80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Peppino Impastato, liberiamo dall’immondizia il suo ricordo

0 0

Con Peppino Impastato anche il 10 maggio, e non solo nel giorno dell’anniversario del suo assassinio avvenuto il 9 maggio del 1978. Questo deve diventare l’impegno di chiunque non solo voglia salvaguardare la memoria di Peppino e di quanti sono morti contrastando le mafie, ma anche di costruire un muro di solidarietà attiva nei confronti di quelli che, ogni giorno, continuano a farlo.

Peppino, sarà bene non dimenticarlo mai, non inseguiva la notorietà o lo scoop di giornata, ma esercitava senza pause il controllo democratico, denunciava mafiosi e complici, ricostituiva il contesto di ogni evento, ricollegava i tasselli, ridava memoria di ogni evento, rivelando quello che molti sapevano e che nessuno osava gridare, tantomeno dai microfoni di una radio locale. Lo hanno potuto ammazzare anche perché molti, troppi, hanno finto di non vedere e di non sentire e non hanno gradito gli “eccessi” di Peppino Impastato e dei suoi compagni.

In questi giorni la Rete Cento Passi ha lanciato un appello, sostenuto da Giovanni, il fratello di Peppino, e ripreso da Change.org, affinché il casolare dove fu ammazzato venga aperto, restituito alla comunità e trasformato in luogo della memoria e dell’impegno per il futuro.
Le centinaia di giovani che, per fortuna, ancora si recano a Cinisi, non mancano di recarsi sino a quel casolare che si trova in località Feudi e che ai loro occhi si presenta una discarica ed una baracca chiusa. Il presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, si era impegnato a recuperare quel luogo di laico pellegrinaggio e di appassionata testimonianza, ma sino ad oggi, difficoltà di varia natura lo hanno impedito. Possibile mai che istituzioni nazionali e locali non possano raccogliere questo appello?

Articolo 21 ha deciso di aderire all’invito della Rete Cento Passi e di partecipare alla raccolta di firme e di lanciarla anche in occasione della assemblea nazionale che si svolgerà il prossimo 28 maggio.

Chi ha nel cuore il ricordo di Peppino Impastato contribuisca a liberare uno dei luoghi, il più doloroso, dalla immondizia, in senso letterale e simbolico.

Fonte: “Il Fatto Quotidiano”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.