L’Anpi contro xenofobia e razzismo
L'ANPI provinciale di Milano guarda con preoccupazione al convegno che si svolgerà il 28 e il 29 gennaio, promosso dall'Enf (Europa delle nazioni e... [ Leggi ]
13 Dicembre 2019
L'ANPI provinciale di Milano guarda con preoccupazione al convegno che si svolgerà il 28 e il 29 gennaio, promosso dall'Enf (Europa delle nazioni e... [ Leggi ]
Il viaggio di Luigi Ciotti in Messico è continuato con la visita ai familiari delle vittime ed al memoriale New's Divine, una discoteca di... [ Leggi ]
Devo al lettore due precisazioni. 1) Credo di essere stato il primo in tv (ero ospite di Lilli Gruber, regolarmente autorizzato dalla Rai) di... [ Leggi ]
«Legittimo criticare il lavoro dei giornalisti, ma se dalla critica si passa alle minacce si svelano le reali intenzioni di chi attacca i cronisti:... [ Leggi ]
Il Capo dello Stato Recep Tayyip Erdoğan lo aveva detto direttamente ai giornalisti: “Per quell'inchiesta, la pagherete cara”. E ieri quella minaccia è diventata... [ Leggi ]
(fotografie di Carmelo Vecchio) - L'ultimo lavoro fotografico di Ambra Laurenzi “Ravensbrück. Il lager delle donne”, è stato pubblicato da Punto Marte editore già da... [ Leggi ]
Una cosa è certa: con la storia delle nudità scultoree coperte per non dispiacere al primo ministro iraniano Rouhani, abbiamo fatto in giro per... [ Leggi ]
È l’ordine, la prima cosa che disturba. La meticolosità con cui sono disposte in fila, un paio accanto all’altro, con un rigore geometrico che... [ Leggi ]
Questa è una storia senza nomi. Senza quelli dei protagonisti ma soprattutto senza quella dei giornali che l'hanno riportata. Per non far torto a... [ Leggi ]
Lo sciamano di famiglia è Federico Fellini nel libro di Valerio Magrelli uscito da Laterza, una delle letture più divertenti apparse in libreria, uno... [ Leggi ]
Ovvero: come non perdiamo il viziaccio brutto di apparire, di esagerare sempre e comunque, incuranti del ridicolo. Siamo riusciti a parlare di “terrore seminato per... [ Leggi ]
I governi della Danimarca e della Svizzera confischeranno una parte dei bene dei richiedenti asilo politico che andranno a finire nelle casse statali per... [ Leggi ]
Due sere fa Lilli Gruber, nel suo Otto e Mezzo, ha commentato a Massimo Cacciari, il quale aveva suggerito come proposta concreta l'introduzione di una... [ Leggi ]
Come è possibile che ci siano ancora italiani e non semplici cittadini ma funzionari dello Stato e magari alti funzionari come il prefetto di... [ Leggi ]
L'autorità antitrust ha avviato lo scorso 21 gennaio un'istruttoria sulla concentrazione "Mondadori-Rcs Rizzoli", passata alla cronaca come "Mondazzoli". Vicenda di cui si è parlato... [ Leggi ]
Non condivido i toni trionfalistici di alcuni giornali e media che titolano: "l’Italia non è il Paese più corrotto d’Europa, è al penultimo posto... [ Leggi ]
Venerdì 29 alle 9.30 manifestazione conclusiva del progetto "Giovani cittadini consapevoli, attivi e responsabili". Iniziativa realizzata dal Centro Studi Pio La Torre con il... [ Leggi ]
La logica del mercante è solo il profitto. E Renzi la segue con coerenza. Quando il PD era di sinistra e lui sindaco di Firenze,... [ Leggi ]
L’editore de Il Giornale dell’Umbria, nato 13 anni fa, ha annunciato con e-mail lettere di licenziamento per 17 giornalisti e nove poligrafici. La scorsa settimana... [ Leggi ]
Oggi è una giornata importante. Ricordiamo due carabinieri Carmine Apuzzo e Salvatore Falcetta a 40 anni esatti dalla loro barbara uccisione. Prestavano servizio presso... [ Leggi ]
Di Pino Salerno Quando le truppe sovietiche entrarono ad Auschwitz, quel freddo 27 gennaio del 1945, agli occhi del mondo venne rivelato l’orrore dei campi... [ Leggi ]
Un rimpatrio di massa, 60 mila richiedenti asilo la cui domanda è stata bocciata, «ma la cifra potrebbe arrivare fino a 80 mila». È... [ Leggi ]
ATENE - Almeno 24persone, dieci delle quali bambini, sono annegate dopo che un barcone con migranti a bordo, partito dalla Turchia per la Grecia,... [ Leggi ]
Si tratta di persone che hanno perso o non hanno mai avuto la cittadinanza, e che dunque non hanno la possibilità di studiare, di... [ Leggi ]
Al via le candidature per prendere parte all’evento internazionale che si terrà a Torino dal 22 al 27 aprile «Ci rubano il lavoro», «Minacciano la nostra cultura», «Sono... [ Leggi ]
Il primo cittadino, Valeria Mancinelli, ha offeso i cronisti locali nel corso di un incontro pubblico. Il video su Facebook. Ferma reazione del presidente... [ Leggi ]
Renzi attacca, no alla sfiducia, annuncia il Corriere. Eh sì, è tornato. Maria Teresa Meli esulta: “minoranza crollata” -in effetti la sfiducia sulle banche... [ Leggi ]
di Marco Mazzoli (professore di Politica economica all’Università di Genova) Il 2016 si è aperto in un clima di inquietudine, tra emergenze umanitarie, conflitti sempre... [ Leggi ]
Prima ci ha pensato Grillo con il suo concorso dedicato al peggior cronista che poi sarebbe quello che non piace a lui e ai... [ Leggi ]
Il 71esimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Aushwitz Birkenau, Giornata della Memoria per le vittime dell’olocausto nazista, viene celebrato da tutte... [ Leggi ]
Domani alle 10.30, al Circolo della Stampa di Trieste, Daniela Luchetta e Beppe Giulietti, presidenti rispettivamente della Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin e della... [ Leggi ]
Sono passati ventidue anni, ma la ferita è ancora aperta. Innanzitutto per le famiglie, ma anche per gli amici, i colleghi, la stessa città... [ Leggi ]