NICOLA D’ANGELO: “Sulle frequenze serve una nuova legge”
Le frequenze tv infatti andranno all'asta e saranno vendute a pacchetto, ha annunciato oggi a Repubblica il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera. Abbiamo chiesto... [ Leggi ]
16 Dicembre 2019
Le frequenze tv infatti andranno all'asta e saranno vendute a pacchetto, ha annunciato oggi a Repubblica il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera. Abbiamo chiesto... [ Leggi ]
“Ci auguriamo che la notizia relativa alla soppressione della concessione gratuita delle frequenze non solo sia confermata, ma che siano rese note al Parlamento... [ Leggi ]
CORTI D’ARGENTO: i vincitori Carla Signoris migliore attrice con Ambra Angiolini e Giorgio Colangeli sono i protagonisti dell’anno ai Corti d’Argento 2012: lo ha deciso... [ Leggi ]
di Enzo Costa Innanzitutto mi chiedo: ma i famosi commentatori terzisti? Non quelli padani, che si sa, un minimo di faziosità avrebbero potuto averla. Dico... [ Leggi ]
Questo libro non è pro o contro il Tav. Questo libro spiega la “questione Tav”. Da anni sentiamo parlare del treno ad alta velocità... [ Leggi ]
Tre giorni di parole, musica teatro e idee in diretta dal Magazzino del Sale e dalla Piazza Garibaldi, a partire dalle 15.00 di venerdì... [ Leggi ]
Fare Pace. Jugoslavia, Iraq, Medio Oriente: culture politiche e pratiche del pacifismo dopo il 1989 raccoglie un saggio sulla storia del pacifismo italiano dal... [ Leggi ]
L’Associazione stampa romana esprime profondo cordoglio per la grave perdita che oggi ha colpito il mondo del giornalismo italiano. Con Miriam Mafai se ne... [ Leggi ]
di Antonio Nicola Pezzuto Con l’inchiesta «Piazza Pulita» Squadra Mobile, DDA e Procura Dauna hanno portato alla luce le infiltrazioni della mafia nell’azienda pubblica “Amica”... [ Leggi ]
Ma quale speranza possono avere gli italiani di veder sconfitti mafiosi e corrotti se anche gli ex ministri dell’Interno, come Roberto Maroni, scoprono malversazioni... [ Leggi ]
Giovedì 12 aprile alle ore 11 presso la Sala della Lupa della Camera dei Deputati, il Centro Pio La Torre in collaborazione con la... [ Leggi ]
Lello Filippone è un giornalista di Calabria Ora, è il corrispondente da Locri, la città in cui vive. Si occupa di cronaca nera e... [ Leggi ]
di Marco Bazzoni* Per mano della Dott.ssa Matilde Mancini, Segretario Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con una nota del 5 Aprile... [ Leggi ]
La voce circolata nei giorni scorsi di un’intenzione del governo di tagliare gli incentivi al fotovoltaico e ad altre fonti di energia rinnovabili, intenzione... [ Leggi ]
"Egregio Presidente Renato Schifani, Le inviamo al suo indirizzo di posta elettronica le 5mila firme che, solo attraverso il sito www.articolo21.org sono state raccolte... [ Leggi ]
di Lidia Undiemi Women in the city mi chiede di parlare della riforma del mercato del lavoro del governo Monti in ottica di genere,... [ Leggi ]
Dall'11 al 15 aprile 2012 "Fuori dal coro" sesta edizione del Festival "Le voci dell'inchiesta" dedicato appunto all'inchiesta giornalistica nelle sue varie forme eche... [ Leggi ]
di Nadia Redoglia E fu così che dalla trota al carroccio si passò alla trota bollita. La prima faceva giusto più appetibile figura, ma solo... [ Leggi ]
"Separare Stato e reiligione? Beh, John Fizgerald Kennedy non aveva tutti i torti, bisognava evitare situazioni scabrose, che un sacerdote dicesse ai suoi parrocchiani... [ Leggi ]
di Antonio Turri Ma quale speranza possono avere gli italiani di veder sconfitti mafiosi e corrotti se anche gli ex ministri dell’Interno, come Roberto Maroni,... [ Leggi ]
di Guseppe Giulietti e Vincenzo Vita Ci auguriamo che la notizia relativa alla soppressione della concessione gratuita delle frequenze non solo sia confermata, ma che... [ Leggi ]
di Slasch16 Senza contare benefit, stipendi, diarie, regalie, degli eletti. Senza contare i doppi, tripli, incarichi dei più esosi i partiti in 18 anni hanno... [ Leggi ]
L'ultima escalation della violenza del regime siriano insanguina il confine con la Turchia: l'esercito infatti ha aperto il fuoco contro i profughi siriani in... [ Leggi ]
Ricordiamo con rimpianto e affetto Miriam Mafai, una donna che ha davvero incarnato nella sua biografia i valori racchiusi nell'articolo21 della Costituzione, difendendoli sempre... [ Leggi ]
Il Cda della Rai è scaduto dal 28 marzo, ma chi glielo ricorda? Non il governo, con il presidente Monti impegnato in altre faccende,... [ Leggi ]