Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

lunedì 8 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2012
  • Giugno
  • 1
Con B i tg si “tingono” di Zelig
Blog

Con B i tg si “tingono” di Zelig

Osservatorio Tg
1 Giugno 20122 Giugno 2012
Share
I Tg di venerdì 1 giugno 2012 - Quasi tutti i Tg ritornano a impaginazioni “normali”: solo Tg 1 e Tg 2 aprono sul terremoto,...
Fallback Image
Blog

Crisi in Vaticano. Parla Hans Kueng

Il mondo di Annibale
1 Giugno 20122 Giugno 2012
Share
di Riccardo Cristiano Li chiamavano" i ragazzi terribili", ai tempi del Concilio Vaticano II, quei due giovanissimi e intelligentissimi uditori, Joseph Ratzinger e Hans Kueng....
Fallback Image
Blog

Ddl corruzione, pronti, partenza e … stop

Libera Informazione
1 Giugno 20122 Giugno 2012
Share
Sembra proprio un testo destinato ad avere una gestazione difficile. Presentato dall'allora guardasigilli Angelino Alfano come lo strumento che avrebbe debellato il male della corruzione...
Fallback Image
Blog

Dalla Conferenza stampa “La Rai ai cittadini”

Move On Italia
1 Giugno 20122 Giugno 2012
Share
La grinta e la passione di Marco Quaranta produce frutti sempre più saporiti. Non capita tutti i giorni ai cittadini comuni di andare a fare...
Fallback Image
Blog

Riaprite il caso Bianzino

Tavola della pace
1 Giugno 2012
Share
di Flavio Lotti La Tavola della pace si unisce alla famiglia di Aldo Bianzino che oggi ha chiesto la riapertura del procedimento penale per il...
Fallback Image
Blog

2 giugno: Repubblica libera e giusta, antimafiosa, consapevolmente informata

Press a poco
1 Giugno 2012
Share
di Nadia Redoglia Nello scenario politico dell’oggi, genti di buona volontà sono riuscite a squarciare la pesantissima pietosa trapunta (il velo è ormai eufemismo) del...
Caso Vattani. Pressing sul Ministero degli affari esteri
Appuntamenti & Eventi Articoli

Caso Vattani. Pressing sul Ministero degli affari esteri

Redazione
1 Giugno 20121 Giugno 2012
Share
Il caso Vattani continua ad essere più che mai aperto. Una nuova interrogazione a risposta scritta è stata presentata in data odierna da un folto...
Fallback Image
News

No alla legge bavaglio, sempre e comunque

Redazione
1 Giugno 2012
Share
di Giuseppe Giulietti e Vincenzo Vita Chiunque voglia far crescere ulteriormente il distacco tra cittadini e istituzioni e dare fiato a quella che viene chiamata...
Ddl intercettazioni. Il diritto di cronaca non è merce di scambio
Articoli Informazione

Ddl intercettazioni. Il diritto di cronaca non è merce di scambio

Roberto Natale
1 Giugno 20121 Giugno 2012
Share
Il diritto-dovere di cronaca non può essere merce di scambio politico. La Fnsi lo ricorda ancora una volta al ministro di Giustizia, Paola Severino, e...
La Rai ai Cittadini. Da MoveOn uno spunto per ripartire
News

La Rai ai Cittadini. Da MoveOn uno spunto per ripartire

Redazione
1 Giugno 20121 Giugno 2012
Share
di Giovanni Anversa La reputazione di una azienda radiotelevisiva pubblica è l’indicatore della qualità del suo rapporto con i cittadini che ne pagano l’abbonamento. La...
Fallback Image
News

Follia padana

Vincenzo Galluccio
1 Giugno 2012
Share
Una ferocia incontrollata e straordinariamente perniciosa racchiusa in un concentrato di violenza intellettuale e sociale. La notizia di un gesto che va al di là...
Benvenuti a Trapani, dove… “la mafia non esiste!”
Articoli Interni

Benvenuti a Trapani, dove… “la mafia non esiste!”

Rino Giacalone
1 Giugno 20121 Giugno 2012
Share
“La mafia non esiste”. Garuccio sindaco di Trapani, aprile 1985. “ La mafia esiste perché ci sono i professionisti dell’antimafia”. Fazio sindaco di Trapani tra...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Otto marzo: lo sport sociale Uisp scende in campo per i diritti e le pari opportunità

Redazione
5 Marzo 2021
Share

Ecco le proposte Uisp per festeggiare l’8 marzo facendo sport, a distanza o in presenza, sempre in sicurezza. Parla Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere...

Read more
News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more
News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Solo insieme alle donne l’uomo uscirà da questa notte oscura

Biagio Maimone
7 Marzo 2021
Share

L' 8 marzo è la data dedicata alle donne, al loro festeggiamento.Sarebbe bello per le donne poter ringraziare , con cuore gioioso, di essere  destinatarie...

Read more
Opinioni

Francesco messaggero di pace 

Roberto Bertoni
7 Marzo 2021
Share

Di questo viaggio di Francesco in terra irachena, là dove fino a qualche anno fa tutto sembrava perduto, rimarrà soprattutto il suo messaggio di pace....

Read more
Opinioni

Sanremo 2021: il prossimo festival lo faranno i cinesi

Sandro Marucci
7 Marzo 2021
Share

La notizia è trapelata a tarda notte: il prossimo festival di Sanremo lo faranno i cinesi, che hanno comprato tutto, il brand, il logo, il...

Read more
Opinioni

Contro ogni sviluppo sostenibile

Nino Lisi
6 Marzo 2021
Share

Sì, aderisco convintamente a quel filone di pensiero, minoritario ma non inconsistente né insignificante, che è fermamente, fortemente, assolutamente contrario allo “sviluppo sostenibile”. Sviluppo sostenibile...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Giulietta Masina e la festa della donna

Gianfranco Angelucci
6 Marzo 20216 Marzo 2021
Share

Vorrei che quest’anno le donne dedicassero idealmente l’8 marzo a Giulietta Masina di cui si festeggia il Centenario della nascita. Credo che Giulietta sia tra...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.