conseguenze delle continue limitazioni...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Ca’ Foscari Short Film Festival. Primo premio a “Invisible border” sulla tragedia dei migranti respinti

Bruna Alasia
27 Marzo 2023
Share

VENEZIA - La Giuria Internazionale del Ca’ Foscari Short Film Festival, composta dall’artista multimediale e regista Mika Johnson, dall’animatore statunitense Robb Pratt e dall’attore Roberto Citran, ha assegnato i principali...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Spettri come specchi nel dramma di Ibsen

Lisa Tropea
24 Marzo 2023
Share

Scheletri nell’armadio. Come in tutte le famiglie borghesi dei drammi di Ibsen, ne abbondano anche nella famiglia Alving, il cui capofamiglia ormai deceduto fu ciambellano...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy