La giornata della memoria in Europa

0 0

I governi della Danimarca e della Svizzera confischeranno una parte dei bene dei richiedenti asilo politico che andranno a finire nelle casse statali per pagare le spese dei rifugiati.
Altri paesi del nord Europa stanno pensando d’intraprendere la stessa iniziativa.
Ungheria: si è costruito un muro al confine della Croazia. Questo è il primo muro ex novo edificato dalla nascita dell’Unione Europea.
Vista la politica non propriamente “comunitaria” sull’accoglienza e la sua incredibile lentezza nel novembre scorso Juncker disse: “Di questo passo li ricollocheremo nel 2101”
Oggi ricordiamo coloro che sono morti: disabili, ebrei, prigionieri politici, criminali comuni, immigrati e apolidi, testimoni di geova, omosessuali, asociali, rom e sinti. Ricordiamo quanti di loro sono riusciti a salvarsi perché hanno cercato di scappare, ricordiamo i sopravvissuti perché loro stessi ci hanno fatto conoscere quanto può essere grande il male ma non dimentichiamo chi ancora oggi vive nell’orrore.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.