Uzbekistan, giornalista libero dopo 18 anni

0 0

Dall’Uzbekistan ecco la notizia che aspettavano dalla fine del secolo scorso: rilasciato la mattina del 22 febbraio, Muhammad Bekzhanov non è più il giornalista in carcere da più tempo al mondo.  Bekzhanov era in carcere dal luglio 1999, con la falsa accusa di aver collaborato all’organizzazione di una serie di attentati orditi dall’esilio dal capo del partito di opposizione Erk. Bekzhanov era il capo redattore del quotidiano del partito. In un mese di interrogatori in isolamento e sotto tortura, mediante pestaggi, soffocamenti e uso della corrente elettrica, gli inquirenti lo convinsero a rilasciare una “confessione” che gli costò una condanna a 15 anni di carcere.

Bekzhanov avrebbe dovuto essere rilasciato nel 2014 ma poco prima della scadenza della pena fu condannato ad altri quattro anni e otto mesi per una presunta violazione del regolamento interno della colonia penale di Kasan, dove era detenuto.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.