Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 8 Giugno 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2020
  • Marzo
  • 18
‘La tragedia del vendicatore’, al Piccolo Teatro castigo e crudeltà a ritmo di swing
Culture Teatro

‘La tragedia del vendicatore’, al Piccolo Teatro castigo e crudeltà a ritmo di swing

Amelia Natalia Bulboaca
18 Marzo 202022 Marzo 2020
Share
Il teatro elisabettiano-giacomiano con le sue «commedie del terrore» e i«thriller dai risvolti grotteschi» interessa molto Declan Donnellan che da trent’anni ha un rapporto molto stretto...
L’Ancella di Viola Graziosi nel futuro distopico di Margaret Atwood al Piccolo Teatro di Catania
Culture Teatro

L’Ancella di Viola Graziosi nel futuro distopico di Margaret Atwood al Piccolo Teatro di Catania

Anna Di Mauro
18 Marzo 202022 Marzo 2020
Share
Catania – Siamo in un quadro di Vermeer? Il cappello ancillare bianco e la veste rossa, lunga fino ai piedi, indossati da una leggiadra figurina di...
Povera America, povero mondo. ‘Knockemstiff’ di Donald Ray Pollock, ed. Elliot
Libridine

Povera America, povero mondo. ‘Knockemstiff’ di Donald Ray Pollock, ed. Elliot

Pierluigi Pedretti
18 Marzo 2020
Share
A distanza di anni dalla prima pubblicazione in Italia, Knockemstiff di Donald Ray Pollock (Elliot, pp.217, 2009) resta un libro assolutamente da recuperare (e ripubblicare), a maggior...
“Sotto padrone. Uomini, donne e caporali nell’agromafia italiana” di Marco Omizzolo (Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2019)
Libridine

“Sotto padrone. Uomini, donne e caporali nell’agromafia italiana” di Marco Omizzolo (Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2019)

Irma Loredana Galgano
18 Marzo 2020
Share
24.8miliardi di euro: a tanto ammonta il giro d'affari complessivo delle agromafie secondo le recenti stime riportate nel sesto rapporto dell'istituto Eurispes. Un giro d'affari...
Una terra libera dalla paura delle mafie. Il sogno di Don Peppe Diana ucciso dalla camorra 26 anni fa
Articoli Interni

Una terra libera dalla paura delle mafie. Il sogno di Don Peppe Diana ucciso dalla camorra 26 anni fa

Vincenzo Musacchio
18 Marzo 2020
Share
Augusto Di Meo, testimone oculare dell’omicidio di don Peppe Diana e mio caro amico, mi raccontava come don Peppe non amasse le “passerelle delle autorità”,...
Il Coronavirus non ferma la commemorazione per Don Peppe Diana
Articoli Interni

Il Coronavirus non ferma la commemorazione per Don Peppe Diana

Roberta De Maddi
18 Marzo 202018 Marzo 2020
Share
Il Coronavirus non ferma la commemorazione per Don Peppe Diana, una marcia virtuale di tre giorni che avrà luogo sui social network per ricordare il...
Messa in streaming a Casal di Principe e Marcia social per ricordare don Peppe Diana
Articoli

Messa in streaming a Casal di Principe e Marcia social per ricordare don Peppe Diana

Redazione
18 Marzo 2020
Share
Domattina alle 7.30 in punto comincerà la messa in memoria di don Peppe Diana, nella parrocchia di San Nicola a Casal di Principe, dove lui...
Che il virus non contagi la democrazia
Articoli Interni

Che il virus non contagi la democrazia

Vincenzo Vita
18 Marzo 202018 Marzo 2020
Share
In questi giorni di emergenza da Covid-19 si stanno restringendo diversi diritti, a cominciare da quello della libertà di movimento. Del resto, l’emergenza sanitaria è...
Cannes 2020. Il festival salterà o gli accreditati lavoreranno da remoto?
Cinema Culture

Cannes 2020. Il festival salterà o gli accreditati lavoreranno da remoto?

Bruna Alasia
18 Marzo 2020
Share
La Francia oggi viaggia intorno agli ottomila casi di coronavirus. Quasi 2.600 i ricoverati in ospedale, 5.000 i guariti o rientrati a casa, settecento persone...
I giornalisti autonomi, precari e freelance nel decreto “Cura Italia”
Articoli Informazione

I giornalisti autonomi, precari e freelance nel decreto “Cura Italia”

Lorenzo Basso
18 Marzo 202018 Marzo 2020
Share
I giornalisti autonomi, precari e freelance, al pari di tutti i liberi professionisti, sono compresi nelle misure di tutela e sostegno previste dal decreto “Cura...
Supermercati aperti e Camera quasi chiusa
Opinioni

Supermercati aperti e Camera quasi chiusa

Rodolfo Ruocco
18 Marzo 2020
Share
La novità è grande, mai vista prima: la Camera marcia al “lumicino”, è quasi chiusa. La parola chiave che porta la Camera dei deputati a...
Rai. Mancato sblocco degli 80 milioni previsti dalla legge di Bilancio. Colloqui Di Trapani-Martella
News

Rai. Mancato sblocco degli 80 milioni previsti dalla legge di Bilancio. Colloqui Di Trapani-Martella

Redazione
18 Marzo 2020
Share
Questa mattina il Segretario dell'Usigrai Vittorio di Trapani ha avuto un colloquio telefonico con il Sottosegretario all'Editoria Andrea Martella per il mancato sblocco degli 80...
Uisp su decreto Cura Italia: primo importante sostegno sport di base
News

Uisp su decreto Cura Italia: primo importante sostegno sport di base

Redazione
18 Marzo 2020
Share
Centrale è il riconoscimento al tema lavoro per istruttori sportivi. Altre proposte per i prossimi mesi di emergenza: canoni di locazione, mutui e utenze per...
Coronavirus. Telelavoro e ordini secchi, il modello che piace agli editori
Articoli Interni

Coronavirus. Telelavoro e ordini secchi, il modello che piace agli editori

Alberto Ferrigolo
18 Marzo 202018 Marzo 2020
Share
Una volta passata l’emergenza, il Coronavirus rischia di lasciare ampi strascichi. Nulla sarà come prima. Negli ingranaggi sociali e produttivi. Nel mondo del lavoro e...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

A “Onda Letteraria” la presentazione del libro “Il collezionista di ossa della Magliana e altri delitti” di Fabrizio Peronaci

Redazione
7 Giugno 20237 Giugno 2023
Share

Il 9 giugno, alle ore 19, secondo appuntamento di “Onda Letteraria” con la presentazione del libro “Il collezionista di ossa della Magliana e altri delitti” di...

Read more
News

Un processo giusto (e più veloce) per la strage ferroviaria di Viareggio

Redazione
5 Giugno 2023
Share

Una protesta contro una giustizia troppo lenta per uno dei casi che più hanno fatto discutere negli ultimi anni. E così ci si ritrova mercoledì...

Read more
News

Nociglia in cammino per la legalità

Redazione
3 Giugno 2023
Share

L'amministrazione comunale di Nociglia insieme all'Istituto comprensivo BNSS presentano "Nociglia in cammino per la legalità", un'iniziativa che si tiene lunedì 5 giugno dalle 17.30, quando...

Read more
News

“40 secondi”, il libro di Federica Angeli a “Onda letteraria”

Redazione
31 Maggio 202331 Maggio 2023
Share

Il 2 giugno, alle ore 19, apre la rassegna “Onda Letteraria: 11 libri per 11 tramonti”, con la presentazione del libro “40 secondi” di Federica...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

La piaga delle divise che si trasformano in aguzzini

Roberto Malini
7 Giugno 2023
Share

Dopo i 5 agenti arrestati, altri 17 sono indagati nell'inchiesta della Procura di Verona su episodi di torture, maltrattamenti e peculato. Alcuni anni fa EveryOne...

Read more
Opinioni

Henry Kissinger e il caos contemporaneo 

Roberto Bertoni
6 Giugno 2023
Share

Molto è stato celebrato Henry Kissinger, assurto improvvisamente a emblema del pacifismo e della lungimiranza in politica estera, pur portando sulle spalle la responsabilità di...

Read more
Opinioni

Ucraina. Per raggiungere la pace sminiamo il conflitto dal fatalismo bellico

Massimo Marnetto
6 Giugno 2023
Share

La pace in Ucraina si raggiunge per fasi. La prima delle quali è sminare il conflitto dal fatalismo bellico, il sentimento per cui non ci sono alternative...

Read more
Opinioni

Servizi segreti, di ingegneria. Una possibile svolta nelle indagini su Capaci

Francesco Nicolosi Fazio
6 Giugno 2023
Share

Una evidenza che si vuole sottoporre alla Procura di Caltanissetta, ai 31 anni dall’attentato Falcone. Negli anni ’40 gli USA volevano collegare le realizzande basi...

Read more

Libridine

Libridine

“La luna del Sabba” (Bertoni editore), thriller d’esordio del giornalista Mario Forenza. La presentazione il 10 giugno a Roma

Redazione
7 Giugno 20237 Giugno 2023
Share

Può un quadro, il Baccanale, appeso nel negozio di un misterioso corniciaio inglese di nome William Blackwood, arrivare nella casa di una coppia romana e...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Rapiti da “Rapito”. Bellocchio in concorso a Cannes fa centro ancora una volta

Anna Di Mauro
3 Giugno 2023
Share

L’ultima opera del grande maestro del cinema italiano, di una bellezza che rasenta la perfezione, si presta a sollevare vespai e critiche nei cosiddetti “benpensanti”,...

Read more

Arte

Arte Culture

Franca Rame e il tormento contemporaneo 

Roberto Bertoni
29 Maggio 2023
Share

Dieci anni senza Franca Rame. Dieci anni senza il suo coraggio, il suo entusiasmo, la sua passione civile e il suo femminismo indomito. Dieci anni...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa

Anna Di Mauro
25 Maggio 2023
Share

Nel silenzio del luogo sacrale, scenograficamente lineare, bianco, nero negli arredi preannuncio di lutto, mentre la nutrice fa il suo ingresso portando un’emblematica valigia e...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy